• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
241 risultati
Tutti i risultati [241]
Botanica [99]
Medicina [68]
Zoologia [26]
Anatomia [24]
Storia [20]
Industria [18]
Militaria [16]
Anatomia comparata [12]
Chirurgia [10]
Arti visive [8]

pressòstato

Vocabolario on line

pressostato pressòstato s. m. [comp. di press(ione) e -stato]. – Regolatore automatico atto a mantenere a un prefissato valore la pressione di un aeriforme in un ambiente; è generalm. costituito da una [...] capsula manometrica che agisce sull’interruttore di comando di una pompa o di un compressore elettrico, che entra in funzione quando la pressione nell’ambiente supera un valore prefissato oppure scende al di sotto di esso. ... Leggi Tutto

melastomatàcee

Vocabolario on line

melastomatacee melastomatàcee (o melastomàcee) s. f. pl. [lat. scient. Melastomatacee, dal nome del genere Melastoma: v. melastoma]. – Famiglia di piante mirtali, con circa 4000 specie, erbacee o legnose, [...] tropicali o subtropicali, con fiori trimeri o polimeri, frutto a capsula o drupa e foglie percorse longitudinalmente da 3 a 9 nervature prominenti e subparallele. ... Leggi Tutto

leptotrìcee

Vocabolario on line

leptotricee leptotrìcee s. f. pl. [dal nome del genere Leptothrix, comp. di lepto- e gr. ϑρίξ τριχός «pelo»]. – Gruppo di batterî con corpo filamentoso avvolto da una capsula incrostata da ossidi di [...] ferro o di manganese e privo di ramificazioni; una specie, ora attribuita al genere Leptotrichia, e priva di guaina e d’incrostazioni, si ritrova con facilità nella bocca umana anche in condizioni normali ... Leggi Tutto

pneumorène

Vocabolario on line

pneumorene pneumorène s. m. [comp. di pneumo(radiografia) e rene]. – Nel linguaggio medico, pneumoradiografia del rene e della corrispondente capsula surrenale. ... Leggi Tutto

tombolare

Vocabolario on line

tombolare v. intr. [affine a tomare, all’ant. tombare e al fr. tomber «cadere»] (io tómbolo, ecc.; aus. essere). – 1. fam. o region. Cadere, ruzzolare, capitombolare: il bambino, facendo i salti, è tombolato [...] scalini. 2. Nel linguaggio aeron. e missilistico, volare o procedere in aria o nello spazio capovolgendosi continuamente, per avaria o per difetto di stabilità e di governo: il reattore (o il missile, la capsula spaziale) cominciò a tombolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

meliantàcee

Vocabolario on line

meliantacee meliantàcee s. f. pl. [lat. scient. Melianthaceae, dal nome del genere Melianthus: v. melianto]. – Famiglia di piante sapindali, legnose, con foglie alterne, pennatocomposte, fiori ermafroditi [...] o unisessuali in grappoli, e frutto a capsula. ... Leggi Tutto

spermatòfora

Vocabolario on line

spermatofora spermatòfora s. f. (o spermatòforo s. m.) [comp. di spermato- e -foro]. – In zoologia, capsula di sostanza organica, di varie forme e dimensioni, contenente la massa di spermatozoi prodotta [...] da ghiandole situate nel tratto terminale dell’apparato riproduttore maschile in alcuni rappresentanti di diversi gruppi animali (irudinei, crostacei, cefalopodi, anfibî urodeli, insetti); viene trasferita ... Leggi Tutto

coccòloba

Vocabolario on line

coccoloba coccòloba s. f. [lat. scient. Coccoloba, comp. del gr. κόκκος «chicco» e λοβός «capsula»]. – Genere di piante poligonacee, con oltre un centinaio di specie arboree dell’America Merid. e Antille; [...] vi appartiene Coccoloba uvifera, delle Antille, dal cui legno rossastro si ottiene un estratto (detto kino della Giamaica) usato in passato contro le dissenterie; il frutto (in realtà il perigonio divenuto ... Leggi Tutto

sarraceniàcee

Vocabolario on line

sarraceniacee sarraceniàcee s. f. pl. [lat. scient. Sarraceniaceae, dal nome del genere Sarracenia, e questo dal nome del medico e naturalista canad. M. Sarrazin († 1734)]. – Famiglia di piante carnivore [...] americane che vivono in ambienti paludosi: sono una quindicina di specie erbacee, perenni, rizomatose, con foglie ascidiate, fiori vistosi solitarî o in grappoli, spesso senza corolla, e frutto a capsula, con numerosi semi. ... Leggi Tutto

turbinato

Vocabolario on line

turbinato agg. e s. m. [dal lat. turbinatus «a forma di cono», der. di turbo -bĭnis «trottola»]. – 1. agg. In botanica, di organo che ha forma di trottola; detto in partic. dei frutti del pero, che possono [...] la superficie della cavità nasale; i tubinati sono particolarmente sviluppati nei mammiferi macrosmatici e rappresentano l’originale capsula nasale. Nell’uomo si distinguono in t. superiore, t. medio, sorretti da due lamelle ossee delle masse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
capsula
Biologia Involucro mucoso, strettamente associato alla parete cellulare, presente nella maggior parte dei batteri. A causa della natura gelatinosa della c., i batteri capsulati formano su terreni solidi contenenti agar colonie umide e lucide,...
capsula
capsula càpsula [Lat. capsula, dim. di capsa "cassa" e quindi "piccola scatola"] [MTR] [MCF] C. barometrica e manometrica: scatoletta metallica elastica, costituente l'elemento sensibile dei barometri e manometri cosiddetti aneroidi, o metallici:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali