• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [2]
Mestieri e professioni [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

cartògrafo

Vocabolario on line

cartografo cartògrafo s. m. (f. -a) [der. di cartografia]. – Chi si dedica a studî e lavori di cartografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

fotocartògrafo

Vocabolario on line

fotocartografo fotocartògrafo s. m. [comp. di foto-2 e cartografo]. – Apparecchio che, in fotogrammetria, serve alla «restituzione» dell’oggetto fotografato. ... Leggi Tutto

atlante²

Vocabolario on line

atlante2 atlante2 s. m. [dal titolo dato alla raccolta di carte geografiche (1595) del cartografo fiammingo G. Mercatore, per la figura del gigante Atlante rappresentata nel frontespizio]. – 1. a. Raccolta [...] sistematica di carte geografiche per consultazione e studio; si distinguono, a seconda del partic. carattere delle carte: a. geografico, storico; a. linguistico, atlante che registra su un congruo numero ... Leggi Tutto

stereoautògrafo

Vocabolario on line

stereoautografo stereoautògrafo s. m. [comp. di stereo-, auto- e -grafo]. – Apparecchio automatico di restituzione fotogrammetrica, capostipite di una serie di apparecchi restitutori automatici di tipo [...] analogico; risulta sostanzialmente dall’accoppiamento di uno stereocomparatore con un cartografo mediante l’utilizzazione di un meccanismo il quale trasmette a una punta scrivente i movimenti che si impongono allo stereocomparatore per collimare un ... Leggi Tutto

stereocartògrafo

Vocabolario on line

stereocartografo stereocartògrafo s. m. [comp. di stereo- e cartografo]. – Apparecchio di restituzione fotogrammetrica, a proiezione meccanica, adoperato in partic. nel campo dell’aerofotogrammetria, [...] in cui i centri di vista della coppia stereoscopica sono materializzati nell’apparecchio con due perni sui quali si articolano con giunti cardanici delle bacchette cilindriche: quando si siano individuate ... Leggi Tutto

mappatóre

Vocabolario on line

mappatore mappatóre s. m. (f. -trice) [der. di mappare], non com. – Chi disegna e prepara le mappe; cartografo. ... Leggi Tutto

aerocartògrafo

Vocabolario on line

aerocartografo aerocartògrafo s. m. [comp. di aero- e cartografo]. – Tipo di restitutore aerofotogrammetrico, detto anche aerofotocartografo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

autocartògrafo

Vocabolario on line

autocartografo autocartògrafo s. m. [comp. di auto-1, carta e -grafo (cfr. cartografia, cartografo)]. – Apparato di restituzione fotogrammetrica che impiega una coppia di fotogoniometri a cannocchiale [...] mobile e binocoli stereoscopici per l’osservazione delle fotografie ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Còra, Guido
Geografo e cartografo torinese (Torino 1851 - Costigliole d'Asti 1917); formatosi alla scuola di A. Petermann a Gotha, fondò a Torino nel 1872 il periodico geografico Cosmos. Valente cartografo, fu prof. di geografia, prima a Torino e poi a...
Kiepert, Heinrich
Geografo e cartografo (Berlino 1818 - ivi 1899), prof. all'univ. di Berlino (dal 1853); autore dell'Atlas antiquus (1859 segg.), del Grosser Handatlas (1860), delle Formae orbis antiqui (1894 segg.). Scrisse anche un Lehrbuch der alten Geographie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali