avviare [der. di via², col pref. a-¹] (io avvìo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [condurre lungo un percorso, spingere su una strada e sim., anche fig. e assol., con la prep. a del secondo arg.: a. una recluta [...] . ↔ arrestare, disattivare, spegnere. ■ avviarsi v. rifl. 1. [accingersi ad andare verso un luogo, anche assol.: a. a casa; è tardi, avviamoci] ≈ dirigersi, incamminarsi, mettersi in cammino (o in marcia). 2. (fig.) [procedere verso un obiettivo ...
Leggi Tutto
rialzare /rial'tsare/ [der. di alzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino] ≈ (fam.) ritirare su, sollevare. ↔ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona [...] e sim.] riabbassare. 2. (estens.) [alzare ancora di più, riferito a piano stradale, edificio e sim.: r. una casa di un piano] ≈ elevare, sopraelevare. ↔ abbassare, ribassare, sbassare. 3. (fig.) [fare crescere ulteriormente, riferito a valori, costi ...
Leggi Tutto
riandare [der. di andare¹, col pref. ri-] (coniug. come andare nell'uso intr.; come tr., segue l'ordinaria flessione regolare, ma le forme con l'accento sul radicale sono rare; imperat. rivà o rivài o, [...] non com., riva', ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [recarsi di nuovo in un luogo, con le prep. a, in: r. a casa; r. un momento in ufficio] ≈ ritornare, tornare. 2. (fig.) [tornare con la mente, con la memoria e sim., agli avvenimenti passati, con ...
Leggi Tutto
riattare v. tr. [der. del lat. aptare "adattare, rendere adatto", col pref. ri-]. - [dare una nuova sistemazione a una struttura, a un ambiente, ecc., dopo opportuni lavori e migliorie: r. una casa, un [...] vestito] ≈ aggiustare, raccomodare, restaurare, riadattare, rimettere in sesto, riparare, risistemare, ristrutturare, sistemare, [riferito a un ponte, una nave, ecc.] riarmare ...
Leggi Tutto
stordito [part. pass. di stordire]. - ■ agg. 1. a. [che ha perso i sensi] ≈ tramortito. ↔ rinvenuto. b. (estens.) [che ha perso in parte la capacità di agire e di reagire] ≈ confuso, disorientato, frastornato, [...] prova disturbo per il troppo rumore] ≈ assordato, frastornato, stonato. c. [che mostra distrazione: che s.! ho lasciato a casa gli occhiali] ≈ disattento, distratto, sbadato, scapato, smemorato. ↑ sventato. ↔ attento, sveglio. ■ s. m. (f. -a) 1. [chi ...
Leggi Tutto
babbuccia /ba'b:utʃ:a/ s. f. [dall'arabo bābūsh, pers. pāpūsh, propr. "copripiedi"] (pl. -ce). - (abbigl.) [scarpa bassa e morbida, senza tacco, che si porta in casa] ≈ ciabatta, pantofola, pianella. ...
Leggi Tutto
offrire [lat. ✻offerīre per il class. offerre, der. di ferre "portare", col pref. ob-] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto). - ■ v. tr. 1. a. [dare a qualcuno [...] o. dei fiori al vincitore] ≈ dare, donare, regalare. ↔ negare, rifiutare. b. [dare a qualcuno qualcosa da mangiare o bere: a casa dei tuoi mi è stato offerto dell'ottimo vino] ≈ (non com.) ministrare, servire. c. [acquistare per qualcuno qualcosa da ...
Leggi Tutto
ricacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. ri-] (io ricàccio, ecc.). - 1. a. [mandare via di nuovo: il padre l'ha ricacciato di casa, e questa volta definitivamente] ≈ (fam.) ributtare fuori, rimandare [...] via. ↔ riaccogliere, riprendere. b. [respingere energicamente: il nemico fu ricacciato oltre le Alpi] ≈ (ant.) repellere, ributtare, risospingere. 2. (estens.) [mettere nuovamente, anche con una certa ...
Leggi Tutto
straccio² s. m. [der. di stracciare]. - 1. a. [pezzo o ritaglio di stoffa non più utilizzabile per il suo uso primario, ma riutilizzabile sia industrialmente sia nell'uso domestico] ≈ brandello, brano, [...] , larva, relitto, rottame, rudere. b. [qualcuno o qualcosa che si consideri il minimo a cui si possa aspirare, solo nell'espressione uno straccio di: non gli è rimasto neppure uno s. di amico; mi contenterei di uno s. di casa] ≈ avanzo, brandello. ...
Leggi Tutto
incamminare [der. di cammino², col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere in cammino: i. un gruppo di turisti] ≈ avviare, indirizzare, instradare. 2. (fig.) [dirigere con giudizio verso un'attività, [...] , indirizzare, instradare, orientare. ‖ guidare. ■ incamminarsi v. intr. pron. 1. [mettersi in cammino: è ora d'i. verso casa] ≈ avviarsi, dirigersi, con la prep. verso o assol.: muoversi, (non com.) volgere i passi. ↔ arrestarsi, fermarsi. 2. (fig ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...