• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Chimica [54]
Geologia [49]
Industria [27]
Medicina [16]
Architettura e urbanistica [12]
Arti visive [12]
Alimentazione [10]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Zoologia [7]

cobaltocalcite

Vocabolario on line

cobaltocalcite s. f. [comp. di cobalto e calcite]. – Minerale trigonale, carbonato di cobalto, che si presenta in cristalli romboedrici o in masse sferiche fibrose, generalmente di colore roseo; in Italia [...] è stata rinvenuta in Liguria (Valle della Neva) ... Leggi Tutto

osteocòlla

Vocabolario on line

osteocolla osteocòlla s. f. [comp. di osteo- e colla1]. – Incrostazione di carbonato di calcio intorno a organi (spec. radici) di piante palustri in via di decomposizione, così detta perché, dopo la [...] sparizione totale dei tessuti vegetali, dà luogo a formazioni che hanno l’aspetto di ossa ... Leggi Tutto

sarcodini

Vocabolario on line

sarcodini s. m. pl. [lat. scient. Sarcodina, der. di sarcode1]. – In zoologia, classe di protozoi che comprende forme marine, terrestri e d’acqua dolce: le amebe, i foraminiferi, gli eliozoi, i radiolarî [...] semplice, con pochi organuli, e, mentre alcune amebe sono rivestite di una membrana protettiva rigida impregnata di silice e carbonato di calcio, altri (come i foraminiferi, i radiolarî e gli eliozoi) presentano strutture scheletriche complesse. ... Leggi Tutto

ażżurrite

Vocabolario on line

azzurrite ażżurrite s. f. [dal fr. azurite, der. di azur «azzurro»]. – Minerale monoclino, carbonato basico di rame, di colore azzurro intenso, che si rinviene in cristalli o, più frequentemente, in [...] masse concrezionate, arnioni, noduli e croste, come minerale secondario associato a malachite nella zona di ossidazione di giacimenti cupriferi; in Italia si trova in Sardegna e nella zona di Massa Marittima ... Leggi Tutto

carbamato

Vocabolario on line

carbamato (o carbammato) s. m. [der. di carbam(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido carbamico; tra i più noti, il c. d’ammonio (che, in acqua, si trasforma in carbonato di ammonio e, [...] scaldato, in urea) e il c. di potassio ... Leggi Tutto

carbonado

Vocabolario on line

carbonado s. m. [voce port., propr. «carbonato»]. – Varietà nera e più dura del diamante (detta anche diamante nero), costituita da aggregati cristallini e alquanto porosa; si usa per guarnire punte [...] di trapano e corone di perforatrici ... Leggi Tutto

carbonatite

Vocabolario on line

carbonatite s. f. [der. di carbonato]. – Roccia eruttiva intrusiva composta prevalentemente di carbonati, di solito calcite; contiene inoltre, in quantità variabile, silicati varî. ... Leggi Tutto

ostracòdi

Vocabolario on line

ostracodi ostracòdi s. m. pl. [lat. scient. Ostracoda, dal gr. ὀστρακώδης «crostaceo»]. – Sottoclasse di crostacei entomostraci di piccole dimensioni, da 1 a 2 mm, che vivono nelle acque dolci, generalmente [...] ; hanno sessi separati, con dimorfismo sessuale, corpo non segmentato, racchiuso entro un guscio bivalve chitinoso, spesso incrostato di carbonato di calcio e variamente ornato e scolpito, e possiedono al massimo sette paia di appendici, di cui le ... Leggi Tutto

fossiliżżazióne

Vocabolario on line

fossilizzazione fossiliżżazióne s. f. [der. di fossilizzare]. – 1. Processo in seguito al quale i resti di organismi animali o vegetali, o tracce degli stessi, possono conservarsi entro i sedimenti che [...] ), subendo poi una lenta mineralizzazione o pietrificazione, per cui la loro sostanza viene sostituita con silice o con carbonato o fosfato di calcio, oppure una incrostazione che ne tramanda la forma esterna, o anche, trattandosi di vegetali ... Leggi Tutto

smalto

Vocabolario on line

smalto s. m. [dal francone smalt, cfr. germ. *smaltjan e ted. mod. schmelzen «fondere»]. – 1. Impasto di ghiaia o grani di pozzolana o scarti di laterizî con calce o cemento e acqua, usato in passato [...] vetroso costituito di silicati, borati, fluoborati, ecc., ottenuto con una miscela di sostanze base (feldspati, quarzo, carbonato e cloruro di sodio, cenere d’ossa) cui vengono aggiunti fondenti, ossidanti, opacizzanti, coloranti; dosata e preparata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
dolomite
Minerale romboedrico, carbonato doppio di calcio e magnesio, a lucentezza vitrea o madreperlacea, limpido o incolore se puro, grigio, giallo o bruno se contiene impurezze di ferro e di manganese, resistente all'azione degli acidi diluiti a freddo.
natron
Minerale, carbonato di sodio idrato, Na2CO3•10H2O, monoclino. Si rinviene in natura in croste di vario aspetto, come rivestimento o in effluorescenze nei depositi lacustri dell’Egitto, del Nevada, della California, dell’Ungheria, associato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali