pomato
agg. [der. di pomo]. – 1. ant. Di terreno coltivato ad alberi da frutto, e quindi ricco di frutti. 2. Del mantello equino, lo stesso (ma meno com.) che pomellato. 3. In araldica, attributo della [...] croce guarnita di palle o pomi all’estremità; della stella a sei raggi sulle cui punte sono posti globetti o palline; del raggio di carbonchio con gli otto raggi terminanti in pomi. ...
Leggi Tutto
cutimmunizzazione
cutimmuniżżazióne s. f. [comp. di cute e immunizzazione]. – In medicina umana e veterinaria, metodo di vaccinazione che mira a immunizzare un organismo animale dal carbonchio, mediante [...] la vaccinazione intradermica anziché sottocutanea ...
Leggi Tutto
antrace
s. m. [dal lat. anthrax -acis, gr. ἄνϑραξ -ακος, propr. «carbone»]. – 1. In medicina, affezione cutanea (impropriam. detta anche favo) costituita da un agglomerato di foruncoli, caratterizzata [...] spesso da una vasta necrosi dell’ipoderma, che assume in certi punti un aspetto nerastro. 2. In veterinaria, a. erisipelatoso, altro nome dell’erisipela dei suini o mal rossino (v. rossino, n. 1). 3. Lo stesso che carbonchio nel sign. 1. ...
Leggi Tutto
antiantrace
(anti-antrace), agg. inv. Che previene o limita la diffusione del contagio da antrace. ◆ Sul fronte interno, il Pentagono ha denunciato una carenza di dosi del vaccino anti-antrace, confermando [...] un inconveniente già verificato nei centri di smistamento e che nulla avevano a che fare con il bacillo del carbonchio. (Repubblica, 9 gennaio 2002, Bologna, p. III) • [Peter] Singer rimarca la gravità del «doppio standard», di quel doppiopesismo per ...
Leggi Tutto
micofenolico
micofenòlico agg. [comp. di mico- e fenolo]. – Acido m.: composto organico, acido isolato allo stato cristallino da un fungo, Penicillium glaucum; inibisce lo sviluppo del bacillo del carbonchio [...] e costituisce il primo esempio di antibiotico preparato da una muffa ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome l'infezione provocata dal bacillo carbonchioso, o bacillus anthracis, così chiamato per la colorazione fortemente scura, nerastra, che assumono il sangue e specialmente la milza, nei soggetti colpiti da questa infezione.
Il...