• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
928 risultati
Tutti i risultati [928]
Industria [320]
Alimentazione [290]
Zoologia [68]
Medicina [62]
Botanica [38]
Storia [37]
Arti visive [34]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [26]
Militaria [26]

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] s. di vento, mutamento repentino nella direzione del vento; con riferimento a prezzi e valori, brusca variazione in più o in meno: la carne ha fatto un bel s. sul mercato; le azioni hanno fatto un s. del dieci per cento. Anche, differenza notevole in ... Leggi Tutto

cràuti

Vocabolario on line

crauti cràuti s. m. pl. [forma accorciata e adattata del ted. Sauerkraut: v. salcrauti]. – Prodotto alimentare, ottenuto dalle foglie del cavolo cappuccio, tagliate a listerelle sottili, disposte a strati [...] in fusti di legno, con sale, pepe e aromi, e lasciate fermentare; si mangiano generalmente bolliti, come contorno a carne, spec. di maiale, a salsicce e ad altri salumi. Sono detti anche cavoli acidi, e nella Venezia Giulia, dove sono più in uso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salumàio

Vocabolario on line

salumaio salumàio s. m. (f. -a) [der. di salume]. – Chi vende salumi; pizzicagnolo, salumiere. Anche, nome generico di chi lavora alla salagione, insaccatura, stagionatura e affumicatura della carne, [...] soprattutto suina ... Leggi Tutto

brïóne²

Vocabolario on line

brione2 brïóne2 s. m. [dal milan. brión]. – In macelleria, nome dato a Milano a un taglio di carne bovina, del quarto anteriore, altrove detto polpa (o anche muscolo, nocetta) di spalla. ... Leggi Tutto

impanare¹

Vocabolario on line

impanare1 impanare1 v. tr. [der. di pane1]. – Avvolgere nel pan grattato carne, pesce, ortaggi, funghi, crocchette o altro da friggere (sinon. di panare). ◆ Part. pass. impanato, anche come agg.: costolette [...] impanate ... Leggi Tutto

creatina

Vocabolario on line

creatina s. f. [der. del gr. κρέας -ατος «carne»]. – Composto organico, derivato della guanidina (acido metilguanidinacetico), presente in tutti i vertebrati e concentrato, per la maggior parte sotto [...] forma di creatinfosfato, nel tessuto muscolare; eliminato normalmente sotto forma di creatinina, la sua presenza nelle urine aumenta nell’adolescenza, nelle donne in stato di gravidanza, nel digiuno e ... Leggi Tutto

ipocreali

Vocabolario on line

ipocreali s. f. pl. [lat. scient. Hypocreales, dal nome del genere Hypocrea, comp. di hypo- «ipo-» e gr. κρέας «carne»]. – In botanica, ordine di funghi ascomiceti parassiti o saprofiti, con periteci [...] di solito riuniti in vario numero entro uno stroma di consistenza carnosa o cerosa ... Leggi Tutto

tornare

Vocabolario on line

tornare v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti [...] circa un quinto del loro peso; ogni quintale di olive, frante, torna circa venti chilogrammi d’olio; è un taglio di carne che, messo nel forno, non torna nulla; a bagnarla, questa stoffa, torna molto più stretta. b. letter. Mutarsi, trasformarsi: E ... Leggi Tutto

ritirare

Vocabolario on line

ritirare v. tr. [comp. di ri- e tirare]. – 1. Tirare di nuovo, tirare un’altra volta, nei varî sign. del verbo semplice: r. la corda del campanello, la briglia; r. i dadi, la palla, il giavellotto; r. [...] da un luogo tirando verso di sé: r. le reti da pesca, la lenza; r. i panni stesi ad asciugare; r. la carne dal fuoco. In senso fig., riferito a una propria affermazione o azione, dichiarare che debba considerarsi come non fatta: r. la proposta, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

béstia

Vocabolario on line

bestia béstia s. f. [lat. bēstia]. – 1. Nome generico di ogni animale, escluso però l’uomo, anzi spesso in contrapp. all’uomo: lo pensiero è propio atto de la ragione, perché le b. non pensano (Dante); [...] che non s’addomesticano (fig., uomini crudeli); bestie da sella, da soma, da tiro, da latte, da macello (o da carne), da monta, secondo la loro utilizzazione; b. cavalline, porcine, vaccine (o bovine), secondo la specie a cui appartengono. b. assol ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 93
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali