dosatore
doṡatóre s. m. [der. di dosare]. – 1. (f. -trice) Chi determina la dose di una sostanza o le dosi proporzionali dei singoli ingredienti che devono entrare in un composto, o chi riconosce attraverso [...] con una bilancia automatica, mescola o distribuisce nella proporzione voluta i varî costituenti. c. Nei motori a carburazione, apparecchio per dosare la miscela, detto più comunem. correttore o economizzatore. 3. Nelle autovetture, d. di frenata ...
Leggi Tutto
schermatura
s. f. [der. di schermare]. – L’operazione dello schermare; il modo, il mezzo usati per schermare. In elettrotecnica e in elettronica, con riferimento a varî strumenti, dispositivi, apparecchi, [...] condensatori e resistori che vengono opportunamente disposti nel circuito di accensione a spinterogeno dei motori a carburazione degli autoveicoli per consentire il funzionamento non disturbato di radioricevitori a bordo degli autoveicoli stessi. In ...
Leggi Tutto
correttore2
correttóre2 s. m. [dal lat. corrector -oris, der. di corrigĕre «correggere»]. – 1. Chi corregge, in genere (f. -trice): so quel che fo, non ho bisogno di correttori (Goldoni). Nell’ordine [...] tra intensità della corrente e tensione; c. di miscela, dispositivo, per lo più automatico, usato nei motori a carburazione per variare la composizione della miscela in relazione a determinate situazioni; in aeronautica, c. di quota, tipo particolare ...
Leggi Tutto
motocarriola
motocarrïòla s. f. [comp. di moto- e carriola]. – Carriola metallica a tre ruote mossa da un motore, che di solito è a carburazione a due tempi: si guida mediante un manubrio che agisce [...] sulla ruota posteriore motrice ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce [...] gas e vapori che si sprigionano durante e dopo la colata. 12. Nel linguaggio corrente, con riferimento alla carburazione nei motori a combustione interna, s’intende con aria ogni dispositivo a comando manuale per fornire una miscela proporzionalmente ...
Leggi Tutto
Preparazione di una miscela, in opportuno rapporto, di aria e di un combustibile, generalmente benzina, per alimentare i motori a combustione interna a carburazione. Può essere ottenuta: a) all’esterno dei cilindri del motore, mediante il carburatore;...
carburatóre Apparecchio che ha la funzione di fornire ai motori a combustione interna, del tipo a carburazione, la miscela di aria e benzina (o, eventualmente, di altro carburante liquido) nelle dovute proporzioni e nelle quantità appropriate...