• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
615 risultati
Tutti i risultati [615]
Medicina [16]
Industria [11]
Religioni [11]
Tempo libero [10]
Alimentazione [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Farmacologia e terapia [2]

pigionante

Sinonimi e Contrari (2003)

pigionante s. m. e f. [der. di pigione], non com. - 1. [chi sta a pigione in una casa o in un appartamento] ≈ affittuario, Ⓣ (guir.) conducente, (burocr.) conduttore, inquilino, Ⓣ (giur.) locatario, (tosc.) [...] pigionale. ↔ ‖ Ⓣ (giur.) *locatore, (fam.) padrone (di casa). 2. (tosc.) [contadino che ha in affitto un podere] ≈ fittavolo, (tosc.) pigionale. ... Leggi Tutto

carcere

Sinonimi e Contrari (2003)

carcere /'kartʃere/ s. m. (ant. o lett. f.) [lat. carcer -ĕris] (il pl. è di forma femm., le carceri). - 1. [luogo in cui vengono rinchiuse le persone private della libertà personale: c. di massima sicurezza] [...] ≈ casa circondariale, casa di reclusione, (gerg.) gabbio, galera, (scherz.) gattabuia, istituto di pena, penitenziario, prigione, reclusorio, [per minori] riformatorio. 2. (estens.) [pena detentiva da scontarsi in carcere: condannare a tre anni di c ... Leggi Tutto

casalinga

Sinonimi e Contrari (2003)

casalinga /kasa'linga/ s. f. [femm. sost. dell'agg. casalingo]. - [donna che attende in casa propria alle faccende domestiche] ≈ donna di casa, massaia. ... Leggi Tutto

casamatta

Sinonimi e Contrari (2003)

casamatta /kasa'mat:a/ s. f. [forse da casa matta, nel sign. di "edificio che ha l'apparenza di casa ed è invece ben altra cosa"] (pl. casematte). - (milit.) [opera difensiva fissa] ≈ bunker. ‖ fortificazione. ... Leggi Tutto

casamento

Sinonimi e Contrari (2003)

casamento /kasa'mento/ s. m. [der. di casa]. - [casa grande, non di lusso, con abitazioni di più famiglie] ≈ caseggiato. ‖ condominio. ... Leggi Tutto

casata

Sinonimi e Contrari (2003)

casata /ka'sata/ s. f. [der. di casa]. - [famiglia nobile, vista nella sua continuità genealogica] ≈ casa, casato, dinastia, famiglia, (lett.) lignaggio, (lett.) progenie, (lett.) prosapia, (lett.) schiatta, [...] stirpe ... Leggi Tutto

casello

Sinonimi e Contrari (2003)

casello /ka'sɛl:o/ s. m. [dim. di casa]. - (ferr.) [abitazione di guardiano di strade ferrate] ≈ casa cantoniera. ... Leggi Tutto

casupola

Sinonimi e Contrari (2003)

casupola /ka'supola/ s. f. [der. di casa]. - [casa piccola e meschina: abitava in una c. sporca e fredda] ≈ baracca, bicocca, (non com.) casipola, catapecchia, stamberga. ↑ antro, grotta, tugurio. ↓ casetta, [...] casina, casuccia. ‖ capanna. ↔ castello, magione, palazzo, reggia, villa ... Leggi Tutto

cavedio

Sinonimi e Contrari (2003)

cavedio /ka'vɛdjo/ s. m. [dal lat. cavaedium, da cavum aedium, propr. "spazio interno, cortile di una casa"]. - 1. (archeol.) [cortile scoperto della casa romana antica] ≈ atrio. 2. (archit.) [cortile [...] interno di fabbricato] ≈ chiostrina, corte, cortiletto ... Leggi Tutto

abbandono

Sinonimi e Contrari (2003)

abbandono /ab:an'dono/ (ant. abandono) s. m. [der. di abbandonare]. - 1. a. [l'abbandonare o l'essere abbandonato, con la prep. di: a. di una casa, della famiglia] ≈ (non com.) abbandonamento, allontanamento [...] (da), distacco (da), separazione (da). b. [assol., condizione desolata di un luogo: una casa in stato di grave a.] ≈ degrado, desolazione, (lett.) desuetudine, incuria, miseria, rovina, squallore. ↔ cura. ↑ magnificenza, splendore. ▲ Locuz. prep.: in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Enciclopedia
casa
Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
CASA
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali