• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
928 risultati
Tutti i risultati [928]
Industria [320]
Alimentazione [290]
Zoologia [68]
Medicina [62]
Botanica [38]
Storia [37]
Arti visive [34]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [26]
Militaria [26]

norcineria

Vocabolario on line

norcineria norcinerìa s. f. [der. di norcino]. – Nome dato un tempo in Roma al locale in cui si macellava, si lavorava e si vendeva la carne di maiale e i prodotti di salumeria, rimasto più a lungo (e [...] vivo ancora oggi) come insegna della bottega di vendita ... Leggi Tutto

braṡare

Vocabolario on line

brasare braṡare v. tr. [der. di brasa, forma settentr. di brace; nel sign. 2, dal fr. braser, der. di braise «brace», distinto da braiser (anch’esso der. di braise), che ha invece i sign. 1 a e b, e [...] che per il b ha prob. influenzato anche l’uso ital.]. – 1. a. non com. Far cuocere (carni o altro) sulla brace. b. Far cuocere (carne o verdura) in un sughetto ristretto, dentro un recipiente coperto e a fuoco molto lento. 2. Saldare pezzi di ferro o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

braṡato

Vocabolario on line

brasato braṡato agg. e s. m. [part. pass. di brasare]. – Nel linguaggio di cucina, manzo b., o semplicem. brasato, carne di bue cotta in un recipiente coperto e a fuoco lento, così da impedire che una [...] eccessiva evaporazione disperda i succhi interni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

falso¹

Vocabolario on line

falso1 falso1 agg. [lat. falsus, propr. part. pass. di fallĕre «ingannare»]. – 1. In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. [...] che non è realmente: una f. magra, di donna che è magra solo apparentemente, che è snella pur essendo bene in carne. c. Che non è quello vero, quello autentico: i f. beni, le f. ricchezze, i f. splendori mondani; nascondersi, presentarsi, viaggiare ... Leggi Tutto

salagióne

Vocabolario on line

salagione salagióne s. f. [der. di salare]. – L’operazione di salare il pesce (o anche, ma meno com., con riferimento alla carne e ad altri generi alimentari), a scopo di conservazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salama

Vocabolario on line

salama s. f. [der. di salame]. – Specialità gastronomica ferrarese (propr. salama da sugo), costituita da carne di maiale aromatizzata con molte spezie e vino vecchio, insaccata in forma di piccola mortadella, [...] da mangiarsi calda, cotta in sugo di pomodoro: Dosolina ... gli ammanniva ogni tanto ... qualche mangiare ghiotto, come l’olezzante e sapida «s. da sugo» (Bacchelli) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

costolétta

Vocabolario on line

costoletta costolétta s. f. [dim. di costola]. – Costola di animale macellato con la carne attaccata, da cuocere fritta o arrosto: costolette di agnello, di vitello. V. anche cotoletta. ◆ Dim. costolettina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

flòscio

Vocabolario on line

floscio flòscio agg. [dallo spagn. flojo, ant. floxo] (pl. f. -sce). – 1. Privo di consistenza, di sodezza; molle, cascante: tessuto f.; seta f.; cappello, colletto f., non rigido; carne floscia. Per [...] destrorsa e una seconda torsione sinistrorsa, come il cordonetto. ◆ Accr. floscióne (f. -a), come sost., riferito spreg. a persona che abbia le carni flosce o sia di indole fiacca. ◆ Avv. flosciaménte, in modo floscio, cascante, o privo di energia. ... Leggi Tutto

salamèlla

Vocabolario on line

salamella salamèlla s. f. [propriam., dim. di salame]. – Tipo di salame a base di carne suina, generalm. piccante, a forma di ferro di cavallo, che si consuma fresco o dopo breve stagionatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stillare

Vocabolario on line

stillare v. tr. e intr. [dal lat. stillare, der. di stilla «stilla»]. – 1. tr., letter. a. Estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi venire erbe e [...] mio m’han fatto un sasso D’umor vano stillante (Petrarca); intinse le dita nel tegame e ne tirò fuori un pezzo di carne stillante di sugo (Jovine); o come agg., letter.: gli parve che anche l’anfora umida stillante piangesse (Deledda). ◆ Part. pass ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 ... 93
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali