• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Chimica [5]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Medicina [1]

supercarburante

Sinonimi e Contrari (2003)

supercarburante s. m. [comp. di super- e carburante]. - [benzina antidetonante ad alto numero di ottani] ≈ (fam.) super. ... Leggi Tutto

bidone

Sinonimi e Contrari (2003)

bidone /bi'done/ s. m. [dal fr. bidon]. - 1. [recipiente di latta o lamiera per contenere acqua, latte, carburante e sim.] ≈ barile, fusto, tanica, tina, tino. 2. (fig.) a. [automobile vecchia, ridotta [...] in pessimo stato] ≈ bagnarola, carriola, catorcio. b. (fam.) [azione truffaldina o volta a ingannare persona ingenua] ≈ (fam.) bidonata, (fam.) buggeratura, (fam.) buscheratura, (fam.) fregatura, imbroglio, ... Leggi Tutto

distributore

Sinonimi e Contrari (2003)

distributore /distribu'tore/ s. m. [dal lat. tardo distributor -oris]. - 1. [apparecchio che serve a fornire diverse sostanze, come bibite, sigarette, ecc.] ≈ (fam.) macchinetta. ⇓ dispenser, erogatore. [...] 2. [apparecchio che serve ad erogare carburante] ≈ (pop.) benzinaio, pompa (di benzina), stazione di servizio. ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] com.). Un grande contenitore a base circolare, più alto che largo (impiegato per lo più per il trasporto di alcolici o di carburante), è detto barile o fusto: e il barile di vino ve lo siete scordato? (C. Goldoni); avevano comprato un fusto di vino ... Leggi Tutto

effluire

Sinonimi e Contrari (2003)

effluire v. intr. [dal lat. effluĕre "sgorgare"] (io effluisco, tu effluisci, ecc.; aus. essere), non com. - [di liquido o gas, venire fuori da un'apertura: fare e. il carburante dal serbatoio] ≈ defluire, [...] fluire, fuoriuscire, scaturire, uscire, [di liquidi] (non com.) effondere, [di liquidi] sgorgare. ↔ affluire ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] (di pilotaggio, per passeggeri), finestrini, portello, portellone, scivolo d’emergenza, uscita d’emergenza; cambusa; carburante o propellente, serbatoio; carenatura; carlinga o fusoliera o navicella; carrello (anteriore, d’atterraggio principale, fisso ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
carburanti
Combustibili capaci di formare una miscela infiammabile con l'aria o altro gas comburente; più in generale, tutti i combustibili usati per alimentare motori a combustione interna ad accensione comandata (o a scoppio) e motori Diesel (o ad accensione...
agricarburante
agricarburante s. m. Carburante ricavato da processi e prodotti dell’agricoltura. • «Oggi la maggioranza di soia e cereali prodotti nel mondo è utilizzata come mangime negli allevamenti animali, oppure diventa agricarburante», afferma [Diego]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali