• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Chimica [46]
Industria [19]
Geologia [10]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [4]
Biologia [3]
Storia [3]

péce

Vocabolario on line

pece péce s. f. [lat. pix pĭcis]. – 1. Sostanza semisolida appiccicosa o solida che si rammollisce facilmente al calore, ottenuta come residuo della distillazione dei catrami a loro volta ricavati dalla [...] , cellulosa, lignite, stearina, ecc.: p. comune o p. di carbon fossile o p. di catrame minerale, ottenuta dai carboni fossili e usata nella preparazione di asfalti artificiali per impermeabilizzazione nell’edilizia e nell’industria navale, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

acenaftène

Vocabolario on line

acenaftene acenaftène s. m. [comp. di ace- (tratto da acetile) e naftene]. – Idrocarburo aromatico policiclico, solido incolore presente nel catrame di carbon fossile; è usato nella preparazione di intermedî [...] per coloranti, per insetticidi e fungicidi ... Leggi Tutto

acetonitrile

Vocabolario on line

acetonitrile s. m. [comp. di aceto- e nitrile]. – Composto organico, detto anche cianuro di metile, presente nel catrame di carbon fossile; è un importante intermedio nella preparazione di diversi composti [...] organici ... Leggi Tutto

leucòlo

Vocabolario on line

leucolo leucòlo s. m. [der. di leuco-, col suff. -olo2]. – In chimica organica, liquido incolore, ottenuto per separazione dal catrame di carbon fossile; è chiamato anche chinolina (perché si può ottenere [...] tra l’altro dall’azione degli alcali sulla chinina) e olio bianco ... Leggi Tutto

iṡoamilène

Vocabolario on line

isoamilene iṡoamilène s. m. [der. di isoamile, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo della serie olefinica a cinque atomi di carbonio, isomero dell’amilene; la forma beta è un liquido incolore, [...] di odore etereo, dotato di azione ipnotica e anestetica, che si recupera dai gas di cracking e di distillazione del catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto

naftacène

Vocabolario on line

naftacene naftacène s. m. [comp. di nafta e (antra)cene]. – In chimica organica, idrocarburo aromatico costituito da quattro anelli benzenici saldati assieme (e perciò detto anche tetracene): è una sostanza [...] cristallina di colore arancio, presente nel catrame di carbon fossile. ... Leggi Tutto

iṡochinolina

Vocabolario on line

isochinolina iṡochinolina s. f. [comp. di iso- e chinolina]. – Composto organico, base eterociclica isomera della chinolina, contenuto in piccole quantità nel catrame di carbon fossile; si presenta come [...] una sostanza cristallina incolore, ed è usata nella preparazione di farmaceutici, coloranti, insetticidi e acceleranti per la vulcanizzazione della gomma ... Leggi Tutto

coke

Vocabolario on line

coke 〈kóuk〉 s. ingl., usato in ital. al masch. (anche adattato in còche). – Residuo della distillazione secca del carbon fossile, ottenuto per riscaldamento in storta, fuori del contatto dell’aria, dei [...] con periodo di distillazione di maggior durata e più elevato valore delle temperature di regime. C. di petrolio, massa carboniosa che si ottiene come sottoprodotto di alcuni processi di piroscissione degli olî minerali; si usa come combustibile ma ... Leggi Tutto

cokefazióne

Vocabolario on line

cokefazione cokefazióne (o cokificazióne) s. f. [comp. di coke e fare]. – Operazione industriale che consiste nel sottoporre un carbon fossile a riscaldamento in storte fuori dal contatto dell’aria, [...] così da ottenere coke ... Leggi Tutto

cokerìa

Vocabolario on line

cokeria cokerìa s. f. [der. di coke]. – Stabilimento per la produzione del coke dalla distillazione del carbon fossile fuori dal contatto dell’aria, allestito con lo scopo specifico di ottenere un prodotto [...] adatto, in particolare, per operazioni metallurgiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone Anthony S. Travis Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone L'ultimo quarto del XIX...
acenaftene
Idrocarburo di formula: Si trova nel catrame di carbon fossile e si presenta sotto forma di cristalli incolori. Per ossidazione dà l’ acenaftenchinone, per riduzione il tetra-idroacenaftene e il deca-idroacenaftene. È usato come intermedio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali