• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Religioni [3]
Cinema [2]
Medicina [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]

fossa

Sinonimi e Contrari (2003)

fossa /'fɔs:a/ s. f. [lat. fossa, der. di fodĕre "scavare"]. - 1. a. (idraul.) [scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque] ≈ canale di scolo, fossato, fosso. b. (milit.) [...] [scavatura che circonda un castello e sim.: dentro a l'alte f. Che vallan quella terra sconsolata (Dante)] ≈ fossato, fosso. c. [scavatura del terreno, con varie funzioni: f. per le viti; f. del letame] ≈ buca. ● Espressioni: fossa biologica [vasca ... Leggi Tutto

fossato

Sinonimi e Contrari (2003)

fossato s. m. [dal lat. tardo fossatum (e anche fossatus), part. pass. del v. fossare, intens. di fodĕre "scavare"]. - 1. a. (idraul.) [scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo [...] delle acque] ≈ [→ FOSSA (1. a)]. b. [piccolo corso d'acqua] ≈ torrente. c. (fig.) [distanza ideale incolmabile: tra noi c'è un f.] ≈ ↑ abisso, voragine. ‖ barriera, muro. 2. (milit.) [scavatura che circonda un castello e sim.] ≈ [→ FOSSA (1. b)]. ... Leggi Tutto

fosso

Sinonimi e Contrari (2003)

fosso /'fɔs:o/ s. m. [da fossa]. - 1. a. (idraul.) [scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque] ≈ [→ FOSSA (1. a)]. b. (estens.) [depressione del terreno] ≈ avvallamento, [...] cunetta, infossamento. ↔ dosso, gobba, rialzo. 2. (milit.) [scavatura che circonda un castello e sim.] ≈ [→ FOSSA (1. b)]. ... Leggi Tutto

cinta

Sinonimi e Contrari (2003)

cinta s. f. [lat. cincta, femm. sost. di cinctus, part. pass. di cingĕre "cingere"]. - 1. a. (archit.) [complesso di opere murarie disposto attorno a un centro abitato, soprattutto con funzione difensiva [...] nei secoli passati: la c. del castello; fosso di c.; muro di c., c. fortificata] ≈ (ant.) cinto, mura, muraglia, vallo. ⇑ recinzione. b. [perimetro entro cui si estende una città o un paese] ≈ cerchia, circonferenza, circuito. 2. (abbigl.) [striscia ... Leggi Tutto

cintare

Sinonimi e Contrari (2003)

cintare v. tr. [der. di cinta], non com. - [munire, circondare di cinta: castello cintato di mura] ≈ recintare. ... Leggi Tutto

maniero

Sinonimi e Contrari (2003)

maniero /ma'njɛro/ s. m. [dal fr. ant. manoir, lat. manēre "rimanere, dimorare"], lett. - [struttura architettonica fortificata, tipica del medioevo, adibita a dimora del signore] ≈ castello, fortezza, [...] rocca ... Leggi Tutto

maschio

Sinonimi e Contrari (2003)

maschio /'maskjo/ (ant. mascolo /'maskolo/, masculo) [lat. mascŭlus, dim. di mas "maschio"]. - ■ s. m. 1. (biol.) [individuo che elabora i gameti maschili destinati a fecondare i gameti femminili] ↔ ‖ [...] modo da entrare in un alloggio corrispondente] ≈ ⇓ vite. ↔ ‖ * femmina. ⇓ madrevite. 4. (archit.) [la torre principale di un castello o di una rocca] ≈ torrione. ‖ fortezza, roccaforte. ■ agg. 1. [di sesso maschile] ↔ ‖ *femmina. 2. (estens.) a. [di ... Leggi Tutto

visione

Sinonimi e Contrari (2003)

visione /vi'zjone/ s. f. [dal lat. visio -onis, der. di vidēre "vedere"]. - 1. a. [funzione e capacità di vedere: v. binoculare] ≈ vista. b. [il vedere una cosa per esaminarla, trarne notizie utili, ecc.] [...] , fantasma, sogno. b. (estens., spreg.) [progetto irrealizzabile: il suo non è un progetto di riforma sociale, è una v.] ≈ castello in aria, chimera, fantasia, illusione, sogno, utopia. c. [cosa che si vede e che colpisce in modo particolare: dalla ... Leggi Tutto

dolore

Sinonimi e Contrari (2003)

dolore /do'lore/ s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolēre "sentir dolore"]. - 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa; avere un [...] De Sanctis); quella povera giovine ha molto più bisogno di veder subito una faccia conosciuta, una persona sicura, in quel castello, dopo tant’ore di spasimo, e in una terribile oscurità dell’avvenire (A. Manzoni). Il massimo grado del dolore morale ... Leggi Tutto

signoreggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

signoreggiare (ant. segnoreggiare) [der. di signore] (io signoréggio, o segnoréggio, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. [tenere sotto il proprio potere, sotto la propria autorità: s. una città] ≈ comandare, dominare, [...] governare. 2. (fig.) [essere in posizione più elevata rispetto a un certo luogo: il castello signoreggia la vallata] ≈ dominare, sovrastare. 3. (fig.) [tenere a freno sentimenti, impulsi, istinti: s. le passioni] ≈ contenere, controllare, dominare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
castello
Architettura Presso i Romani il castellum era un’opera di fortificazione, generalmente di minore entità rispetto al castrum, lungo i confini dell’Impero. I c. erano temporanei o permanenti: i primi erano semplici ridotte, di forma circolare...
CASTELLO
Attualmente frazione del comune di Firenze, mentre fino a una diecina di anni fa era aggregata a quello di Sesto Fiorentino. Si trova a 5 km. da Firenze sulla strada di Rifredi e con stazione sulla direttissima Firenze-Bologna. La popolazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali