• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [30]
Anatomia [22]
Zoologia [10]
Biologia [5]
Chimica [4]
Anatomia comparata [3]
Chirurgia [2]
Botanica [2]
Industria [2]
Storia [2]

tiròide

Vocabolario on line

tiroide tiròide agg. e s. f. [dal gr. ϑυρεοειδής «a forma di scudo oblungo», comp. di ϑυρεός «scudo oblungo» e -ειδής «-oide»]. – 1. In anatomia, ghiandola t., e più comunem. tiroide s. f., ghiandola [...] , l’accrescimento, il metabolismo, l’attività nervosa, l’apparato circolatorio, digerente, ecc. 2. Cartilagine t., o semplicem. tiroide, una delle cartilagini impari e mediane della laringe, che, in alcuni soggetti, forma il cosiddetto «pomo d’Adamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

siringe

Vocabolario on line

siringe s. f. [dal gr. σῦριγξ σύριγγος (v. siringa1), nel sign. generico di «tubo, canale»]. – In zoologia, organo vocale caratteristico degli uccelli, situato all’estremità inferiore della trachea o [...] all’inizio dei bronchi; è formato da un gruppo di cartilagini anulari entro cui si trovano due membrane vibratorie, a mezzaluna, che funzionano da corde vocali, ed è circondato da appositi muscoli che modificano l’ampiezza dell’organo, per la ... Leggi Tutto

cricòide

Vocabolario on line

cricoide cricòide s. f. [dal gr. κρικοειδής «a forma di anello», comp. di κρίκος «anello» e -ειδής «-oide»]. – In anatomia, una delle cartilagini della laringe, di cui occupa la parte inferiore: ha forma [...] di anello, con una porzione posteriore, la lamina o castone, e una anteriore, l’arco della cricoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

eledonellini

Vocabolario on line

eledonellini s. m. pl. [lat. scient. Eledonellinae, dal nome del genere Eledonella, der. di Eledone (v. la voce prec.), con suffisso dim.]. – In zoologia, sottofamiglia di cefalopodi ottopodi, comprendente [...] specie che conducono vita planctonica e hanno corpo gelatinoso, con una sola serie di ventose e cartilagini interne rudimentali. ... Leggi Tutto

ocronòṡi

Vocabolario on line

ocronosi ocronòṡi s. f. [der. del gr. ὠχρός «giallo», col suff. -osi (la -n- per incrocio con melanosi)]. – In medicina, particolare alterazione di alcuni tessuti (cartilagini, tendini, cute, sclere, [...] endotelio vasale, endocardio, dura madre, muscoli lisci) che assumono un colorito bruno, di tonalità variabile dall’ocra al nero, per accumulo, essenzialmente intracellulare, di un pigmento, prodotto di ... Leggi Tutto

osteocondropatìa

Vocabolario on line

osteocondropatia osteocondropatìa s. f. [comp. di osteo-, condro- e -patia]. – In medicina, qualsiasi processo morboso, localizzato o sistematico, che colpisca le ossa e le relative cartilagini (di accrescimento, [...] articolari, ecc.); è per lo più sinon. di osteocondrodistrofia ... Leggi Tutto

presternale

Vocabolario on line

presternale agg. [nel sign. 1, der. di presterno; nel sign. 2, comp. di pre- e sterno]. – 1. In anatomia comparata, relativo al presterno: cartilagini presternali. 2. In anatomia umana, che è situato [...] davanti allo sterno: tessuti p.; muscolo p., piccolo muscolo soprannumerario, allungato dall’alto in basso, situato nella regione anteriore del torace, davanti allo sterno e ai fasci sternocostali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

tenerume

Vocabolario on line

tenerume s. m. [der. di tenero]. – 1. Insieme di cose tenere; cosa tenera o troppo tenera; la parte tenera di qualche cosa, spec. di sostanze commestibili: il t. dei cardi, del bambù; in partic., le [...] cartilagini che restano unite alle ossa, buone da mangiarsi, soprattutto in alcuni tagli di bollito e di spezzatino. 2. fig. Modi affettatamente ed esageratamente teneri e svenevoli: tutto quel t. mi dà noia. ... Leggi Tutto

artròṡi

Vocabolario on line

artrosi artròṡi s. f. [der. di artro-, col suff. -osi]. – Malattia delle articolazioni di natura degenerativa (detta anche, ma impropriam., artrite deformante), frequente nell’età avanzata, rara nell’età [...] giovanile, caratterizzata da usura delle cartilagini articolari, riduzione dello spazio tra i due capi ossei dell’articolazione, comparsa di osteofiti che deformano la morfologia articolare; ha inizio insidioso, lenta evoluzione, tendenza a ... Leggi Tutto

inserzióne

Vocabolario on line

inserzione inserzióne s. f. [dal lat. tardo insertio -onis, der. di inserĕre «inserire», part. pass. insertus]. – 1. Atto, operazione, effetto di inserire, nei varî sign. del verbo: interfogliare un [...] ; quelle a piè di pagina il nome di piedino. 3. a. In anatomia, l’attacco di un muscolo o di un tendine su ossa, cartilagini, aponeurosi e, per estens. l’impianto di una struttura su un’altra (i. della placenta). b. In botanica, attacco di un organo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
corniculate, cartilagini
Parti cartilaginee della laringe (sono anche dette cartilagini di Santorini).
cricoide
In anatomia, una delle cartilagini della laringe: ha forma di anello e vi si distinguono due porzioni: una posteriore, la lamina o castone, e una anteriore, l’arco della cricoide. La c. occupa la parte inferiore della laringe, di cui sostiene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali