• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
583 risultati
Tutti i risultati [583]
Storia [55]
Lingua [53]
Militaria [49]
Industria [43]
Diritto [40]
Biologia [37]
Medicina [31]
Fisica [28]
Zoologia [26]
Matematica [26]

renzianesimo

Neologismi (2015)

renzianesimo s. m. (iron.) La politica di Matteo Renzi, vista come una sorta di dottrina religiosa. ◆ Il renzianesimo dunque è iniziato. Come tutte le religioni monoteiste fondate sulla fede in un certo [...] che la gente vuole. Per questo è l’uomo della provvidenza, il messia. Per questo parliamo di ‘renzianesimo’ come categoria politica. Finora piuttosto effimera a dire il vero. E la conferenza stampa sulle misure economiche lo conferma: molti annunci ... Leggi Tutto

pro vax

Neologismi (2017)

pro vax (pro-vax) loc. agg.le inv. Che è favorevole alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale; sempre posposto. ◆ Per ripararsi dal [...] superiore di Sanità al Consiglio superiore di Sanità, da tutte le sigle - tra società scientifiche e sindacati di categoria - che hanno promosso il Piano nazionale vaccini con un ricco calendario vaccinale, fino all’Accademia dei Lincei. (Barbara ... Leggi Tutto

superfood

Neologismi (2018)

superfood s. m. Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata. ◆ I superfood sono prodotti considerati super-ricchi [...] di nutrienti e super-benefici per la salute: è una categoria di alimenti più ricercati che mai, anche se il valore scientifico delle proprietà a loro attribuite è discutibile (o quantomeno non sempre indiscutibile), oltre al fatto al fatto che si ... Leggi Tutto

sesta estinzione

Neologismi (2015)

sesta estinzione loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come [...] innaturale, Neri Pozza, 2015), con il quale la giornalista e scrittrice statunitense ha vinto il Pulitzer Prize 2015 nella categoria non fiction. Già attestato nella Repubblica del 16 settembre 1998, nella forma estesa sesta estinzione di massa, p ... Leggi Tutto

travel blog

Neologismi (2012)

travel blog (Travel blog) loc. s.le m. inv. Blog animato da appassionati di viaggi, in cui si pubblicano informazioni e si condividono esperienze. ◆ Qualcuno una volta in una discussione su un social [...] i travel blog non sono utili. Io credo che avesse torto e non lo dico perché, ovviamente, sto qui a difendere la categoria, ma per esperienza personale. Io spesso trovo ispirazione e consigli per i miei viaggi lunghi o corti leggendo e chiedendo ai ... Leggi Tutto

tecnopopulismo

Neologismi (2018)

tecnopopulismo s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega [...] l’emergere di una nuova categoria della politica che si sta dispiegando in tutto il mondo occidentale: il tecnopopulismo. Nella crisi infinita dei partiti tradizionali cresce un messaggio di profonda contestazione alle classi politiche, ... Leggi Tutto

desalvinizzare

Neologismi (2019)

desalvinizzare v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale [...] possono anche ispirare lemmi a ricalco del cognome – savianeo o savianismo – ma non è una prerogativa della categoria, proliferando nuovi termini come desalvinizzare, renzeggiare e olgettine, che non discende direttamente da Berlusconi ma dalla sua ... Leggi Tutto

etichetta pulita

Neologismi (2019)

etichetta pulita loc. s.le f. Etichettatura dei prodotti alimentari ispirata a criteri di trasparenza e realizzata per garantire all’acquirente l’assenza di additivi; in senso concreto, la singola etichetta [...] senza ricorrere all’apporto di sostanze che, anche quando sono naturali e considerate innocue, rientrano nella categoria degli additivi risultando eccessivamente presenti nell’impasto del gelato e condizionandone il gusto, rendendolo meno digeribile ... Leggi Tutto

whip

Neologismi (2019)

whip (WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi [...] ” e “New York Times”. Hanson, un metro e 80 di altezza e lunghi capelli biondi, potrebbe benissimo rientrare nella categoria delle “whip”, ovvero “women who are hot, intelligent and in their prime” (donne sexy, intelligenti e in fiore), acronimo ... Leggi Tutto

infosfera

Neologismi (2019)

infosfera s. f. L'insieme dei mezzi di comunicazione e delle informazioni che da tali mezzi vengono prodotte. ♦ È una società dominata da tecnologie che rendono possibile, fin da oggi, un profondo mutamento [...] , Comunicazioni di massa: teorie, contesti e nuovi paradigmi, Clueb, Bologna 1984, p. 159) • Il passing, in definitiva, è una categoria molto utile per riflettere sulla forma attuale dell’"umano", non solo dopo le domande poste dal femminismo e dalla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 59
Enciclopedia
categoria
Diritto C. e qualifiche professionali Sistema di classificazione volto a identificare e raggruppare i vari profili professionali, in modo da delineare il regime giuridico ed economico cui è sottoposto il prestatore d’opera nell’ambito del rapporto...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali