• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [8]
Botanica [7]
Chimica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]

agàmidi

Vocabolario on line

agamidi agàmidi s. m. pl. [lat. scient. Agamidae, dal nome del genere Agama, voce di origine caribica]. – Famiglia di rettili squamati, con numerose specie, terricole o arboricole, la maggior parte inferiori [...] al metro di lunghezza, con testa coperta da placche disposte irregolarmente, coda lunga e in genere non caduca. Molto comune nell’Africa settentr. e nel Vicino Oriente è lo stellione (Agama stellio), che ... Leggi Tutto

latània

Vocabolario on line

latania latània s. f. [lat. scient. Latania, der. di una voce caribica, che indica una pianta affine]. – Genere di palme con 3 specie delle isole Mascarene (nell’Oceano Indiano): sono piante di medie [...] dimensioni con foglie palmatopartite, di grande interesse per l’orticoltura ... Leggi Tutto

parinàrio

Vocabolario on line

parinario parinàrio s. m. [lat. scient. Parinari o Parinarium, voce di origine caribica]. – Genere di piante crisobalanacee con una cinquantina di specie, dei paesi tropicali: sono arbusti o alberi con [...] frutti commestibili (Parinari excelsa) a polpa farinosa; il legno, molto duro, di colore rosso bruno, è impiegato per mobili e oggetti artistici ... Leggi Tutto

manaca

Vocabolario on line

manaca s. f. [dallo spagn. manaca, di origine caribica]. – In botanica, nome delle radici (dette anche mercurio vegetale) di una solanacea dell’America Centr. e del Brasile (Brunfelsia hopeana), le quali, [...] essiccate, sono dotate di proprietà purgative, diuretiche e anche antisifilitiche ... Leggi Tutto

manato

Vocabolario on line

manato s. m. [dal nome del genere Manatus (sinon. più recente di Trichechus), che è dallo spagn. manatì, voce di origine caribica]. – In zoologia, grande mammifero acquatico dell’ordine dei sirenî, sinon. [...] di lamantino ... Leggi Tutto

canòa

Vocabolario on line

canoa canòa s. f. [dallo spagn. canoa, voce di origine caribica]. – 1. Piccola imbarcazione, di forma stretta e allungata, con le estremità affusolate, a fianchi ricurvi, costruita in materiale leggero [...] (scorza d’albero, tela oppure pelle tesa su uno scheletro di listerelle di legno), che viene manovrata con la pagaia da un solo vogatore o al massimo da due; è usata dagli indigeni dell’America Centr., ... Leggi Tutto

courbaril

Vocabolario on line

courbaril 〈kurbarìl〉 s. m. [voce fr., di origine caribica]. – Legno fornito da alcune specie di piante del genere Hymenaea (v. imenea), detto di solito legno locusta. ... Leggi Tutto

papàia

Vocabolario on line

papaia papàia (o papàya) s. f. [dall’ispanoamer. papaya «frutto dell’albero papayo», prob. voce di origine caribica]. – Pianta della famiglia caricacee (Carica papaya), detta anche albero dei meloni, [...] numerosi piccoli semi; si mangia crudo o cotto, se ne fanno confetture e, se immaturo, si consuma come ortaggio, spec. nelle isole caribiche e in altri paesi tropicali. Tutte le parti della pianta contengono un latice in cui si trova la papaina. ... Leggi Tutto

samànea

Vocabolario on line

samanea samànea s. f. [lat. scient. Samanea, der. dello spagn. samán (divenuto poi nome latino specifico), voce di origine caribica]. – Genere di piante leguminose dell’America tropicale, da alcuni autori [...] incluse nel genere pitecellobio: sono arbusti o alberi con foglie composte, paripennate, fiori in capolini globosi e legumi indeiscenti, settati fra i semi. Nelle regioni tropicali si coltiva come albero ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Bacairi
Società sudamericana, di lingua caribica, stanziata nel bacino sorgentifero del Rio Xingu e sull’alto Rio Paranatinga (Brasile), che rappresenta il punto più meridionale raggiunto dalla disseminazione delle genti caribiche dal nord.
Senior
Scrittrice caribica di lingua inglese (n. Troy-Trelawny, Giamaica, 1941). Giornalista militante, ha esordito con una raccolta di poesie (Talking of trees, 1985), ma si è affermata come scrittrice di racconti incentrati su ragazzi (Summer lightning...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali