• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

pensionato

Sinonimi e Contrari (2003)

pensionato s. m. [der. di pensione]. - 1. [istituto in cui alloggiano a pensione varie categorie di persone] ≈ ⇓ casa dello studente, collegio, convitto, ostello. 2. (estens.) [istituto per persone anziane] [...] ≈ casa di riposo, ospizio ... Leggi Tutto

camice

Sinonimi e Contrari (2003)

camice /'kamitʃe/ s. m. [affine a camicia]. - (abbigl.) [tunica usata da talune categorie di lavoratori e professionisti per esigenze igieniche] ≈ gabbanella, grembiule, (fam., pop.) zinale. ‖ camiciotto, [...] divisa, tuta, uniforme. ⇑ indumento. ● Espressioni: camice bianco → □. □ camice bianco [denominazione spesso iron. dei membri del personale sanitario] ≈ medico ... Leggi Tutto

personale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

personale¹ [dal lat. tardo personalis, der. di persona "persona"]. - ■ agg. 1. a. [che pertiene a una determinata persona, di un singolo individuo: doti p.] ≈ caratteristico, esclusivo, individuale, particolare, [...] peculiare, proprio, specifico, tipico. ↔ comune, generale, impersonale. b. [di cosa, che riguarda poche, o specifiche, categorie di persone: è una questione strettamente p.] ≈ confidenziale, privato, riservato, [di invito, biglietto e sim.] ... Leggi Tutto

tribuna

Sinonimi e Contrari (2003)

tribuna s. f. [dal nomin. lat. tribunal, der. di tribunus "tribuno"]. - 1. [luogo rialzato da cui parlano gli oratori] ≈ palco, podio, pulpito. 2. (estens.) [zona riservata a particolari categorie di persone [...] in assemblee, manifestazioni, ecc.: t. della stampa, delle autorità] ≈ palco. 3. (estens.) [negli stadi, ippodromi e sim., settore per gli spettatori, spesso coperto, posto di solito in linea con il centro ... Leggi Tutto

schedare

Sinonimi e Contrari (2003)

schedare v. tr. [der. di scheda] (io schèdo, ecc.). - 1. [scrivere su una scheda i dati relativi a determinate categorie di cose o persone: s. i libri di una biblioteca; s. tutti i dipendenti di una ditta] [...] ≈ registrare, [riferito a cose] catalogare. ‖ annotare, appuntare, notare, segnare. 2. (estens., crit.) [prendere nota su schede dei passi che presentano interesse per analisi linguistiche, ricerche di ... Leggi Tutto

legittima

Sinonimi e Contrari (2003)

legittima /le'dʒit:ima/ s. f. [femm. sost. dell'agg. legittimo]. - (giur.) [parte del patrimonio attribuita per legge ad alcune categorie di successori] ≈ indisponibile, quota di riserva. ‖ lascito, legato. [...] ⇑ eredità ... Leggi Tutto

piuma

Sinonimi e Contrari (2003)

piuma s. f. [lat. plūma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piumino. b. [con valore collettivo, il complesso dei vari tipi di penne che ricoprono [...] di splendida p.] ≈ [→ PIUMAGGIO]. 2. (estens., non com.) [prima barba in unuomo] ≈ (lett.) calugine, lanugine, peluria. 3. (sport.) [una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (da 53,53 a 57,15 kg)] > minimosca, mosca, gallo ... Leggi Tutto

prepotenza

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotenza /prepo'tɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo praepotentia, der. di praepŏtens -entis]. - 1. a. [carattere, atteggiamento di chi è prepotente: con la p. non si ottiene nulla] ≈ aggressività, arroganza, [...] [l'essere predominante su altri: p. commerciale, politica, militare] ≈ e ↔ [→ PREPONDERANZA (2)]. b. [spesso riferito a gruppi o categorie sociali e sim., esercizio arrogante e prevaricante del proprio potere: la p. della nobiltà e del clero nel sec ... Leggi Tutto

prepotere

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotere /prepo'tere/ s. m. [der. di potere¹, col pref. pre-], solo al sing. - [spesso riferito a gruppi o categorie sociali e sim., esercizio arrogante e prevaricante del proprio potere: il p. della [...] nobiltà e del clero nel sec. 18°] ≈ arroganza, prepotenza, strapotere ... Leggi Tutto

massimo

Sinonimi e Contrari (2003)

massimo /'mas:imo/ [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus "grande"; trattato anche in ital. come superl. di grande]. - ■ agg. [grandissimo, il più grande: tenere qualcuno nella m. considerazione; stabilire [...] la migliore: questo vino è il m.] ≈ ideale, non plus ultra, optimum, perfezione, top. 2. (sport.) [al plur., una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (sopra gli 81 kg)] > minimosca, mosca, gallo, piuma, superpiuma, leggero ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Categorie
Categorie Enrico Berti . Opera di Aristotele, inclusa dagli editori nella raccolta di scritti logici denominata Organon, di cui costituisce il primo libro. La sua autenticità, già oggetto di controversie, è oggi quasi unanimemente ammessa. Le...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali