• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2558 risultati
Tutti i risultati [2558]
Arti visive [192]
Architettura e urbanistica [154]
Industria [132]
Religioni [114]
Storia [104]
Diritto [98]
Medicina [80]
Militaria [78]
Matematica [58]
Vita quotidiana [57]

accogliere

Thesaurus (2018)

accogliere 1. MAPPA ACCOGLIERE significa ricevere, e in particolare ricevere nella propria casa o ammettere nel proprio gruppo, temporaneamente o stabilmente; si usa soprattutto per descrivere il modo, [...] ). Citazione Mio padre ricomparve dopo Natale, quando Carmine Arturo aveva ormai più d’un mese. Capitando inaspettato, egli trovò in casa tre o quattro donne amiche di N., venute a visitarla. C’era da supporre che dovesse sorprendersi, o anche forse ... Leggi Tutto

abitazione

Thesaurus (2018)

abitazione 1. La parola ABITAZIONE indica innanzitutto il fatto di abitare o di essere abitato (una zona aspra e inadatta all’a.). 2. MAPPA A questo significato un po’ astratto se ne affianca uno concreto, [...] , rurali; vivono in un’a. molto lussuosa; ci accolse nella sua modesta a.). Parole, espressioni e modi di dire casa d’abitazione, di civile abitazione Citazione Il bruco, che mediante l’esercitato studio di tessere con mirabile artifizio e sottile ... Leggi Tutto

bruciare

Thesaurus (2018)

bruciare 1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] bruciare le tappe bruciarsi le ali Proverbi quando brucia la casa, tutti si scaldano quando brucia il vicinato, porta l’acqua a casa tua Citazione Dalla stazione aveva visto soltanto la sua casa che bruciava, per due ore, sinché il treno stette lì ... Leggi Tutto

campeggio

Thesaurus (2018)

campeggio 1. MAPPA Il CAMPEGGIO è il soggiorno temporaneo a scopo turistico in alloggi provvisori, come tende, roulotte o camper in luoghi organizzati e attrezzati per questo scopo (partecipare a un [...] da quel mattino di libertà e di vacanza, e amando l’estate, il caldo e l’avere i figli al campeggio, e il girare per casa in costume da bagno e coi piedi scalzi. Io, ancora, stavo a Torino; ma venivo a Roma spesso, e mi preparavo a venirci ad abitare ... Leggi Tutto

camera

Thesaurus (2018)

camera 1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] ; un appartamento di tre camere più servizi); 2. MAPPA in particolare, la parola indica la camera da letto, cioè la stanza di una casa o di una struttura turistica in cui si dorme (c. singola, matrimoniale; c. degli ospiti; c. d’albergo; un hotel con ... Leggi Tutto

tutto

Thesaurus (2018)

tutto 1. MAPPA L’aggettivo TUTTO, riferito a un sostantivo singolare, ne indica l’intera estensione o l’intera quantità, oppure esprime il concetto della completezza o della pienezza (t. il mondo, tutta [...] in tutta fretta in tutti i sensi in tutto e per tutto oltre tutto su tutta la linea su tutti i fronti tutt’e due tutto casa e chiesa tutt’occhi tutto compreso tutto d’un colpo tutto d’un fiato tutto d’un pezzo tutto esaurito tutto in una volta tutt ... Leggi Tutto

Domicidio

Neologismi (2024)

domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] della domesticità e dei molteplici sensi connessi alla casa come spazio fisico e luogo dell’anima. ( l’ing. domicide, a sua volta formato a partire dal latino domus (‘casa, abitazione’) con l’aggiunta del confisso -cide (‘-cidio’). In ingl. la ... Leggi Tutto

padróne

Vocabolario on line

padrone padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo [...] ; farla da p., spadroneggiare; il p. sono io e faccio, o decido, come mi pare; essere (o non essere) p. in casa propria, essere (o non essere) libero di fare quello che si vuole, poter (o non poter) disporre liberamente della propria vita privata; e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tornare

Vocabolario on line

tornare v. intr. e tr. [lat. tornare «lavorare al tornio, far girare sul tornio», der. di tornus «tornio»] (io tórno, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti [...] gita, da un lungo viaggio; t. dal lavoro, dai campi, da una riunione (e s’intende per lo più che si torni a casa); o con tutti e due i complementi: t. al negozio dalla banca; per una di quelle stradicciole, tornava bel bello dalla passeggiata verso ... Leggi Tutto

su

Vocabolario on line

su prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] , venir su, salire raggiungendo chi è già in alto o in casa: vieni su subito, che devo parlarti; del cibo, sentire di , dall’alto, dalla parte di sopra; vengo di (o da) su (da casa) proprio adesso; sostantivato, il di su, la parte di sopra: O qual che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 256
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali