• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
928 risultati
Tutti i risultati [928]
Industria [320]
Alimentazione [290]
Zoologia [68]
Medicina [62]
Botanica [38]
Storia [37]
Arti visive [34]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [26]
Militaria [26]

masticàbile

Vocabolario on line

masticabile masticàbile agg. [der. di masticare]. – Che si può masticare più o meno facilmente: carne poco masticabile. ... Leggi Tutto

sottoféṡa

Vocabolario on line

sottofesa sottoféṡa s. f. [comp. di sotto- e fesa]. – In macelleria, taglio di carne bovina, chiamato regionalmente anche con altri nomi (controgirello, controfesa, lacerto, lucertolo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

parmentier

Vocabolario on line

parmentier ‹parmãti̯é› s. m., fr. [dal nome di A.-A. Parmentier (v. parmentiera), che introdusse in Europa la coltura della patata]. – In gastronomia, nome di varî modi di preparazione di purè in cui [...] la patata è presente come ingrediente fondamentale. In partic., con funzione appositiva, purè p., purè a base di patate e di porri cotti con burro e bagnati in cottura con brodo di carne, quindi passati al setaccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

masticare

Vocabolario on line

masticare v. tr. [lat. tardo masticare, dal gr. μαστιχάω] (io màstico, tu màstichi, ecc.). – 1. a. Schiacciare, triturare il cibo tra i denti prima di inghiottirlo (v. masticazione): m. un pezzo di carne; [...] m. a lungo; non inghiottire senza aver bene masticato; pillola da deglutire senza m., nelle istruzioni farmaceutiche. b. Per estens., anche con riferimento a sostanze non alimentari, che non s’inghiottiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pésto

Vocabolario on line

pesto pésto agg. e s. m. [der. (o, più prob., part. pass. senza suffisso) di pestare]. – 1. agg. Pestato (e, meno com., calpestato): Perché tutti sul p. cammino, Dalle case, dai campi accorrete? (Manzoni); [...] di varî ingredienti pestati insieme (sinon. di battuto2): fare un p. di aglio e cipolla. In partic.: a. Impasto di carne tritata e condimenti varî usato come ripieno: pesto per gli agnolotti, per i tortellini. b. Condimento per minestrone o paste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

disciplinare²

Vocabolario on line

disciplinare2 disciplinare2 v. tr. [dal lat. tardo disciplinare]. – 1. Assoggettare a norme di disciplina, abituare all’osservanza della disciplina: d. gli scolari; d. un collegio; d. i soldati. Per [...] a fenomeni sociali: d. il regime degli affitti. 2. non com. Percuotere, flagellare: mortificare la loro carne, macerarla, maltrattarla, disciplinarla (Segneri); nel rifl., darsi la disciplina: digiunava e disciplinavasi (Boccaccio). ◆ Part. pres ... Leggi Tutto

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] giù di lì!; vado giù ad aspettarlo; fig., deperire: è andata molto giù, con quell’ulcera; di un boccone, essere inghiottito: questa carne non mi va giù; fig., non andar giù, di cose a cui non ci si riesce a rassegnare: quest’ingiustizia non mi va ... Leggi Tutto

andato

Vocabolario on line

andato agg. [part. pass. di andare]. – 1. Trascorso: nei tempi a., il mese andato. 2. Sciupato, guasto: questa carne mi pare andata. 3. Spacciato, rovinato, morto: poverino, è bell’e andato. Non com., [...] fare andata una cosa, considerarla perduta, finita e perciò abbandonarla, non pensarci più: tanti momenti in cui era stato per perdere anche la speranza, e fare andata ogni cosa (Manzoni) ... Leggi Tutto

infarcire

Vocabolario on line

infarcire v. tr. [dal lat. infarcire (o infercire), comp. di in-1 e farcire «farcire»] (io infarcisco, tu infarcisci, ecc.). – Riempire, imbottire di carne o di condimento, nella preparazione delle carni [...] insaccate o per fare il ripieno di una vivanda: i. un pollo; carni infarcite; in questa accezione è però molto meno com. di farcire. Più spesso il verbo è usato in senso fig., con riferimento a scritture: i. un libro di note, un discorso con pesanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

infarinare

Vocabolario on line

infarinare v. tr. [der. di farina]. – 1. Cospargere, imbiancare con farina: il fornaio, passandomi accanto, mi ha infarinato la giacca;. Più com., rivoltare nella farina per fare la frittura: i. la carne, [...] il pesce; estens., anche con riferimento ad altra sostanza in polvere: i. il dolce di (o con) zucchero a velo. Rifl., sporcarsi di farina: chi va al mulino s’infarina (prov.). 2. fig. a. non com. Imbiancare: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 93
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali