carattere
1. MAPPA Un CARATTERE è un segno tracciato, impresso o inciso che ha un preciso significato; in particolare, è la forma di una lettera di un alfabeto o di un segno di una scrittura (caratteri [...] infine, un carattere è una particolarità di forma, colore, struttura, composizione chimica, funzione, comportamento tipica di alcune categorie di organismi (caratteri ereditari).
Parole, espressioni e modi di dire
a caratteri di sangue
a caratteri d ...
Leggi Tutto
computer
1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] o multimediali), oppure di segnali che servono a governare automaticamente altre macchine o processi. Esistono numerose categorie di calcolatori che hanno dimensioni ridotte, ottima capacità elaborativa e prezzo contenuto, e sono pertanto adatti ...
Leggi Tutto
genere
1. MAPPA Il GENERE è un insieme, un raggruppamento ideale di cose o persone che hanno caratteristiche simili (è un g. di vita che non mi piace; non amo questo g. di scherzi; un g. di animali [...] drammatico, epico, narrativo; g. figurativo, astratto; g. strumentale, vocale, sacro, profano). 3. In grammatica, il genere è la categoria dei nomi, dei pronomi, degli aggettivi e degli articoli con cui si distingue il femminile dal maschile (come ad ...
Leggi Tutto
moto
1. MAPPA Il MOTO è l’azione e il risultato del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; è un sinonimo di movimento, che però è un termine di uso più comune, mentre [...] di gelosia). 6. Il termine moto può indicare anche una sommossa, cioè un’agitazione popolare o di singoli gruppi o categorie, per manifestare ostilità a un governo o a un potere costituito o per esprimere malcontento e protesta (i moti carbonari del ...
Leggi Tutto
sport
1. MAPPA Lo SPORT è l’insieme delle attività che hanno lo scopo di sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche di una persona; consiste in una serie di esercizi e di giochi che vengono [...] L’attività sportiva può essere svolta da soli o in gruppo (s. individuali, di squadra), e si possono individuare diverse categorie di sport a seconda delle caratteristiche che hanno. Per esempio, esistono sport di combattimento, come il pugilato o la ...
Leggi Tutto
tipo
1. MAPPA La parola TIPO, nel suo significato più generico, indica un modello, un esemplare; 2. in particolare, si può riferire a un oggetto che è conforme a uno schema, e che ha un insieme di caratteristiche [...] simili (il primo t. di macchina fotografica). 4. Con un significato più astratto, invece, un tipo è un esempio di una categoria di cose o persone (quella greca è ritenuta il t. della bellezza ideale). 5. Nel teatro o in letteratura, si chiama tipo ...
Leggi Tutto
telefono
1. Il TELEFONO è un dispositivo che, trasformando i suoni in variazioni di una corrente elettrica e queste ultime di nuovo in suoni, consente la trasmissione e la ricezione della voce a distanza [...] linee predisposte per particolari collegamenti o servizi telefonici, istituiti per fornire informazioni o aiuto a determinate categorie di persone (Telefono Azzurro; Telefono Amico; Telefono Rosa).
Parole, espressioni e modi di dire
telefono senza ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] complesse, con l’amore irriducibile dei «militanti della memoria», per applicare alla «memoria invalidante» di Venezia le categorie di Todorov e di Mayer. Gli effetti possono essere paralizzanti e l’indecisionismo diventare costume. (Mario Isnenghi ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] plastico, solitamente inferiori ai 5 millimetri. In base alla loro origine, possono essere suddivise in due categorie principali. Microplastiche primarie: rilasciate direttamente nell’ambiente sotto forma di piccole particelle; si stima che questa ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] Luca, Cascina Gheia, censito al catasto fabbricati al foglio 16 con il mappale 156, località San Luca, Cascina Gheia, categoria F/2, unità collabente senza rendita catastale. (Tribunale di Alessandria, Stampa, 17 dicembre 2002, p. 43) • In caso di ...
Leggi Tutto
Categorie
Enrico Berti
. Opera di Aristotele, inclusa dagli editori nella raccolta di scritti logici denominata Organon, di cui costituisce il primo libro. La sua autenticità, già oggetto di controversie, è oggi quasi unanimemente ammessa.
Le...
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...