vansire
s. m. [voce di origine malgascia]. – Nome di alcuni carnivori del genere atilace, detti anche atilaci o manguste d’acqua o di palude: sono grossi icneumoni diffusi nei luoghi paludosi dell’Africa [...] equatoriale e meridionale, con muso tozzo e pelame lungo, ispido e scuro ...
Leggi Tutto
varanidi
varànidi s. m. pl. [lat. scient. Varanidae, dal nome del genere Varanus: v. varano]. – Famiglia di rettili che comprende i sauri viventi di maggior mole, diffusi nelle regioni tropicali e subtropicali [...] dell’Africa, Asia merid. e Australia: carnivori e spesso aggressivi, hanno tronco molto robusto, zampe sviluppate, coda lunga e forte, utilizzata sia come organo di propulsione in acqua sia come strumento di offesa e difesa; la testa, di media ...
Leggi Tutto
cistofora
cistòfora s. f. [lat. scient. Cystophora, comp. di cysto- «cisto-» e -phorus «-foro»]. – Genere di mammiferi pinnipedi della famiglia focidi, carnivori. Vi appartiene l’unica specie Cystophora [...] cristata, nota con i nomi di foca crestata (o con la cresta), foca dal cappuccio (o dal berretto), caratterizzata dall’avere il primo e il quinto dito più lungo degli altri; i maschi hanno un sacco nasale ...
Leggi Tutto
pantera1
pantèra1 s. f. [dal lat. panthera, gr. πάνϑηρ -ηρος]. – 1. Genere di mammiferi carnivori (lat. scient. Panthera) a cui appartengono le quattro specie di felidi di maggiori dimensioni: il leopardo, [...] il giaguaro, la tigre e il leone. 2. Altro nome comune del leopardo, usato soprattutto per indicare la forma melanica, cioè la p. nera, frequente in Asia merid., assunta spesso come simbolo dell’agilità. ...
Leggi Tutto
conepato
s. m. [lat. scient. Conepatus, dall’azteco conepatl]. – Genere di carnivori mustelidi, diffuso con 7 specie nell’America Centr. e Merid.; hanno pelame lungo e folto, colore fondamentale variabile, [...] con strisce bianche, talora larghe e quasi unite sul dorso, che vanno dal capo alla radice della coda ...
Leggi Tutto
delfinidi
delfìnidi s. m. pl. [lat. scient. Delphinidae, dal nome del genere Delphinus: v. delfino1]. – In zoologia, famiglia di cetacei odontoceti per lo più marini, che comprende pochi generi, fra [...] i quali il tursio, l’orca, la pseudorca, il grampo, il globicefalo e il delfino, tutti agili e veloci nuotatori, carnivori. ...
Leggi Tutto
celurosauri
celurosàuri s. m. pl. [lat. scient. Coelurosauria, comp. di coel(o)- «celo-», -urus «-uro1» e -sauria (v. -sauro)]. – In paleontologia, superfamiglia di dinosauri saurischi del gruppo dei [...] teropodi, distribuiti dal periodo triassico superiore al cretacico; erano carnivori e predatori agili e veloci, relativamente piccoli o di medie dimensioni, in genere bipedi. ...
Leggi Tutto
placenta
placènta s. f. [lat. scient. placenta, dal lat. class. placenta «focaccia», e questo dal gr. πλακοῦς -οῦντος, propr. agg. sostantivato «che ha forma schiacciata», der. di πλάξ πλακός «superficie [...] ); p. zonaria o zonata, con i villi raggruppati e disposti ad anello intorno al sacco coriale (è tipica dei carnivori, proboscidati, iracoidei e tubulidentati); p. discoidale o discoplacenta, con i villi riuniti in un’area discoidale del corion (è ...
Leggi Tutto
cantaridi
cantàridi s. m. pl. [lat. scient. Cantharidae, dal nome del genere Cantharis, che è dal lat. canthăris, gr. κανϑαρίς «cantaride»]. – Famiglia d’insetti coleotteri del sottordine polifagi comprendente [...] una trentina di generi paleartici; alcuni di questi insetti sono carnivori, altri fitofagi e dannosi ai peschi, meli, peri, susini. ...
Leggi Tutto
midao
mìdao s. m. [lat. scient. Mydaus, der. del gr. μυδάω «esser putrefatto», con allusione all’odore fetido del liquido secreto dalle ghiandole anali]. – Genere di carnivori mustelidi con l’unica specie [...] Mydaus javanensis, comunem. nota come teledù o tasso malese, diffusa nel Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi Placentati che riunisce specie di varie dimensioni, con coda di forme diverse, pelame fitto, corto o lungo, vibrisse fornite di seno sanguigno. L’ordine comprende un centinaio di generi riuniti in 7 famiglie suddivise nei...
Genere (Nasua) di Carnivori Procionidi con alcune specie dell’America Centrale e Meridionale. Sono animali arboricoli, prevalentemente carnivori, lunghi 40-70 cm, con muso allungato; hanno coda molto lunga e dita armate di unghie robuste (v....