carnevale
(ant. e tosc. carnovale) s. m. [dalla locuz. carne-levare «togliere la carne», riferito in origine al giorno precedente la quaresima, in cui cessava l’uso della carne]. – 1. Periodo dell’anno [...] , la prima domenica di quaresima, che si festeggia in taluni luoghi come prolungamento del carnevale; accr. carnevalóne, periodo supplementare del carnevale, che nelle chiese di rito ambrosiano termina con la prima domenica di quaresima e comprende ...
Leggi Tutto
baby-carnevale
loc. s.le m. Carnevale dei bambini ◆ [tit.] Baby-carnevale / Tutti gli eventi dal centro all’Eur (Giornale, 2 febbraio 2002, p. 37, Roma Cronaca) • I bimbi in maschera si riuniranno per [...] , Corriere della sera, 19 febbraio 2004, p. 58, Cronaca di Roma) • [tit.] La Bottega dell’Arte dall’India all’Eliseo è un baby-Carnevale (Repubblica, 27 gennaio 2007, Roma, p. XIV).
Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e dal s ...
Leggi Tutto
carnevalare
(ant. carnovalare) v. intr. [der. di carnevale] (aus. avere), raro. – Divertirsi nel tempo di carnevale, o anche in altro tempo, col chiasso e la spensieratezza che sono proprî del carnevale. ...
Leggi Tutto
carnevalesco
carnevalésco (ant. e tosc. carnovalésco) agg. [der. di carnevale] (pl. m. -chi). – Del carnevale, da carnevale: allegria c., mascherate c.; la festa c. è una macchina parodica che incorona [...] e scorona allo stesso tempo una sovranità fittizia (Gianni Celati); estens., di manifestazione priva di serietà: parate carnevalesche ...
Leggi Tutto
berlingaccio
berlingàccio s. m. [affine a berlengo]. – In Toscana, giovedì grasso, l’ultimo giovedì di carnevale. Fig.: parere, essere un b., di persona grassa e rossa, come la maschera che rappresentava, [...] in carnevale, il giorno di berlingaccio. ◆ Dim. berlingaccino, con cui è indicato il penultimo giovedì di carnevale, il giovedì cioè precedente a quello del berlingaccio. ...
Leggi Tutto
quaresima
quaréṡima s. f. [lat. eccles. quadragēsĭma, femm. sostantivato dell’agg. quadragēsĭmus «quarantesimo»; quindi «quarantesimo giorno (prima di Pasqua)»]. – 1. a. Nella liturgia cattolica, periodo [...] e molesta o anche di persona lenta, che impiega troppo tempo nel fare qualcosa, oppure molto alta e magra. Ormai rari il prov. quando il padre fa carnevale, ai figlioli tocca far q., se il padre è sprecone, la famiglia ne patisce, e il modo prov ...
Leggi Tutto
carnasciale
(o carnesciale) s. m. [dalla locuz. carne-lasciare]. – Nome ant., tosc., del carnevale; in origine, il giorno che precedeva la quaresima (donde il nome: cfr. carnevale): questo avvenne il [...] dì di c., a’ 25 di febbraio (M. Villani) ...
Leggi Tutto
carnascialesco
carnascialésco agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi). – Del carnasciale, cioè del carnevale. Canti c.: in senso lato, canti che si accompagnavano ai divertimenti del carnevale dal Quattrocento [...] in poi; in senso stretto, quelli che si cantavano a Firenze nei sec. 15° e 16° (inventati, secondo Lasca, da Lorenzo il Magnifico) ...
Leggi Tutto
carnevalata
s. f. [der. di carnevale]. – Divertimento, baldoria del tempo di carnevale. Più spesso, con senso estens., divertimento chiassoso, gazzarra, manifestazione pomposa quanto poco seria: la cerimonia [...] finì in una grossa carnevalata. ...
Leggi Tutto
maschera
màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] la faccia resta in tutto o in parte scoperta, oggi usato quasi esclusivamente per scopo di divertimento soprattutto durante il carnevale: un ballo in maschera; vestirsi in m.; mettersi in m., mascherarsi. c. In similitudini: avere il viso come una m ...
Leggi Tutto
Periodo dell’anno antecedente la quaresima (il nome deriva dall’espressione latina carnem levare «toglier la carne»), la cui data di inizio è, secondo alcuni, il giorno di S. Stefano, ma per i più il 17 gennaio. Non di rado la festa si limita...
CARNEVALE (Carnevali, Carnovale), Domenico
Adalgisa Lugli
Nato a Sassuolo (Modena) nel 1524, morì a Modena il 18 nov. 1579, come si deduce dai registri comunali dei defunti. Fu sepolto in duomo. Dalle fonti più antiche (Vedriani), risulta...