• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Industria [28]
Alimentazione [27]
Botanica [15]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Geografia [2]
Arredamento e design [1]

castagna

Vocabolario on line

castagna s. f. [lat. castanea, der. del gr. κάστανον «castagna, castagno»]. – 1. Il frutto mangereccio del castagno: è un achenio, globoso-schiacciato, a pericarpo (buccia o scorza) coriaceo, di color [...] . Ormai rare o ant. le espressioni: meno di una c., poco o nulla: gli è avanzato meno d’una c.; a scorza di castagna, del colore marrone proprio della sua scorza: un destrier baio a scorza di c. (Ariosto); fare le c., produrre schiocchi premendo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

neccio

Vocabolario on line

neccio néccio (o nìccio) s. m. e agg. [etimo incerto], tosc. – 1. s. m. Focaccia di farina di castagne cotta tra due pietre di terracotta riscaldate sulla brace, tipica delle zone montuose della Toscana [...] settentrionale. 2. agg. Di castagne; solo nella locuz. farina neccia (o niccia), farina di castagne, farina dolce. ... Leggi Tutto

mondare

Vocabolario on line

mondare v. tr. [lat. tardo mŭndare, der. dell’agg. mundus «mondo, pulito»] (io móndo, ecc.). – 1. a. Togliere la buccia, l’involucro, a frutti e sim.: m. le castagne, le mandorle, i pinoli; m. le pere, [...] ambienti, recipienti e sim.). c. Nella Toscana nord-occidentale, il verbo è usato anche intransitivamente, riferito alle castagne: le castagne domestiche mondano meglio, si sbucciano cioè con più facilità; Son mondinelle ... Mondano bene. Esce da sé ... Leggi Tutto

ventolare

Vocabolario on line

ventolare v. tr. e intr. [lat. vĕntĭlare (v. ventilare), incrociato con vento] (io vèntolo, ecc.). – 1. tr. a. ant. o pop. Ventilare: v. il grano; A suo tempo si sega, lega, ammeta, Scuote, ventola, [...] spula (Pascoli), con riferimento al grano. b. tosc. V. le castagne, agitare in uno speciale vassoio le castagne secche, già sbatacchiate nei sacchi, per liberarle dalla scorza frantumata e dalla pellicina che avvolge il frutto. 2. intr. (aus. avere), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tògliere

Vocabolario on line

togliere tògliere (ant. o letter. tòllere; pop. o letter. tòrre) v. tr. [lat. tŏllere «levare, alzare, sollevare»] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio], tògli [poet. ant. tòi], tòglie [poet. ant. tò, tòe], [...] bottiglia dallo scaffale, un vaso da una mensola; t. la pentola dal fornello, le castagne dal fuoco (per l’uso fig. della locuz. t. le castagne dal fuoco per qualcuno, v. castagna, n. 1); ho fatto t. le tende per dare più luce alla stanza; togliersi ... Leggi Tutto

lessare

Vocabolario on line

lessare v. tr. [lat. tardo elĭxare, der. di lĭxa «ranno»] (io lésso, ecc.). – Cuocere, facendo bollire nell’acqua: l. la carne, il pollo, il pesce, le patate, i legumi, le castagne, ecc.; cenarono un [...] poco di carne salata che da parte aveva fatta l. (Boccaccio). ◆ Part. pass. lessato, anche come agg. (meno com. di lesso): castagne lessate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mallo¹

Vocabolario on line

mallo1 mallo1 s. m. [etimo incerto]. – In botanica, la parte esterna carnosa, di colore verde, ricca di tannino e di resine, del frutto della noce e di piante affini, come le mandorle e le nocciole; [...] per estens., nell’uso letter., anche il riccio delle castagne: tra le foglie c’erano tante castagne ancora chiuse nei m. verdi chiari (Moravia). ... Leggi Tutto

colatìo

Vocabolario on line

colatio colatìo agg. [der. di colare1], ant. – Colaticcio, detto di castagne che cadono da sé dalla pianta: Colle castagne colatìe Nessun s’impacci mai (canto carnascialesco rinascimentale). ... Leggi Tutto

ricciàia

Vocabolario on line

ricciaia ricciàia s. f. [der. di riccio3, nel sign. 2]. – Luogo dove vengono ammassate le castagne abbacchiate, in parte ancora racchiuse nel riccio; anche il mucchio di tali castagne. ... Leggi Tutto

pelato

Vocabolario on line

pelato agg. [part. pass. di pelare]. – 1. a. Privo di peli; nell’uso fam., privo di capelli, quindi calvo: cranio p., testa p., e scherz. zucca p.; in espressioni comparative: avere la testa p. come [...] : si vede un collinone tutto vigne e cascine ... pelato sulla punta (Pavese). 2. Sbucciato: castagne p. (anche come s. f. pl., le pelate), region., castagne lessate senza la buccia; pomodori p. (anche come s. m. pl., i pelati), pomodori conservati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Farina di Castagne della Lunigiana DOP
Farina di Castagne della Lunigiana DOP Denominazione di origine protetta della farina dolce prodotta in numerosi comuni della provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana. È ricavata da castagne delle varietà locali storiche Bresciana,...
CYCLOCONIUM
. Genere di funghi Ifomiceti Demaziacei (Castagne, 1845) monotipico, e affine a Dicoccum Corda, caratterizzato da micelio prevalentemente cuticolare e subcuticolare, da conidî bruno-olivacei, ovato-oblunghi, monosettati e all'inizio quasi simili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali