• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Industria [32]
Chimica [15]
Trasporti [13]
Trasporti terrestri [13]
Industria aeronautica [12]
Storia [10]
Militaria [9]
Fisica [8]
Medicina [8]
Biologia [7]

additivare

Vocabolario on line

additivare v. tr. [der. di additivo]. – Miscelare con aggiunta di additivi. Si usa, nel linguaggio tecn., soprattutto il part. pass.: carburante additivato di (piu raram. con) piombo tetraetile; anche [...] assol.: bitumi additivati ... Leggi Tutto

pómpa¹

Vocabolario on line

pompa1 pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, [...] un’elevata temperatura e quindi l’accensione di un’esca. 4. Nome dato spesso, nel linguaggio corrente, al distributore di carburante, di cui è parte essenziale una pompa (v. distributore, n. 2 f). 5. In metallurgia, asta metallica per rimescolare le ... Leggi Tutto

miscelatóre

Vocabolario on line

miscelatore miscelatóre s. m. [der. di miscelare]. – 1. (f. -trice) Nella classificazione professionale, denominazione di chi, in varie industrie, è addetto a preparare miscele. 2. Apparecchio avente [...] dei componenti. In partic.: a. Dispositivo che, in vari tipi di motori, provvede a realizzare la miscela carburante (v. miscela). b. In idraulica, dispositivo che negli impianti igienici può sostituire i normali rubinetti: consente, mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pièno¹

Vocabolario on line

pieno1 pièno1 agg. [lat. plēnus (della stessa radice di implere, complere, che è anche nel gr. πλέως «pieno», πίμπλημι «riempire», ecc.)]. – 1. a. Che contiene tutto quello che può contenere: un sacco [...] : fare il p. di benzina, di metano (assol., il pieno!, per chiedere all’addetto al distributore di riempire completamente di carburante il serbatoio); fare il p. d’acqua, di viveri, di provviste; anche in usi scherz.: fare il p. di cioccolatini ... Leggi Tutto

self-area

Vocabolario on line

self-area 〈... èërië〉 locuz. ingl. [comp. di self (v.) e area «area»] (pl. self-areas 〈... èërië∫〉), usata in ital. come s. f. – Area di servizio con distribuzione automatica di carburante. ... Leggi Tutto

etìlico

Vocabolario on line

etilico etìlico agg. [der. di etile] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto la cui molecola contiene il radicale etile (detto anche radicale o gruppo etilico). In partic.: 1. Alcole etilico (o etanolo [...] dall’etilene, acetilene, ecc. (alcole e. di sintesi). È usato puro nella preparazione di liquori, miscelato con benzina come carburante, e, puro o denaturato, come combustibile, come solvente, ecc., in medicina e in chirurgia come antisettico, e per ... Leggi Tutto

spruzzatóre

Vocabolario on line

spruzzatore spruzzatóre s. m. [der. di spruzzare]. – Apparecchio, dispositivo per spruzzare una sostanza liquida in gocce minutissime. In partic.: 1. Altro nome dell’irrigatore (v.) mobile dei terreni. [...] , o altro preparato cosmetico che vi è contenuto. 4. Nei motori a scoppio, dispositivo che fa parte del carburatore e da cui effluisce il carburante richiamato dalla depressione generata dallo stantuffo del motore durante la fase di aspirazione. ... Leggi Tutto

rifornìbile

Vocabolario on line

rifornibile rifornìbile agg. [der. di rifornire], non com. – Che si può rifornire, che può essere rifornito di qualche cosa: una vettura da corsa, r. di carburante in pochi secondi. ... Leggi Tutto

rifornire

Vocabolario on line

rifornire v. tr. [comp. di ri- e fornire] (io rifornisco, tu rifornisci, ecc.). – Provvedere di cose necessarie; non ha necessariamente senso iterativo (provvedere di nuovo) ma può indicare l’operazione [...] ; non fu possibile r. di munizioni il distaccamento isolato; r. la nave di acqua o di combustibile, l’aereo di carburante; scherz.: lo zio mi ha ben rifornito di soldi. Nel rifl., fare provvista: debbo fermarmi per rifornirmi di benzina (per ... Leggi Tutto

rifornitóre

Vocabolario on line

rifornitore rifornitóre s. m. (f. -trice) [der. di rifornire]. – 1. Chi rifornisce; in senso generico è poco com., o scherz.: fino a quando pretenderai che sia io il tuo r.? (di soldi o d’altro). Nell’esercito, [...] . se impegnate lungamente in operazioni d’altura o comunque lontane da basi navali alleate; è detta anche nave rifornitrice. 3. In aeronautica, velivolo (detto anche velivolo cisterna) adibito al rifornimento di carburante a un altro aereo in volo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
carburanti
Combustibili capaci di formare una miscela infiammabile con l'aria o altro gas comburente; più in generale, tutti i combustibili usati per alimentare motori a combustione interna ad accensione comandata (o a scoppio) e motori Diesel (o ad accensione...
agricarburante
agricarburante s. m. Carburante ricavato da processi e prodotti dell’agricoltura. • «Oggi la maggioranza di soia e cereali prodotti nel mondo è utilizzata come mangime negli allevamenti animali, oppure diventa agricarburante», afferma [Diego]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali