• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Militaria [1]
Storia [1]

cassafórma

Vocabolario on line

cassaforma cassafórma s. f. [comp. di cassa e forma] (pl. cassefórme). – Nelle costruzioni edilizie, cassa di legno, o di metallo, sostenuta da apposita armatura, che con la sua forma interna riproduce [...] esattamente strutture da eseguire mediante un getto di calcestruzzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vibratóre

Vocabolario on line

vibratore vibratóre agg. e s. m. [der. di vibrare]. – 1. (f. -trice) raro. Chi vibra, o che vibra, cioè scaglia: Giove, v. del fulmine. 2. s. m. a. In meccanica, apparecchio atto a imprimere vibrazioni, [...] cuscinetti ed è dotato, nella parte terminale, di una punta in gomma dura per non danneggiare l’interno della cassaforma. c. In elettrotecnica, dispostivo costituito da un elettromagnete e da una lamina (àncora) portante un certo numero di contatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

vibroformatrice

Vocabolario on line

vibroformatrice s. f. [comp. di vibro- e formatrice]. – Macchina che, negli impianti per la fabbricazione di manufatti di calcestruzzo cementizio, provvede alla confezione dei manufatti stessi; è composta [...] essenzialmente degli organi di prelievo dei materiali, della cassaforma, degli organi di vibrazione e di sformatura. ... Leggi Tutto

piazzòla

Vocabolario on line

piazzola piazzòla (o piazzuòla) s. f. [dim. di piazza]. – 1. Piccola piazza, costituita da uno spazio libero e in genere privo di particolari abbellimenti, in un centro abitato, in cui s’apre una strada [...] Anche, area di cantiere, appositamente preparata, su cui si svolgono lavorazioni speciali (preparazione di elementi di cassaforma, prefabbricazione di elementi strutturali, ecc.). e. Nel golf, p. di partenza (o semplicem. partenza), zona rettangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

càssero

Vocabolario on line

cassero càssero (ant. càssaro) s. m. [dall’arabo qaṣr, che risale al lat. castrum «castello, fortezza»]. – 1. ant. Recinto di mura intorno a una fortezza; il nucleo centrale di una rocca medievale più [...] . 3. Recinto chiuso con pareti a tenuta d’acqua, che si costruisce per mettere all’asciutto un tratto di alveo fluviale (o d’altro terreno sommerso) allo scopo di fondarvi pile o altre costruzioni. 4. Sinon. di cassaforma. ◆ Dim. casserétto (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
cassaforma
Nelle costruzioni civili, cassa di legno, o di metallo, il cui interno conferisce la forma alle strutture da eseguire in calcestruzzo (v. fig.), armato o no (nel primo caso le armature vengono predisposte nella c. prima del getto). Le c. sono...
costipamento
Nella tecnica delle costruzioni stradali operazione di compressione fatta allo scopo di diminuire la grandezza dei vuoti tra le particelle del terreno aumentandone la compattezza; si effettua per strati non molto alti (≅ 50 cm), onde migliorare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali