• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [105]
Industria [28]
Alimentazione [27]
Botanica [15]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [2]
Comunicazione [2]
Geografia [2]
Arredamento e design [1]

bruciata¹

Vocabolario on line

bruciata1 bruciata1 s. f. [femm. sostantivato di bruciato], tosc. – Castagna arrostita, caldarrosta: un cartoccio di bruciate; fare le b., arrostire le castagne. ... Leggi Tutto

ippocastano

Vocabolario on line

ippocastano (letter. ippocàstano) s. m. [comp. di ippo- e gr. κάστανον «castagno», perché si riteneva che i suoi frutti giovassero in qualche malattia dei cavalli]. – Albero maestoso della famiglia ippocastanacee [...] in ricche pannocchie; il frutto è una capsula coriacea, aculeata, che contiene tre grossi semi con tegumento bruno lucente, simili a castagne, ricchi di amido. In tutte le parti della pianta, in partic. nella corteccia dei rami, si trova il glicoside ... Leggi Tutto

arrostire

Vocabolario on line

arrostire v. tr. [dal germ. hraustjan, cfr. ted. mod. rösten, ingl. (to) roast] (io arrostisco, tu arrostisci, ecc.). – Cuocere la carne a fuoco vivo sulla gratella, allo spiedo, nel tegame senza umido [...] (arrosto morto), oppure in forno; a. il pesce, sulla gratella o in forno; a. le castagne, fare le caldarroste; a. il pane, metterlo, quando è già cotto, sul treppiede, sulla gratella, ecc., per farlo abbrustolire. Usi fig.: il freddo arrostisce le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arròsto

Vocabolario on line

arrosto arròsto s. m. [der. (o forse part. pass. senza suffisso) di arrostire]. – 1. Carne arrostita: un a. di vitella, di maiale; a. girato, allo spiedo; a. morto, carne cotta nel tegame senza umido; [...] discordi. 3. agg., invar. Arrostito: carne arrosto, pesce arrosto; nell’uso di qualche regione anche declinato: carne arrosta, castagne arroste (e cfr. caldarroste). ◆ Dim. arrostino, come s. m.: un arrostino di tordi; arrostini di vitella di latte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pattóna

Vocabolario on line

pattona pattóna s. f. [der. del lat. pactus «compatto», part. pass. di pangĕre «congiungere»], pop. tosc. – Polenta di farina di castagne; meno com., polenta in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ostomàtidi

Vocabolario on line

ostomatidi ostomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Ostomatidae, dal nome del genere Ostoma, comp. del gr. ᾠόν «uovo» e στόμα «bocca»]. – Famiglia di insetti coleotteri comprendente circa 500 specie prevalentemente [...] che vivono negli alberi vecchi e cariati, nei funghi e in varie sostanze vegetali; in Italia si trovano una decina di specie, tra cui Tenebrioides mauritanicus, le cui larve si nutrono delle cariossidi di cereali, di farina, di castagne, ecc. ... Leggi Tutto

Creative Commons

Neologismi (2008)

Creative Commons loc. s.le f. pl. Diritti dell’ingegno in godimento collettivo. ◆ c’è chi ha escogitato una soluzione geniale per togliere le castagne dal fuoco sia ai creativi generosi che ai potenziali [...] fruitori dei materiali. Il progetto, denominato Creative Commons, è nato nel 2001 su iniziativa di un gruppo di professori di Stanford, docenti di diritto ed esperti in cyberlaw, e di alcuni esperti in ... Leggi Tutto

lésso

Vocabolario on line

lesso lésso agg. e s. m. [lat. elĭxus «bollito»; cfr. lĭquēre «esser liquido» e lĭxa (aqua) «ranno»]. – 1. agg. Lessato, cotto nell’acqua a bollore: carne l., pesce l., patate l., castagne l.; fece portare [...] in una tovagliuola bianca i due capponi l. (Boccaccio); prov., fam., chi la vuol lessa, chi la vuole arrosto, a proposito di persone che abbiano opinioni o desiderî diversi, e non si trovino mai d’accordo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scòrza

Vocabolario on line

scorza scòrza s. f. [lat. scŏrtea «veste di pelle, pelliccia», femm. sostantivato dell’agg. scorteus «di pelle» (der. di scortum «pelle»)]. – 1. a. In botanica, il rivestimento esterno dei fusti e delle [...] . estens. a. La buccia, cioè la parte esterna, di alcuni frutti: s. d’arancia, di limone; anche, meno com., guscio delle castagne, delle mandorle. b. letter. Pelle di alcuni animali, per es. quella dei rettili: la salamandra nel foco raffina la sua s ... Leggi Tutto

primatìccio

Vocabolario on line

primaticcio primatìccio agg. [der. di primo, con sviluppo suffissale non chiaramente spiegato] (pl. f. -ce). – 1. Detto di frutta, ortaggi e sim. che maturano prima della stagione normale o prima di [...] .; patate p., raccolte prima della completa maturazione; il sarto ordinò a una bambina ... che andasse a diricciar quattro castagne p. (Manzoni). Per estens., riferito a fiori: viole primaticce. 2. In botanica, detto del legno (anche primaverile) che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Farina di Castagne della Lunigiana DOP
Farina di Castagne della Lunigiana DOP Denominazione di origine protetta della farina dolce prodotta in numerosi comuni della provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana. È ricavata da castagne delle varietà locali storiche Bresciana,...
CYCLOCONIUM
. Genere di funghi Ifomiceti Demaziacei (Castagne, 1845) monotipico, e affine a Dicoccum Corda, caratterizzato da micelio prevalentemente cuticolare e subcuticolare, da conidî bruno-olivacei, ovato-oblunghi, monosettati e all'inizio quasi simili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali