DAT
〈dat〉 o 〈di-a-ttì〉 s. m. – In elettronica, sigla dell’ingl. Digital Audio Tape (recording) «(registrazione) digitale di suoni su nastro», che indica un sistema di registrazione digitale su nastro [...] magnetico di suoni (e anche di dati numerici) caratterizzata da una fedeltà di riproduzione migliore e da cassette di nastro (cassette DCC) più piccole rispetto a quelle degli ordinarî registratori magnetici analogici. ...
Leggi Tutto
mail art
(Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] poveri, avvolte con il nastro adesivo, che poi spedisce come pacchetti per il mondo, spesso indirizzandole a personaggi potenti e famosi. cassetta è racchiuso nell’espressione cassette culture. Nata alla fine degli anni Settanta, la cassette culture ...
Leggi Tutto
cassettacassétta s. f. [dim. di cassa]. – 1. a. In genere, cassa di piccole dimensioni a base quadrata o rettangolare, anche senza coperchio, o altro recipiente simile, adatto a contenere roba: c. di [...] ne permette il capovolgimento in modo da consentire la registrazione su due piste distinte nei due sensi di avvolgimento del nastro. 4. a. tosc. Cassetto di un tavolo o d’altro mobile: la c. del canterano; la teneva dentro la c. del tavolino da notte ...
Leggi Tutto
magnetico
magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione [...] la prospezione magnetica del sottosuolo. Cassetta m., contenitore del nastro di un registratore magnetico; ne esistono di varia qualità e di varie dimensioni standardizzate, in rapporto all’uso: si va dalle piccolissime cassettea due sole piste per ...
Leggi Tutto
registratore
registratóre s. m. [der. di registrare]. – 1. (f. -trice, raro) Chi registra, chi effettua o ha effettuato una registrazione: il carico e lo scarico di magazzino non tornano: ci deve essere [...] ) suoni, voci, e in genere dati su un nastro magnetico contenuto in apposite cassette (r. acassetta) o avvolto su bobine (r. a bobina), oppure, in casi speciali, su un nastro magnetico (r. a disco). Attualmente suoni e voci possono essere registrati ...
Leggi Tutto
libro parlato
loc. s.le m. Libro riprodotto con tecnologie audiovisuali, destinato a persone che hanno difficoltà visive o espressive. ◆ [tit.] Lissone, «libri parlati» per gli anziani [testo] […] L’audiolibro, [...] volume riversato su un comune nastro magnetico, utilizzabile con un qualsiasi riproduttore per cassette. La biblioteca di Lissone lettore è quello di un libro di medie dimensioni. Funziona sia a batteria che con la corrente e ha due uscite audio per ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici sono convertiti in segnali ottici...
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, essenzialmente di natura tecnologica ma...