• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Trasporti [35]
Trasporti terrestri [35]
Storia [29]
Militaria [27]
Industria [24]
Arti visive [19]
Architettura e urbanistica [17]
Medicina [9]
Industria aeronautica [8]
Fisica [7]

carràbile

Vocabolario on line

carrabile carràbile agg. [der. di carro]. – Che può essere percorso da carri, carreggiabile: strada c.; passo c., breve tratto in cui un marciapiede s’interrompe per permettere ai veicoli di accedere [...] nel giardino o cortile di un edificio, o in un particolare locale dell’edificio stesso (magazzino, rimessa, ecc.), o ad altra proprietà laterale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carradóre

Vocabolario on line

carradore carradóre (non com. carratóre) s. m. [der. di carro]. – 1. Artigiano che fabbrica carri e barrocci. 2. ant. e region. Chi guida il carro, carrettiere: i contadini comprano un carro e si fanno [...] carratori (Pea) ... Leggi Tutto

carràia

Vocabolario on line

carraia carràia s. f. [lat. tardo carraria, der. di carrus o carrum «carro»], ant. – Strada rotabile, per i carri: torna al passo Per la c. ingombra di fascine (D’Annunzio). Ponte alla C., uno dei ponti [...] di Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carràio²

Vocabolario on line

carraio2 carràio2 s. m. [lat. tardo carrarius]. – Artigiano che fabbrica carri; non com. nel sign. di carrettiere. ... Leggi Tutto

carraréccia

Vocabolario on line

carrareccia carraréccia s. f. [dall’agg. ant. carrareccio «del carro»] (pl. -ce). – 1. Strada campestre che può essere percorsa da carri: per una polverosa c. Michelaccio arrivò sotto le mura della città [...] (A. Baldini). 2. Solco che le ruote tracciano passando nelle strade ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carreggiàbile

Vocabolario on line

carreggiabile carreggiàbile agg. [der. di carro; cfr. carreggiare]. – Che può essere percorso da carri: strada c. (anche semplicem. la c., s. f.), strada a fondo naturale irregolare, accidentato, larga [...] da 2 m a 2 m e mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carreggiare

Vocabolario on line

carreggiare v. tr. [der. di carro] (io carréggio, ecc.). – 1. Trasportare col carro: c. sabbia, pietre, uva, ecc. Per estens. anche con altro veicolo: Poiché navi non ha, non ha compagni Che il carreggin [...] ); region., c. acqua, portarla con secchie o sim. dal pozzo o da una fonte alla casa. 2. ant. Percorrere col carro: la strada Che mal non seppe carreggiar Fetòn (Dante). ◆ Part. pass. carreggiato, anche come agg.: strada molto carreggiata, percorsa ... Leggi Tutto

carreggìo

Vocabolario on line

carreggio carreggìo s. m. [der. di carreggiare]. – Continuo e rumoroso passare di carri (cfr. carréggio nel sign. 2). ... Leggi Tutto

carrièra

Vocabolario on line

carriera carrièra s. f. [dal provenz. ant. carreira e carriera, che ha lo stesso etimo dell’ital. carraia]. – 1. Propr., in origine, spazio assegnato alla corsa dei cavalli con carri; di qui, fig., la [...] via scelta e seguita nell’impiego, nella professione, negli studî; la possibilità di accumulare capacità professionali e di salire quindi nella scala gerarchica della professione, fondata sulla competenza; ... Leggi Tutto

carriolante

Vocabolario on line

carriolante (o cariolante) s. m. [der. di carriola]. – Manovale o sterratore addetto al trasporto di materiale con carriola. In alcune regioni, la persona che compie il trasporto, con carri trainati [...] da equini o bovini, di prodotti agricoli, per conto del conduttore dell’azienda ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
CARRI, Lodovico
CARRI (Carrus), Lodovico Roberta Galli Nacque verso la metà del sec. XV da Bartolomeo, forse a Ferrara; conosciamo anche il nome di due suoi fratelli, Pietro Antonio e Francesco. Non molte sono le notizie che si hanno sulla sua vita: assai...
CARRA
CARRA (Carrà, Carro, Carri, Cari, Carrate, Carrati) Giovanni Vezzoli Famiglia di scultori, originaria di Bissone nel Ticino (Boselli, 1972; la letteratura precedente la riteneva di origine trentina), operosa a Brescia e nel circondario dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali