• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [23]
Anatomia [2]
Matematica [2]
Fisica [2]
Mestieri e professioni [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Biologia [1]

coronarografìa

Vocabolario on line

coronarografia coronarografìa s. f. [comp. di (arteria) coronaria e -grafia]. – In cardiologia, indagine diagnostica che studia le condizioni anatomiche delle coronarie mediante inoculazione di sostanze [...] radioopache ... Leggi Tutto

symposium

Vocabolario on line

symposium 〈simpò∫ium〉 s. neutro lat., usato in ital. al masch. – Forma adoperata spesso (sull’esempio dell’uso ingl.) invece della corrispondente forma ital. simposio, col sign. 3 di questa voce (congresso, [...] convegno, incontro di studio): un symposium di cardiologia. ... Leggi Tutto

defibrillazióne

Vocabolario on line

defibrillazione defibrillazióne s. f. [comp. di de- e fibrillazione]. – In chirurgia toracica, e in cardiologia, manovra, compiuta con il defibrillatore, per arrestare la fibrillazione ventricolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

valvulopatìa

Vocabolario on line

valvulopatia valvulopatìa (o valvolopatìa) s. f. [comp. del lat. scient. valvula, o rispettivam. di valvola (del cuore), e di -patia]. – In cardiologia, malattia o lesione che interessa una o più valvole [...] del cuore: insufficienza e stenosi valvolari, endocarditi valvolari, ecc., condizioni attualmente designate più comunem. come cardiopatie valvolari ... Leggi Tutto

ecografìa

Vocabolario on line

ecografia ecografìa s. f. [comp. di eco e -grafia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali [...] diagnostici, tra l’altro, per ispezioni endocraniche (e. encefalica o ecoencefalografia), senologiche (e. della mammella), in cardiologia, per controllare le condizioni interne del cuore (e. cardiaca o ecocardiografia), in oftalmologia, anche a scopo ... Leggi Tutto

fluorocardiografìa

Vocabolario on line

fluorocardiografia fluorocardiografìa s. f. [comp. di fluoro- e cardiografia]. – In cardiologia, metodo di registrazione grafica delle pulsazioni del cuore mediante uno schermo fluorescente. ... Leggi Tutto

fluorocardiogramma

Vocabolario on line

fluorocardiogramma s. m. [comp. di fluoro- e cardiogramma] (pl. -i). – In cardiologia, il tracciato ottenuto con la fluorocardiografia. ... Leggi Tutto

trigeminismo

Vocabolario on line

trigeminismo s. m. [der. di trigemino, nel sign. 3]. – In cardiologia, varietà di aritmia dovuta a extrasistoli che compaiono a intervalli regolari: di solito una extrasistole dopo due pulsazioni normali [...] o, più raramente, due extrasistoli dopo ogni pulsazione regolare ... Leggi Tutto

trigèmino

Vocabolario on line

trigemino trigèmino agg. [dal lat. trigemĭnus «triplice», comp. di tri- «tre» e gemĭnus «gemello»]. – 1. Parto t. (o trigemellare), parto multiplo in cui vengono alla luce tre figli; analogam., gravidanza [...] masticatorî; comprende inoltre fibre neurovegetative per le secrezioni lacrimali, nasali, salivatorie e per la dilatazione dell’iride. 3. In cardiologia, che è caratterizzato da trigeminismo o che ne è la causa: polso t., extrasistole trigemina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

reinfarto

Vocabolario on line

reinfarto s. m. [comp. di re- e infarto]. – In cardiologia, l’infarto del miocardio in un soggetto che ha già superato un primo evento infartuale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
cardiologia
Scienza che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali o patologiche. Diagnostica Evoluzione dei mezzi diagnostici. - L’esame clinico delle condizioni cardiocircolatorie si limitava in passato all’ispezione, alla palpazione e...
paracentro
In cardiologia, centro di origine delle contrazioni cardiache dislocato in sede anomala.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali