• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Chimica [67]
Biologia [12]
Industria [10]
Fisica [9]
Medicina [7]
Industria chimica e petrolchimica [6]
Chimica industriale [6]
Arti visive [6]
Geologia [5]
Lingua [5]

disproporzióne

Vocabolario on line

disproporzione disproporzióne s. f. [comp. di dis-1 e proporzione]. – 1. Forma meno com. di sproporzione. 2. In chimica, reazione nella quale da due o più molecole di un composto se ne ottengono altre [...] (oppure di elettroni, se la reazione avviene tra ioni). Tali reazioni (che necessitano della presenza di un catalizzatore) hanno notevole interesse industriale in quanto permettono la trasformazione di alcune sostanze in altre di maggior interesse ... Leggi Tutto

palladiare

Vocabolario on line

palladiare v. tr. [der. di palladio3] (io pallàdio, ecc.). – Sottoporre all’operazione di palladiatura; ricoprire di uno strato di palladio; in partic., carbone palladiato, carbone rivestito da un sottilissimo [...] strato di palladio, usato come catalizzatore chimico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pallàdio³

Vocabolario on line

palladio3 pallàdio3 s. m. [lat. scient. Palladium, dal nome dell’asteroide Pàllade, scoperto nel 1802, un anno prima che fosse isolato questo elemento]. – Elemento chimico di simbolo Pd, numero atomico [...] elettrici), con oro e argento in odontotecnica, col platino in gioielleria (oro bianco) e nella produzione di termocoppie; catalizzatori costituiti da corpi ceramici disposti a nido d’ape, attivati mediante deposito di platino e di palladio in forma ... Leggi Tutto

palladóso

Vocabolario on line

palladoso palladóso agg. [der. di palladio3, col suff. chimico -óso]. – In chimica, di composto del palladio bivalente: cloruro p., sostanza cristallina rossa usata, in soluzione acquosa addizionata [...] con acido cloridrico, come bagno galvanico e come reattivo fotografico; ossido p., polvere nera ottenuta riscaldando il cloruro palladoso con nitrato, usata come agente ossidante: facilmente ridotta, forma un attivo catalizzatore di deidrogenazione. ... Leggi Tutto

meṡocataliżżatóre

Vocabolario on line

mesocatalizzatore meṡocataliżżatóre s. m. [comp. di meso- e catalizzatore]. – In biochimica, ogni metabolita che funga da trasportatore di idrogeno o di particolari gruppi. ... Leggi Tutto

pentacloruro

Vocabolario on line

pentacloruro s. m. [comp. di penta- e cloruro]. – In chimica, composto binario contenente cinque atomi di cloro: p. di fosforo, sostanza cristallina che emana vapori irritanti, usata in chimica organica [...] come mezzo di clorurazione, come catalizzatore, ecc. ... Leggi Tutto

poliaddizióne

Vocabolario on line

poliaddizione poliaddizióne s. f. [comp. di poli- e addizione]. – In chimica, la reazione (detta anche polimerizzazione per addizione) per cui più molecole di uno stesso composto organico (monomero) [...] si parla di p. cationica e di p. anionica), mentre nella p. stereospecifica o coordinativa un particolare catalizzatore coordina le molecole del monomero orientandole in modo che l’addizione avvenga secondo una determinata configurazione sterica. La ... Leggi Tutto

diborano

Vocabolario on line

diborano s. m. [comp. di di-2 e borano]. – In chimica, composto del boro con l’idrogeno; è un gas incolore, infiammabile, tossico, usato come intermedio in sintesi organiche, come catalizzatore della [...] polimerizzazione di composti etilenici, ecc ... Leggi Tutto

solfoclorurazióne

Vocabolario on line

solfoclorurazione solfoclorurazióne s. f. [comp. di solfo- e clorurazione]. – In chimica organica, processo di solfonazione di un idrocarburo alifatico per mezzo di una miscela di anidride solforosa [...] e cloro in presenza di catalizzatore (per es., luce ultravioletta); questo processo consente di preparare detergenti e agenti concianti, nonché di convertire il polietilene in elastomeri vulcanizzabili. ... Leggi Tutto

eterogèneo

Vocabolario on line

eterogeneo eterogèneo agg. [dal gr. ἑτερογενής, comp. di ἑτερο- «etero-» e tema γεν- «generare»]. – 1. Di diversa natura o qualità, non omogeneo: materia e., elementi e., sistemi e.; un’accozzaglia di [...] tra specie chimiche in diverso stato di aggregazione; una reazione catalitica viene detta eterogenea anche se è il solo catalizzatore ad essere in fase di aggregazione diversa da quella delle sostanze reagenti. b. In botanica, sinon. di eteroxilo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
catalizzatóre
catalizzatóre Sostanza che, presente anche in minima quantità, modifica la velocità di una reazione chimica, pur senza far parte dei prodotti finali della reazione. Il c. modifica, abbassandola, la quantità di energia di attivazione necessaria...
catalizzatore a tre vie
catalizzatore a tre vie Siglinda Perathoner Gabriele Centi Dispositivo in grado di convertire le emissioni nocive da motori a combustione interna basati sul ciclo Otto (quello utilizzato nei motori a benzina) in sostanze di minore o nullo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali