• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Botanica [47]
Medicina [22]
Anatomia [20]
Zoologia [8]
Industria [4]
Anatomia comparata [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Comunicazione [2]

intermèdio

Vocabolario on line

intermedio intermèdio agg. e s. m. [dal lat. intermedius, comp. di inter- e medius «medio»]. – 1. agg. Che sta in mezzo, che è posto tra due cose, tra due limiti di spazio o di tempo, o, fig., tra due [...] operai. b. Nello scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, ossicino (o cartilagine) situato fra il radiale e l’ulnare del carpo, e rispettivam. fra il tibiale e il fibulare del tarso. 3. s. m. Spettacolo teatrale, diffuso nelle corti italiane ... Leggi Tutto

sporocarpo

Vocabolario on line

sporocarpo (o sporocàrpio) s. m. [comp. di sporo- e -carpo (o -carpio)]. – In botanica, ricettacolo globoso o reniforme delle felci acquatiche (idropteridi), che racchiude uno o più sori; anche, la fase [...] diploide (carposporofito) delle alghe rosse, quando ha una sua unità; nei funghi, il termine è usato spec. con riferimento ai mixomiceti e ad alcuni zigomiceti per indicare una struttura o corpo fruttifero ... Leggi Tutto

monocàrpico

Vocabolario on line

monocarpico monocàrpico (o monocarpo) agg. [comp. di mono- e -carpo] (pl. m. -ci, o, rispettivam., -i). – Detto di pianta che fiorisce e fruttifica una sola volta e poi muore (come, per es., l’avena, [...] la carota e l’agave). Si dice anche di gineceo o di frutto che risulta di un solo carpello ... Leggi Tutto

metacarpale

Vocabolario on line

metacarpale agg. e s. m. [der. di metacarpo]. – In anatomia, del metacarpo: ossa m., le 5 ossa lunghe del metacarpo (anche i metacarpali) che presentano un corpo prismatico triangolare e due estremità, [...] di cui la prossimale si articola con le ossa del carpo e la distale con le prime falangi delle dita. ... Leggi Tutto

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] la cui funzione è in generale, nella maggior parte delle specie, connessa con la locomozione; comprende le ossa del carpo (cui corrisponde la regione detta basipodio), quelle del metacarpo (metapodio) e quelle delle falangi (acropodio). Più propriam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

endocarpo

Vocabolario on line

endocarpo (o endocàrpio) s. m. [comp. di endo- e -carpo (o -carpio)]. – In botanica, la parte più interna del frutto, che può essere membranosa o legnosa (nel secondo caso è sinon. di nòcciolo). ... Leggi Tutto

policàrpiche

Vocabolario on line

policarpiche policàrpiche s. f. pl. [lat. scient. Polycarpicae, comp. di poly- «poli-» e -carpicus, der. di -carpus «-carpo»]. – In botanica, nome desueto di un ordine di piante dicotiledoni, caratterizzate [...] da un gineceo con carpelli non concresciuti e disposti a spirale (in numero variabile anche in fiori della stessa specie), su un ricettacolo più o meno allungato; sono piante arboree con olî essenziali, ... Leggi Tutto

eucarpìa

Vocabolario on line

eucarpia eucarpìa s. f. [comp. di eu- e -carpo]. – In botanica, produzione da parte di un vegetale di un corpo riproduttivo distinto dall’apparato vegetativo (come avviene nei funghi basidiomiceti); [...] si contrappone a olocarpia ... Leggi Tutto

pilocarpo

Vocabolario on line

pilocarpo s. m. [lat. scient. Pilocarpus, comp. del gr. πῖλος «berretto» e lat. scient. -carpus «-carpo»]. – Genere di piante rutacee con una ventina di specie dell’America tropicale: sono arbusti o [...] piccoli alberi con foglie imparipennate e piccoli fiori in lunghi racemi; alcune specie, e in particolar modo Pilocarpus pennatifolius, forniscono le foglie di iaborandi ... Leggi Tutto

apocarpo

Vocabolario on line

apocarpo (o apocàrpico) agg. [comp. di apo- e -carpo]. – In botanica: 1. Di pianta che ha perduto la capacità di produrre frutti. 2. Di gineceo i cui carpelli sono liberi l’uno dall’altro e formano altrettanti [...] pistilli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
carpo
Nei Vertebrati Tetrapodi, la regione basale, o basipodio, del segmento distale degli arti anteriori, corrispondente al tarso degli arti posteriori. Il c. è costituito da due serie di ossa (carpali), una prossimale (radiale, ulnare, intermedio),...
uncinato, osso
uncinato, osso Osso del carpo nella mano dell’Uomo che corrisponde al 4° e 5° carpale dei Mammiferi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali