• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] , monolocale, seminterrato, villa, villetta, villino. 2. (estens.) [edificio in cui convivono o sono temporaneamente accolte determinate categorie di persone e, anche, l'istituzione stessa che l'amministra] ● Espressioni: casa chiusa (o di tolleranza ... Leggi Tutto

tariffa

Sinonimi e Contrari (2003)

tariffa s. f. [dall'arabo ta‚rīfa "notificazione, informazione"]. - 1. (econ., comm.) [quanto costa all'utente un bene o un servizio fornito da imprese pubbliche o private o da categorie professionali, [...] così come fissato da organi appositi: t. ferroviarie, postali, salariali] ≈ [per prestazioni lavorative] compenso, [per prestazioni professionali] parcella, [impropriam., importo pagato a fronte di servizi ... Leggi Tutto

intervista

Sinonimi e Contrari (2003)

intervista s. f. [calco dell'ingl. interview, a sua volta calco del fr. entrevue, der. di s'entrevoir "vedersi o incontrarsi brevemente"]. - 1. (massm.) [serie di domande rivolte da un giornalista a personalità [...] dichiarazioni, opinioni, ecc.] ≈ ‖ colloquio, conversazione. 2. (stat.) [raccolta di informazioni richieste a individui appartenenti a determinate categorie: i. ai consumatori] ≈ rilevazione (statistica), [per fini di marketing] ricerca di mercato. ... Leggi Tutto

elemento

Sinonimi e Contrari (2003)

elemento /ele'mento/ s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), gr. stoikhêion "principio, rudimento, lettera dell'alfabeto"]. - 1. (fis., filos.) [ciascuna delle sostanze semplici con cui sono formati [...] , acqua e terra) da cui tutte le cose derivano] ≈ ‖ entità, fondamento, principio. 2. (estens.) a. [luogo in cui vivono determinate categorie di animali e che è indispensabile alla loro vita: i pesci vivono nell'acqua, che è il loro e.] ≈ ambiente ... Leggi Tutto

patentino

Sinonimi e Contrari (2003)

patentino s. m. [dim. di patente²]. - 1. (amministr.) [documento rilasciato a chi ha fatto domanda per sostenere l'esame di guida di un autoveicolo] ≈ foglio rosa. 2. [denominazione di alcune categorie [...] di permessi] ≈ patente ... Leggi Tutto

torchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

torchiare v. tr. [der. di torchio; cfr. lat. tardo torcŭlare] (io tòrchio, ecc.). - 1. [comprimere con il torchio: t. le vinacce] ≈ pressare, spremere. 2. (fig.) a. [sottoporre qualcuno a domande pressanti, [...] serrate: t. a lungo un indiziato] ≈ mettere (o tenere) sotto torchio, spremere. b. [sottoporre a esosa pressione fiscale: t. determinate categorie sociali] ≈ (fam.) pelare, spremere, strapazzare, tartassare, vessare. ↑ dissanguare, svenare. ... Leggi Tutto

torchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

torchiatura s. f. [der. di torchiare]. - (industr.) 1. [lavorazione compiuta con il torchio per comprimere uve, vinacce, olive, ecc.] ≈ ⇓ spremitura. 2. (fig.) a. [l'azione di sottoporre a domande pressanti, [...] serrate e sim.: t. di un indiziato] ≈ spremitura. b. [esosa pressione fiscale: t. delle categorie sociali più deboli] ≈ (fam.) pelatura, salasso, spremitura. ↑ dissanguamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
Categorie
Categorie Enrico Berti . Opera di Aristotele, inclusa dagli editori nella raccolta di scritti logici denominata Organon, di cui costituisce il primo libro. La sua autenticità, già oggetto di controversie, è oggi quasi unanimemente ammessa. Le...
CATEGORIE, Teoria delle
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, realizzato attraverso raffinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali