• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Storia [55]
Lingua [53]
Militaria [49]
Industria [43]
Diritto [40]
Biologia [37]
Medicina [31]
Fisica [28]
Zoologia [26]
Matematica [26]

paga¹

Vocabolario on line

paga1 paga1 s. f. [deverbale di pagare]. – 1. a. Retribuzione che si dà periodicamente a chi svolge un lavoro subordinato con la qualifica di operaio, sinon. generico, quindi, di salario (e per estens., [...] in singole espressioni, anche a chi appartiene alla categoria impiegatizia, come sinon. di stipendio): dare, prendere la p.; una buona p., abbastanza alta; una p. bassa, misera, insufficiente; p. oraria, settimanale, quindicinale, mensile; aumentare ... Leggi Tutto

maraging

Vocabolario on line

maraging ‹marèiǧiṅ› s. ingl. [comp. di mar(tensite) «martensite» e aging «invecchiamento»], usato in ital. al masch. – In siderurgia, speciale trattamento termico che dà luogo a una categoria di acciai [...] (detti acciai m.), caratterizzati da elevatissima tenacità e resistenza meccanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

marketing virale

Neologismi (2008)

marketing virale loc. s.le m. Strategia di commercializzazione basata sul passaparola, sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ Ted Barnett […] è convinto [...] marketing virale, «ossia una forma di virus benigno che contagia, attraverso email, forum e blog, chi appartiene a questa categoria», spiega Andrea Natella (Messaggero, 30 giugno 2005, p. 41, Cronaca di Roma) • È il marketing, bellezza! Un mondo che ... Leggi Tutto

adulterino

Vocabolario on line

adulterino agg. [dal lat. adulterinus]. – 1. Di adulterio, che ha carattere di adulterio: amori a., relazione a.; in partic., figli a., nati da relazione adulterina (con la riforma del diritto di famiglia, [...] le espressioni figlio a., filiazione a. sono state ufficialmente abolite, in quanto rientrano nella più ampia categoria della filiazione naturale). 2. fig., ant. Falso, adulterato: moneta a., chiavi a.; insieme con quelle lettere a. (Firenzuola). ... Leggi Tutto

incursóre

Vocabolario on line

incursore incursóre agg. e s. m. [der. di incursione, modellato sul lat. cursor -oris «che corre»]. – 1. agg., non com. Che fa un’incursione (spec. un’incursione aerea): apparecchio incursore. 2. s. [...] militare, esperto soldato (un tempo detto ardito i.) impiegato nelle incursioni; nella marina militare, incursori, categoria di specialisti addestrati soprattutto per portare attacchi anfibî di sorpresa a obiettivi navali nei porti nemici e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spècie

Vocabolario on line

specie spècie (ant. spèzie) s. f. [dal lat. species, propr. «aspetto, forma esteriore», der. di specĕre «guardare»], invar. – 1. non com., letter. Aspetto, forma esteriore, apparenza: E potess’io, Nel [...] l’anima apprende per mezzo dell’intelletto (s. intelligibile) o del senso (s. sensibile). 3. Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione: dal punto di vista biologico è costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

catalogare

Vocabolario on line

catalogare v. tr. [der. di catalogo] (io catàlogo, tu catàloghi, ecc.). – Registrare in un catalogo: c. le opere di una biblioteca. Per estens., enumerare, elencare per ordine: c. i pregi, i difetti [...] di qualcuno. Fig. Giudicare in modo superficiale e sbrigativo, attribuendo a una data categoria: quel ragazzo è ormai catalogato come scansafatiche. ... Leggi Tutto

metatipo

Vocabolario on line

metatipo s. m. [comp. di meta- e tipo]. – Termine usato nella sistematica zoologica per indicare un esemplare di una specie (o di altra categoria ad essa inferiore) proveniente dalla stessa località [...] in cui tale specie è stata descritta per la prima volta (olotipo) ... Leggi Tutto

rappreṡentante

Vocabolario on line

rappresentante rappreṡentante s. m. e f. [propr., part. pres. di rappresentare]. – 1. Persona (o gruppo, ente o organo, istituzione) che rappresenta una o più altre persone (o gruppi, enti, ecc.) e agisce [...] loro conto: alla cerimonia è intervenuto il r. del ministro, un r. dell’amministrazione comunale; i r. di un’associazione, di una categoria; r. sindacale, chi è eletto o delegato a rappresentare un sindacato; i r. dei partiti; r. di lista, nei seggi ... Leggi Tutto

bombardèlla

Vocabolario on line

bombardella bombardèlla s. f. [dim. di bombarda]. – Antica arma di forma speciale appartenente alla categoria delle bombarde: b. a mascolo; b. da nave o da barca; b. da ramparo, da merli, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 59
Enciclopedia
categoria
Diritto C. e qualifiche professionali Sistema di classificazione volto a identificare e raggruppare i vari profili professionali, in modo da delineare il regime giuridico ed economico cui è sottoposto il prestatore d’opera nell’ambito del rapporto...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali