• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [65]
Anatomia [42]
Zoologia [15]
Biologia [8]
Anatomia comparata [7]
Chirurgia [5]
Arti visive [4]
Industria [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [3]

costale

Vocabolario on line

costale agg. [dal lat. tardo costalis]. – Delle coste, che appartiene alle coste, o costole, del corpo: avvertire un dolore c. (o in sede c.); arcata c., il limite inferiore libero, a decorso arcuato, [...] dell’impalcatura scheletrica formata bilateralmente dalle coste nelle pareti del torace; cartilagine c., la parte cartilaginea della costola, con la quale essa si articola allo sterno; respiro c., o toracico (distinto dal respiro addominale), quello, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

condrectomìa

Vocabolario on line

condrectomia condrectomìa s. f. [comp. di condro- e ectomia]. – In chirurgia, asportazione di una cartilagine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

condrificazióne

Vocabolario on line

condrificazione condrificazióne s. f. [der. di condro-, sul modello di ossificazione e sim.]. – In istologia, la formazione della cartilagine da parte di tessuto connettivo indifferenziato. ... Leggi Tutto

condrioliṡi

Vocabolario on line

condriolisi condrioliṡi s. f. [comp. di condrio- e -lisi]. – In medicina, distruzione parziale della cartilagine nel processo di ossificazione encondrale. ... Leggi Tutto

condritti

Vocabolario on line

condritti (o condroitti) s. m. pl. [lat. scient. Chondrichthyes, comp. del gr. χόνδρος «cartilagine» (v. condro-) e ἰχϑύς «pesce»]. – In zoologia, denominazione dotta dei pesci cartilaginei (v. cartilagineo). ... Leggi Tutto

còndro¹

Vocabolario on line

condro1 còndro1 s. m. [dal gr. χόνδρος «granello, cartilagine»]. – In petrografia, piccola concrezione sferoidale, spesso a struttura fibrosoraggiata, di olivina e pirosseni, detta anche condrula, e [...] caratteristica di alcune meteoriti del gruppo degli aeroliti (condriti) ... Leggi Tutto

còndro²

Vocabolario on line

condro2 còndro2 s. m. [lat. scient. Chondrus, dal gr. χόνδρος «cartilagine»]. – Genere di alghe rodofite, con otto specie, da una delle quali (Chondrus crispus) si ottiene il carrageen. ... Leggi Tutto

condroblastòma

Vocabolario on line

condroblastoma condroblastòma s. m. [comp. di condro- e blastoma] (pl. -i). – In medicina, tumore benigno delle ossa lunghe, costituito da tessuto connettivo con i caratteri della cartilagine embrionale. ... Leggi Tutto

condrodistrofìa

Vocabolario on line

condrodistrofia condrodistrofìa s. f. [comp. di condro- e distrofia]. – In medicina, genericam., malattia caratterizzata da particolari alterazioni ossee. In partic., c. fetale, anomalia congenita dello [...] scheletro, spesso ereditaria, generalizzata e simmetrica, legata soprattutto ad arresto della proliferazione della cartilagine di accrescimento delle ossa lunghe, per cui i soggetti colpiti, se raggiungono l’età adulta, hanno statura inferiore alla ... Leggi Tutto

condrosternale

Vocabolario on line

condrosternale agg. [comp. di condro- e sterno]. – In anatomia, relativo alla cartilagine e allo sterno: articolazioni c., quelle formate dalle prime sette cartilagini costali con lo sterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
cartilagine
Anatomia Tessuto della classe dei connettivi, di aspetto translucido, pieghevole e di notevole consistenza. È formata da una sostanza fondamentale, a composizione chimica definita e costituita essenzialmente da condromucoide, e da cellule sferiche...
procricoidea, cartilagine
In anatomia, piccola cartilagine, incostante, situata anteriormente alla cartilagine cricoide.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali