Fabio Rossi
decente. Finestra di approfondimento
Nell’accezione morale - Gli ambiti semantici degli agg. d. e indecente sono fondamentalmente due: il primo riguarda la morale, il secondo l’appropriatezza [...] ).
Quanto non rientra nella «convenienza», oltre che indecente può essere detto inaccettabile, inammissibile, intollerabile o, meno fortemente, inadeguato, inopportuno, sconveniente: Sembrami sconveniente cotesto stare rintanata in casa (G. Verga). ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
dio. Finestra di approfondimento
Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] Lucifero, Satana: luogo è là giù da Belzebù remoto / tanto quanto la tomba si distende [Dante]; aveva mona Onesta portato in casa di Roderigo, insieme con la nobiltà e con la belleza, tanta superbia che non ne ebbe mai tanta Lucifero [N. Machiavelli ...
Leggi Tutto
rigovernare v. tr. [der. di governare, col pref. ri-] (io rigovèrno, ecc.). - 1. a. [lavare a mano stoviglie e rimetterle a posto: r. i piatti] ≈ lavare, pulire. b. (estens.) [rimettere in ordine: r. la [...] casa] ≈ rassettare, riordinare, sistemare, (region.) spicciare. 2. (zoot.) [curare animali ripulendo loro la stalla e rinnovandogli il nutrimento] ≈ accudire, badare (a), governare. ...
Leggi Tutto
su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] alto i capelli, anche nella forma tirarsi su] ≈ ‖ legare, raccogliere. 3. [eseguire la costruzione di un muro, una casa e sim.] ≈ costruire, edificare, erigere. ↔ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. 4. (fig.) a. [dare un'educazione: la famiglia ...
Leggi Tutto
rilasciare [der. di lasciare, col pref. ri-; nei sign. che ha in comune con rilassare, dal lat. relaxare] (io rilàscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare di nuovo: r. il portafoglio a casa]. b. (estens.) [...] [concedere la libertà a chi sia stato tratto in arresto: la polizia ha rilasciato le persone fermate] ≈ liberare, rimettere in libertà, scarcerare. ↔ arrestare, catturare, fermare, trattenere. c. [concedere ...
Leggi Tutto
difronte /di'fronte/ [grafia unita di di fronte], non com. - ■ avv. [davanti alla faccia: mettersi d.] ≈ davanti, di faccia, dinanzi, dirimpetto. ↔ di spalle. ▼ Perifr. prep.: fig., difronte a 1. [posto [...] davanti a, dinnanzi a, dirimpetto a, in faccia a, in presenza di. ↔ dietro a (o) di. 2. [comparato con] ≈ a confronto di, (lett.) a petto di, davanti a, in confronto a. ■ agg. invar. [che sta di faccia: la casa d.] ≈ davanti, dirimpetto. ↔ di dietro. ...
Leggi Tutto
subbuglio /su'b:uʎo/ s. m. [der. del lat. tardo subbullire "bollire un poco"]. - [agitazione tumultuosa] ≈ (ant.) bolli bolli, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino, parapiglia, (fam.) putiferio, (fam.) [...] quarantotto, scompiglio, trambusto. ↓ confusione. ↔ pace, quiete, serenità, tranquillità. ▲ Locuz. prep.: in subbuglio ≈ 1. [riferito a una casa, un locale e sim., che non presenta ordine] ≈ a soqquadro, in disordine. 2. (fig.) [del cuore, dell'animo ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...