megadermatidi
megadermàtidi s. m. pl. [lat. scient. Megadermatidae, dal nome del genere Megaderma, comp. di mega- e -derma]. – In zoologia, famiglia di pipistrelli microchirotteri insettivori e carnivori, [...] con poche specie dell’Africa tropicale, Asia merid., Malesia e Australia: hanno ali ampie, coda brevissima, caratteristica foglia nasale eretta e grandi orecchie riunite alla base del margine interno; ...
Leggi Tutto
mustela
mustèla s. f. [lat. scient. Mustela, che è dal lat. class. mustela «donnola, faina»]. – In zoologia, genere di mammiferi carnivori, che ha dato il nome alla famiglia mustelidi, cui appartengono [...] l’ermellino e la donnola ...
Leggi Tutto
grigione2
grigióne2 s. m. [lat. scient. Grison, dal fr. grison «grigio»]. – In zoologia, genere di carnivori mustelidi che vivono sotto le radici degli alberi, nelle cavità del terreno e delle rocce [...] dell’America centro-merid.: hanno corpo allungato, arti brevi con membrana interdigitale, testa larga e schiacciata, orecchi tondi e coda di media lunghezza; agili, vivacissimi e molto aggressivi, si nutrono ...
Leggi Tutto
mustelini
s. m. pl. [lat. scient. Mustelinae, dal nome del genere Mustela: v. mustela]. – In zoologia, sottofamiglia di carnivori mustelidi, cui sono ascritte numerosissime specie, alcune delle quali [...] molto note (donnola, puzzola, ermellino, visone, martora, faina, ecc.): sono animali dalla testa allungata con muso breve, corpo per lo più sottile, piedi con 5 dita, atti alla corsa, con unghie corte ...
Leggi Tutto
genetta
genétta s. f. [lat. scient. Genetta, dallo spagn. jineta, di origine araba]. – Genere di carnivori viverridi, con circa sei specie, che si nutrono di piccoli animali come topi, uccelli, rettili [...] e insetti; hanno corpo simile a quello di un gatto, agile e snello, coda molto lunga, arti brevi, muso a punta, e pelame a grandi o a piccole macchie, talvolta con cresta dorsale ...
Leggi Tutto
felidi
fèlidi s. m. pl. [lat. scient. Felidae, dal nome del genere Felis, e questo dal lat. class. felis «gatto»]. – Famiglia di carnivori, comunem. chiamati gatti: hanno dimensioni variabili, corpo [...] robusto e agile, pelame generalmente liscio e lucido, capo grosso con muso breve e naso nudo, dentatura di 28-50 elementi, con canini molto sviluppati, occhi con pupilla rotonda che si contrae a fessura ...
Leggi Tutto
carabidi
caràbidi s. m. pl. [lat. scient. Carabidae, dal nome del genere Carabus «carabo»]. – Famiglia d’insetti coleotteri del sottordine adefagi, costituita da quasi ventimila specie di dimensioni [...] varie; prevalentemente crepuscolari o notturni, quasi tutti carnivori e predatori, abitano soprattutto le regioni temperate, dove vivono sotto i sassi, le foglie, i tronchi caduti, ma s’arrampicano anche sopra alberi d’alto fusto: hanno corpo ...
Leggi Tutto
crisocione
criṡocióne s. m. [lat. scient. Chrysocyon, comp. di chryso- (per il colore arancione) e del gr. κύων «cane»]. – Genere di carnivori canidi, che comprende un’unica specie (Chrysocyon brachyurus), [...] rara, dell’America Merid., dov’è nota col nome di guará, caratterizzata dalla brevità del corpo e dagli arti sproporzionatamente lunghi: ha pelame abbondante, colore fondamentale arancione-cannella, punta ...
Leggi Tutto
odobenidi
odobènidi s. m. pl. [lat. scient. Odobenidae, dal nome del genere Odobenus, comp. dei temi del gr. ὀδούς ὀδόντος «dente, zanna» e βαίνω «andare» (per la credenza che i trichechi usino le zanne [...] per la locomozione)]. – Famiglia di carnivori pinnipedi comprendente la sola specie Odobenus rosmarus, nota comunem. col nome di tricheco. ...
Leggi Tutto
puzzola
pùzzola s. f. [der. di puzza, puzzo]. – 1. a. Nome di varie specie di carnivori mustelidi del genere mustela che vivono in Europa e Asia, e in partic. della specie Mustela putorius, diffusa in [...] Italia con due forme, una selvatica di colore bruno scuro, e una domestica, nota come furetto (v.); ha medie dimensioni, coda folta e orecchie piccole, è un predatore di piccoli vertebrati che caccia prevalentemente ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi Placentati che riunisce specie di varie dimensioni, con coda di forme diverse, pelame fitto, corto o lungo, vibrisse fornite di seno sanguigno. L’ordine comprende un centinaio di generi riuniti in 7 famiglie suddivise nei...
Genere (Nasua) di Carnivori Procionidi con alcune specie dell’America Centrale e Meridionale. Sono animali arboricoli, prevalentemente carnivori, lunghi 40-70 cm, con muso allungato; hanno coda molto lunga e dita armate di unghie robuste (v....