• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Medicina [16]
Industria [11]
Religioni [11]
Tempo libero [10]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Farmacologia e terapia [2]

correzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

correzionale /kor:etsjo'nale/ s. m. [dal lat. mediev. correctionalis, der. di correctio -onis "castigo, punizione"]. - [casa di rieducazione per minorenni] ≈ casa (o istituto) correzionale, riformatorio. ... Leggi Tutto

correzione

Sinonimi e Contrari (2003)

correzione /kor:e'tsjone/ s. f. [dal lat. correctio-onis, der. di corrigĕre "correggere"]. - 1. [qualsiasi azione e modo con cui si cerca di correggere: metodi di c.; c. della pronuncia] ≈ accomodamento, [...] .) [provvedimento disciplinare applicato a fini correttivi] ≈ castigo, pena, punizione, rieducazione. ↔ premio, ricompensa. ● Espressioni: casa di correzione ≈ [→ CASA (2)]. 4. a. [operazione con cui si cambiano le condizioni o le caratteristiche di ... Leggi Tutto

costruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

costruzione /kostru'tsjone/ (ant. construzione) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre "costruire"]. - 1. a. [operazione del costruire: c. d'una casa, d'un ponte] ≈ edificazione, erezione, [...] . ↔ abbattimento, demolizione, distruzione. b. [l'opera stessa costruita: una c. recente, vecchia; c. di pietra, di mattoni] ≈ casa, edificio, fabbrica, fabbricato, palazzo, stabile. 2. (crit.) [forma generale di un componimento: la c. di un romanzo ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] . a: siamo già a Natale; è al quinto mese] ≈ stare. 9. [permanere in un luogo, con le prep. in, a: e. in casa, in ufficio; e. a scuola, a tavola] ≈ stare, trovarsi. ● Espressioni (con uso fig.): essere a capo (di qualcosa o qualcuno) → □; essere all ... Leggi Tutto

aria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp., dall’altro il notevole impiego in accezioni [...] corrente (che a.: chiudi la finestra!), ambiente, atmosfera in senso fig. (ogni tanto è bene cambiare a.; riconosco l’a. di casa). A volte a. assume un sign. più specifico, per es. in meteorologia («tipo di massa d’aria, con particolare riferimento alla ... Leggi Tutto

asilo

Sinonimi e Contrari (2003)

asilo /a'zilo/ s. m. [dal lat. asylum, gr. ásylon (hierón), propr. "(tempio) dove non c'è diritto di cattura (sìlē)"]. - 1. [l'accogliere o l'essere accolto benevolmente in un luogo: dare, cercare, offrire [...] .] ≈ ricovero, [per neonati abbandonati] brefotrofio, [per persone disabili, disagiate e sim.] casa-famiglia, [per orfani in minore età] orfanotrofio, [per anziani] casa di riposo, ospizio. b. (educ.) [istituto educativo riservato ai bambini in età ... Leggi Tutto

cura

Sinonimi e Contrari (2003)

cura s. f. [lat. cūra]. - 1. a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia; non darsi c. di nulla] ≈ attenzione, premura, sollecitudine. ↔ disinteresse, [...] : prescrivere una c.; avere un malato in c.] ≈ terapia, trattamento. ‖ antidoto, ricetta, rimedio. ● Espressioni: casa di cura ≈ [→ CASA (2)]; cura delle acque ≈ Ⓣ (med.) crenoterapia, Ⓣ (med.) idroterapia; cura del sole ≈ Ⓣ (med.) elioterapia; cura ... Leggi Tutto

spreco

Sinonimi e Contrari (2003)

spreco /'sprɛko/ s. m. [der. di sprecare] (pl. -chi). - [consumo fatto in quantità eccessiva, non adeguato ai risultati e sim., anche assol.: s. di luce; in questa casa si fa un grande s.] ≈ scialo, sciupìo, [...] sperpero. ↑ dilapidazione, dissipazione. ↔ economia, risparmio. ▲ Locuz. prep.: fam., a spreco [in grande quantità: in casa, di libri ne abbiamo a s.] ≈ (fam.) a bizzeffe, a iosa, in abbondanza, in quantità (industriale), troppo. ↔ poco, scarsamente. ... Leggi Tutto

reclusione

Sinonimi e Contrari (2003)

reclusione /reklu'zjone/ s. f. [der. di recludere]. - 1. [lo stare rinchiuso in prigione o in un luogo isolato e angusto, simile a una prigione] ≈ carcerazione, detenzione, prigionia, segregazione. ↔ liberazione, [...] scarcerazione. 2. (giur.) [pena carceraria comminata per i delitti: scontare tre anni di r.] ≈ Ⓖ carcere, detenzione, Ⓖ galera, Ⓖ prigione. ● Espressioni: casa di reclusione ≈ [→ CASA (2)]. ... Leggi Tutto

reggia

Sinonimi e Contrari (2003)

reggia /'rɛdʒ:a/ s. f. [lat. rēgia (domus) "(casa) reale"] (pl. -ge). - 1. [abitazione, residenza del re] ≈ corte, palazzo (reale). 2. (fig., iperb.) [casa grande e lussuosa] ≈ (lett.) magione, palazzo, [...] villa. ↔ buco, bugigattolo, catapecchia, stamberga, topaia, tugurio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 62
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali