scorta
scòrta s. f. [femm. sostantivato di scorto, part. pass. di scorgere, nel sign. ant. di «guidare»]. – 1. a. L’azione di scortare, di accompagnare per guidare e proteggere, o per sorvegliare: fare [...] nelle escursioni in montagna è bene portarsi dietro una piccola s. di viveri e di medicinali. In partic.: a. Carro s. (o carro di scorta), veicolo ferroviario (detto anche tender) che contiene il combustibile, l’acqua e gli attrezzi per la locomotiva ...
Leggi Tutto
poggia
pòggia s. f. [lat. tardo pŏdia, col sign. 1, dal gr. tardo ποδία, der. di πόδες (pl. di πούς ποδός), propr. «piedi» e per estens. «i due angoli più bassi della vela»]. – 1. Nei velieri a vela [...] latina, cima o paranco che serve a manovrare l’estremità inferiore dell’antenna (detta carro) in modo da orientare convenientemente la vela (nella odierna terminologia marin., in carro è compresa anche la poggia). 2. Per estens., il lato della nave ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato [...] o moscio (v. erre). La r italiana tra vocali può essere di grado tenue (es., caro) o di grado rafforzato (es., carro); in ogni altra posizione è di grado medio (es., capra, carpa). La mancanza del grado rafforzato, e quindi la pronuncia in tutti ...
Leggi Tutto
ribaltacarri
s. m. [comp. di ribaltare e carro]. – Speciale ribaltatore usato nelle ferrovie per lo scarico rapido di vagoni contenenti merci alla rinfusa: è costituito da un tratto di binario attrezzato [...] in modo da poter essere inclinato o ruotato per lo scarico del carro disposto e assicurato su di esso. ...
Leggi Tutto
vagone
vagóne s. m. [dal fr. wagon, che è dall’ingl. wagon o waggon, der. a sua volta dell’oland. wagen; i comp. v. letto e v. ristorante sono dal fr. wagon-lit e wagon-restaurant che a loro volta ricalcano [...] . Persona molto grassa, grossa e robusta di corporatura: era una bella donna, ma ora è diventata un vagone. 2. a. Carro di grande o media portata usato nelle miniere per il trasporto dei minerali. b. V. volante, denominazione d’uso corrente durante ...
Leggi Tutto
carrata
s. f. [der. di carro]. – Quantità di roba che può stare in un carro: una c. di legna; una c. d’uva. Come locuz. avv., a carrate, in grande quantità: si raccolsero pomodori a carrate; spropositi [...] a carrate; prov., il male viene a carrate e va via a once. ...
Leggi Tutto
carrettiere
carrettière s. m. [der. di carro, carretta]. – Chi guida un carro o una carretta, barrocciaio: L’estremo albor della fuggente luce ... Saluta il carrettier dalla sua via (Leopardi). In similitudini [...] e usi fig., spreg., persona di modi volgari: frasi, espressioni, bestemmie da carrettiere ...
Leggi Tutto
carrettone
carrettóne s. m. [accr. di carretto]. – 1. Carretta grande a due ruote e con sponde alte, di cui quella di dietro a cateratta, per lo scarico rapido del materiale pesante trasportato. 2. In [...] passato, carro a quattro ruote per trasporti militari, e localmente anche carro mortuario per poveri. ◆ Dim. carrettoncino. ...
Leggi Tutto
carriaggio
carrïàggio (o carïàggio) s. m. [der. di carro]. – 1. Grosso carro per trasporto di vettovaglie, attrezzi, bagagli militari, o anche per trasportare mercanzie tra luoghi distanti: il resto, [...] perduti i c., perduta l’artiglieria, si salvò con la fuga (Guicciardini). 2. Tutto il bagaglio e le salmerie al seguito d’un esercito ...
Leggi Tutto
carriola
carrïòla (pop. carïòla) s. f. [der. di carro]. – 1. Piccolo veicolo a mano, con una sola ruota anteriore e due stanghe, usato soprattutto da muratori, manovali, contadini, per trasportare materiali [...] l’opera favorevole di chi può essere d’aiuto per ottenere qualcosa (cfr. il più com. ungere la ruota o le ruote [del carro]). 2. Il carretto a una ruota degli arrotini girovaghi. 3. Letto a c., o anche semplicem. carriola (o lettuccio), nome dato in ...
Leggi Tutto
Veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario per trascinare lo stesso carico direttamente sul terreno.
Cenni...
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo le teorie più plausibili, alla slitta...