• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Medicina [16]
Industria [11]
Religioni [11]
Tempo libero [10]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Farmacologia e terapia [2]

postribolo

Sinonimi e Contrari (2003)

postribolo /po'stribolo/ s. m. [dal lat. tardo prostibŭlum "bordello", nel lat. class. "meretrice", der. di prostare "essere esposto in vendita; prostituirsi"], lett. - [luogo dove si esercita la prostituzione] [...] ≈ (volg.) bordello, casa chiusa (o di piacere o di tolleranza), (pop.) casino, (lett.) lupanare. ... Leggi Tutto

ventilare

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilare v. tr. [dal lat. ventĭlare "sventolare, fare vento", der. di ventus "vento"] (io vèntilo, ecc.). - 1. (agr.) [gettare in aria il grano con la pala, oppure investirlo con una forte corrente d'aria [...] , un'idea] ≈ avanzare, (fam.) buttare lì, mettere sul tappeto, presentare, proporre, prospettare, suggerire. ‖ insinuare. 3. (estens.) [far circolare aria fresca in un ambiente chiuso: v. una stanza, la casa] ≈ aerare, arieggiare, dare aria (a). ... Leggi Tutto

ventilato

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilato agg. [part. pass. di ventilare]. - [di luogo dove l'aria circoli con libero movimento: una casa molto v.] ≈ aerato, arieggiato. ↑ ventoso. ‖ aperto, arioso. ↔ ‖ chiuso, soffocante, soffocato. ... Leggi Tutto

accomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

accomodare [dal lat. accommodare] (io accòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ≈ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) [...] d'accordo. ↔ contendere, litigare. ■ v. intr. pron. [mettersi a proprio agio, sistemarsi con comodità, spec. rivolgendosi a chi entra in una casa, in una stanza e sim.: prego, s'accomodi] ≈ rilassarsi, sistemarsi. ‖ entrare, prendere posto, sedersi. ... Leggi Tutto

maledetto

Sinonimi e Contrari (2003)

maledetto /male'det:o/ (ant. o tosc. maladetto) [part. pass. di maledire]. - ■ agg. 1. a. (teol.) [colpito da maledizione: le anime m. dell'Inferno] ≈ dannato, malnato. ↔ beato, benedetto. b. (estens.) [...] di cosa che sembra recare in sé danni e dolori e pare trasmetterli ad altri: è una casa, una terra m.] ≈ dannato, disgraziato, (non com.) malavventurato, (fam.) scalognato, (fam.) scarognato, sciagurato, sfortunato, sventurato. ↔ benedetto, fortunato ... Leggi Tutto

maledizione

Sinonimi e Contrari (2003)

maledizione /maledi'tsjone/ (ant. maladizione) [dal lat. maledictio -onis, propr. "maldicenza"]. - ■ s. f. 1. a. [atto e parole con cui si maledice: cadde su di lui la m. della madre] ≈ condanna. ↑ anatema. [...] di disgrazia e di esecrazione in cui si trova chi è stato maledetto: la m. di Dio è su quella casa] ≈ castigo, dannazione, flagello. ↔ benedizione. c. [augurio di mali e sciagure: lanciare maledizioni] ≈ ↓ imprecazione. 2. (estens.) [cosa o persona ... Leggi Tutto

fesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fesso. Finestra di approfondimento Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] anche «cosa di scarsa o nulla importanza» (nostro zio a forza di spendere in corbellerie ha precipitata la casa [C. Goldoni]), insieme con i sinon. (tutti abbastanza ricercati) bagattella, bazzecola, fanfaluca, inezia, quisquilia e pinzillacchera: mi ... Leggi Tutto

accudire

Sinonimi e Contrari (2003)

accudire [dallo sp. acudir "accorrere"] (io accudisco, tu accudisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [svolgere con diligenza determinati lavori quotidiani, con la prep. a: a. alle faccende di casa] ≈ [...] attendere, curarsi (di), dedicarsi, occuparsi (di). ↔ trascurare (ø). ■ v. tr. [prestare le proprie cure a qualcuno] ≈ assistere, avere cura (di), badare (a), curarsi (di), custodire, fare attenzione (a), ... Leggi Tutto

sentore

Sinonimi e Contrari (2003)

sentore /sen'tore/ s. m. [der. di sentire]. - 1. [sensazione trasmessa dall'olfatto, gradevole o anche sgradevole: Per casa è un s. di spigo (G. Pascoli); s. di stalla] ≈ aroma, effluvio, fragranza, profumo, [...] odore, (lett.) olezzo, [di aromi forti e carnali] afrore. 2. (estens.) [percezione vaga e indiretta di cosa che sta avvenendo o che sta per accadere: ho avuto il s. di qualche cambiamento nella direzione ... Leggi Tutto

senzacasa

Sinonimi e Contrari (2003)

senzacasa /sɛntsa'kasa/ s. m. e f. [grafia unitadi senza casa], invar. - [chi non ha un'abitazione, per indigenza o perché l'ha perduta] ≈ [→ SENZATETTO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 62
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali