• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [65]
Anatomia [42]
Zoologia [15]
Biologia [8]
Anatomia comparata [7]
Chirurgia [5]
Arti visive [4]
Industria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [3]

seṡamoidèo

Vocabolario on line

sesamoideo seṡamoidèo agg. [der. di sesamoide]. – Lo stesso che sesamoide (nel suo uso come agg.): cartilagine s. della laringe, piccolo nucleo di cartilagine fibrosa frequentemente incluso agli estremi [...] anteriore e posteriore dei legamenti tiroaritenoidei inferiori ... Leggi Tutto

còndro-

Vocabolario on line

condro- còndro- [dal gr. χόνδρος «granello, cartilagine»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, formate modernamente, in cui significa «cartilagine». In alcune parole si [...] ha, con lo stesso sign., la variante condrio- ... Leggi Tutto

condrocostale

Vocabolario on line

condrocostale agg. [comp. di condro- e costa]. – In anatomia, relativo alla costa e alla cartilagine: articolazioni c., quelle immobili esistenti tra l’estremità anteriore della parte ossea di ogni costa [...] e la rispettiva cartilagine costale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

aritenoidèo

Vocabolario on line

aritenoidèo agg. [dal gr. ἀρυταινοιδής; v. la voce prec.]. – In anatomia, delle aritenoidi: cartilagine a., lo stesso che aritenoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pesce

Thesaurus (2018)

pesce 1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] nell’acqua con le branchie e ha uno scheletro (la lisca) fatto di ossa o cartilagine (Stefano ha pescato tre pesci; lo squalo è un p. pericoloso). 2. Nel linguaggio comune, si chiamano con questo nome anche animali che, non avendo colonna vertebrale, ... Leggi Tutto

Cybercondria

Neologismi (2024)

cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] fonde il termine cyber,usato per alludere al mondo virtuale come internet ,e chondria che in greco significa cartilagine, sterno, per indicare quella parte del corpo dove secondo Ippocrate nasceva la malinconia. La cybercondria è un corrispettivo ... Leggi Tutto

sinostòṡi

Vocabolario on line

sinostosi sinostòṡi s. f. [comp. di sin- e gr. ὀστ(έον) «osso», col suff. medico -osi]. – 1. In anatomia, fusione delle ossa craniche per ossificazione delle membrane fra loro interposte che si verifica, [...] si verifica, tra l’altro, in seguito a processi di artrite infettiva, acuta o cronica, che distruggono la cartilagine articolare e stimolano la proliferazione reattiva di tessuto osseo, generando anchilosi rigide (per es., tubercolosi del carpo, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cércine

Vocabolario on line

cercine cércine (ant. cércino) s. m. [lat. cĭrcĭnus «compasso, cerchio», der. di cĭrcus «circonferenza»]. – 1. a. Panno ravvolto in forma di cerchio, che si mette sul capo per sostenere pesi. b. ant. [...] spesso produce radici avventizie. 6. a. In anatomia, qualsiasi formazione anulare rilevata, quale, per es., l’anello di cartilagine fibrosa che circonda nelle enartrosi la parte cava dell’articolazione. b. In embriologia: c. (o piega) midollare, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

restringiménto

Vocabolario on line

restringimento restringiménto s. m. [der. di restringere]. – 1. L’azione, il fatto e l’effetto del restringere o del restringersi (sempre in senso proprio; nel fig. restrizione); più spesso, la parte [...] , ogni diminuzione, normale o patologica, del calibro di un organo cavo o tubulare: r. esofagei, uno all’altezza della cartilagine cricoide, uno all’altezza dell’arco aortico, uno all’altezza del bronco sinistro, e un quarto al punto di passaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tiroaritenoidèo

Vocabolario on line

tiroaritenoideo tiroaritenoidèo agg. [comp. di tiro- e aritenoide]. – In anatomia, che ha rapporto con la cartilagine tiroide e le cartilagini aritenoidi della laringe: legamenti t. superiori e inferiori, [...] formazioni fibrose che uniscono le cartilagini laringee tiroide e aritenoide; muscolo t., muscolo intrinseco della laringe, costrittore della rima glottidea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
cartilagine
Anatomia Tessuto della classe dei connettivi, di aspetto translucido, pieghevole e di notevole consistenza. È formata da una sostanza fondamentale, a composizione chimica definita e costituita essenzialmente da condromucoide, e da cellule sferiche...
procricoidea, cartilagine
In anatomia, piccola cartilagine, incostante, situata anteriormente alla cartilagine cricoide.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali