cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] Espressioni (con uso fig.): (andarsene) come un cane bastonato ≈ (andarsene) con la coda tra le gambe; cane sciolto [persona che non fa parte di gruppi politici o d'altro genere] ≈ ‖ autonomo, indipendente; ...
Leggi Tutto
urocione /uro'tʃone/ s. m. [lat. scient. Urocyon, comp. di uro-¹ e del gr. kýōn "cane"]. - (zool.) [nome di due specie di mammiferi carnivori diffuse negli Stati Uniti, che si arrampicano frequentemente [...] sugli alberi] ≈ ‖ orsetto lavatore, procione ...
Leggi Tutto
zanna /'tsan:a/ o /'dzan:a/ s. f. [prob. dal longob. ✻zan "dente"]. - 1. (zool.) a. [organo osseo atto alla masticazione, grosso e appuntito, dei grandi carnivori: le z. del lupo] ≈ canino. ⇑ dente. b. [...] [organo osseo, lungo e sporgente fuori dalla bocca di alcuni mammiferi, usato come mezzo di offesa, di difesa e sim.: z. del cinghiale] ≈ ‖ [nelle balene] Ⓣ (zool.) fanone. ⇑ dente. 2. (estens., scherz.) ...
Leggi Tutto
zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale.
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
zoologia. Finestra [...] .
Mammiferi - 1. Artiodattili: antilope; cammello; capra; cervo; cinghiale; gazzella; giraffa; ippopotamo; maiale; pecora. 2. Carnivori: cane; ermellino; faina; gatto; ghepardo; giaguaro; iena; leone; lontra; lupo; martora; orso; panda minore; puma ...
Leggi Tutto
orso /'orso/ s. m. [lat. ursus; nel sign. 4, traduz. dell'ingl. bear]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori, appartenenti alla famiglia ursidi, caratterizzate da grande mole, corpo [...] tozzo, testa grande, coda brevissima, arti robusti con artigli poderosi] ● Espressioni: orso grigio [tipico dell'America settentr., dal pelame bruno-grigio] ≈ grizzly; orso nero [di medie dimensioni, diffuso ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi Placentati che riunisce specie di varie dimensioni, con coda di forme diverse, pelame fitto, corto o lungo, vibrisse fornite di seno sanguigno. L’ordine comprende un centinaio di generi riuniti in 7 famiglie suddivise nei...
Genere (Nasua) di Carnivori Procionidi con alcune specie dell’America Centrale e Meridionale. Sono animali arboricoli, prevalentemente carnivori, lunghi 40-70 cm, con muso allungato; hanno coda molto lunga e dita armate di unghie robuste (v....