• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Tempo libero [3]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Medicina [1]

caricare

Sinonimi e Contrari (2003)

caricare (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus "carro"] (io càrico, tu càrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion; c. rena] ≈ ↑ [...] stipare. ‖ riempire. ↔ scaricare. b. [porre un carico sopra un animale, una persona] ≈ accollare, addossare. c. [ricevere sopra di sé una certa quantità di roba: l'ascensore non può c. più di cinquecento ... Leggi Tutto

carpentiere

Sinonimi e Contrari (2003)

carpentiere /karpen'tjɛre/ s. m. [dal lat. carpentarius, der. di carpentum "carro", secondo il modello del fr. charpentier]. - (mest.) [operaio che si occupa della realizzazione di parti lignee, ponteggi, [...] ecc., sia nelle costruzioni edilizie che in quelle navali] ≈ ‖ falegname ... Leggi Tutto

carrabile

Sinonimi e Contrari (2003)

carrabile /ka'r:abile/ agg. [der. di carro]. - [che può essere percorso da carri o da auto: strada c.; passo c.] ≈ carraio, carreggiabile, (disus.) carrozzabile, rotabile. ⇓ camionabile, camionale. ... Leggi Tutto

carraio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

carraio¹ /ka'r:ajo/ agg. [der. di carro]. - [che permette l'accesso ai carri] ≈ [→ CARRABILE]. ... Leggi Tutto

carrareccia

Sinonimi e Contrari (2003)

carrareccia /kar:a'retʃ:a/ s. f. [dall'agg. ant. carrareccio "del carro"] (pl. -ce). - 1. [strada campestre che può essere percorsa da carri] ≈ (ant.) carraia, (non com.) carreggiata. 2. [solco tracciato [...] sulla strada dalle ruote dei carri] ≈ carreggiata. ... Leggi Tutto

carriaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

carriaggio /ka'r:jadʒ:o/ (o cariaggio) s. m. [der. di carro]. - (milit.) [spec. al plur., tutto il bagaglio al seguito d'un esercito] ≈ salmeria. ... Leggi Tutto

fanalino

Sinonimi e Contrari (2003)

fanalino s. m. [dim. di fanale]. - [piccolo fanale, spec. di veicoli] ● Espressioni: fanalino di coda 1. [luce di segnalazione, collocata nella parte posteriore di un veicolo]. 2. (fig.) [chi occupa l'ultimo [...] posto in una gara, una graduatoria e sim.] ≈ ultima ruota del carro, ultimo. ↔ primo. ... Leggi Tutto

cassone

Sinonimi e Contrari (2003)

cassone /ka's:one/ s. m. [accr. di cassa]. - 1. (arred.) [antico mobile costituito da una cassa rettangolare con coperchio a cerniera] ≈ ‖ baule. ⇓ cassapanca. 2. [contenitore che si colloca sulla sommità [...] ] ≈ ⇑ serbatoio. 3. (agr.) [piccolo spazio, coperto per lo più da vetrate mobili, destinato alla conservazione di piante coltivate durante l'inverno] ≈ ⇑ serra. 4. (milit.) [carro d'artiglieria campale per il trasporto di munizioni] ≈ portamunizioni. ... Leggi Tutto

fianco

Sinonimi e Contrari (2003)

fianco s. m. [dal fr. ant. flanc, franco ✻hlanka] (pl. -chi). - 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f.] ≈ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale [...] a, accosto a, parallelamente a. 2. (fig.) a. [parte laterale di edifici e altre strutture: il f. destro del carro] ≈ fiancata, lato. b. [parte discendente di alture: i f. del monte] ≈ declivio, falda, pendice, versante. □ prestare (o offrire) il ... Leggi Tutto

cocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

cocchio /'kɔk:jo/ s. m. [dall'ungh. kocsi, prob. attrav. il ted. Kutsche]. - 1. [vettura trainata da cavalli, di tipo signorile] ≈ carrozza. ⇓ berlina, (region.) birba, cab, cabriolet, clarence, coupé, [...] diligenza, landò, phaeton, tilbury, vis-à-vis. 2. [carro a due ruote, usato anticam. anche in battaglia] ≈ biga. ‖ quadriga. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
carro
Veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario per trascinare lo stesso carico direttamente sul terreno. Cenni...
CARRO
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994 CARRO (v. vol. II, p. 358) R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo le teorie più plausibili, alla slitta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali