• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Religioni [3]
Cinema [2]
Medicina [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ponte; bitta; boccaporto; bompresso; bordo; cabina; cala; cambusa; carabottino; carcassa; carena; casotto; cassero; castello di prua; chiglia; compartimento stagno; coniglia; coperta, sopracoperta, sottocoperta; diritta o tribordo; elica; fasciame ... Leggi Tutto

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] 'inferno] ≈ demone; Spirito Santo → □. b. (estens.) [immagine soprannaturale di una persona morta: evocare uno s.; un castello infestato dagli s.] ≈ fantasma, larva, ombra, spettro, [nell'antica Roma] Ⓣ (relig.) lemure. c. (relig., etnol.) [essere ... Leggi Tutto

impalcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

impalcatura s. f. [der. di impalcare]. - 1. (edil.) [struttura provvisoria di cantiere per sostenere gli operai e i materiali] ≈ armatura, castello, ponte, ponteggio. 2. (fig.) [sostegno strutturale di [...] qualcosa: l'i. di un sistema politico, di un'opera letteraria] ≈ intelaiatura, ossatura, scheletro, struttura ... Leggi Tutto

incantato

Sinonimi e Contrari (2003)

incantato agg. [part. pass. di incantare]. - 1. a. [di atmosfera, luogo e sim., che è pieno di meraviglie, carico di magia, per effetto di arti magiche: castello i.] ≈ fatato, magico, stregato. b. (estens.) [...] [di luogo, che suscita estatica ammirazione: paesaggio i.] ≈ affascinante, ammaliante, favoloso, fiabesco, incantevole, meraviglioso. ↓ ameno, delizioso, suggestivo. ↔ orrendo, orribile, orripilante, spaventoso, ... Leggi Tutto

stregato

Sinonimi e Contrari (2003)

stregato agg. [part. pass. di stregare]. - 1. [che è sotto l'influsso malefico di una magia, un incantesimo e sim.: un castello s.] ≈ affatturato, fatato, incantato. ‖ magico. 2. (fig.) [che è oggetto [...] di seduzione: a quella apparizione rimase s.] ≈ ammaliato, incantato, sedotto. ↓ affascinato, attratto, rapito ... Leggi Tutto

bassacorte

Sinonimi e Contrari (2003)

bassacorte /bas:a'korte/ (più com. bassa corte) s. f. [grafia unita bassa corte, calco del fr. basse-cour "cortile di servizio di un castello"]. - (zoot.) [spazio che nelle fattorie serve all'allevamento [...] di polli, tacchini, oche, ecc.] ≈ aia, cortile. ● Espressioni: animali di bassacorte ≈ animali da cortile ... Leggi Tutto

diroccato

Sinonimi e Contrari (2003)

diroccato agg. [part. pass. di diroccare]. - [in gran parte o del tutto rovinato: un castello d.] ≈ cadente, fatiscente, in rovina, (region.) sgarrupato. ↑ raso al suolo. ↔ integro, solido. ... Leggi Tutto

infiammare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiammare [lat. inflammare, der. di flamma "fiamma", col pref. in- "in-¹"]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] ≈ [→ INFUOCARE (1. a)]. 2. (fig.) [...] [fare diventare rosso come il fuoco, con riferimento al volto, al cielo e sim.: il calore della corsa gli infiammava il viso] ≈ e ↔ [→ INFUOCARE (2)]. 3. (med.) [provocare un processo di flogosi: l'aria ... Leggi Tutto

ripiano

Sinonimi e Contrari (2003)

ripiano s. m. [der. di piano², col pref. ri-; nel sign. 3, der. di ripianare]. - 1. [parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: il castello sorgeva su un r. del monte] ≈ gradino, spianata, terrazza. [...] 2. (arred.) [tavola che fa parte di uno scaffale o di altro mobile simile: scaffale a due r.] ≈ mensola, palchetto. 3. (econ.) [il pareggiare i conti o il colmare un disavanzo: contrarre un mutuo a r. ... Leggi Tutto

infuocare

Sinonimi e Contrari (2003)

infuocare (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in-¹] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello] [...] ≈ bruciare, dare alle fiamme, incendiare, infiammare. b. [fare diventare rovente: i. una piastra metallica] ≈ arroventare, surriscaldare. 2. (estens.) [fare diventare rosso come il fuoco, con riferimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
castello
Architettura Presso i Romani il castellum era un’opera di fortificazione, generalmente di minore entità rispetto al castrum, lungo i confini dell’Impero. I c. erano temporanei o permanenti: i primi erano semplici ridotte, di forma circolare...
CASTELLO
Attualmente frazione del comune di Firenze, mentre fino a una diecina di anni fa era aggregata a quello di Sesto Fiorentino. Si trova a 5 km. da Firenze sulla strada di Rifredi e con stazione sulla direttissima Firenze-Bologna. La popolazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali