• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
542 risultati
Tutti i risultati [542]
Chimica [69]
Industria [42]
Medicina [42]
Biologia [41]
Arti visive [36]
Fisica [35]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [30]
Zoologia [29]
Matematica [28]

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] le norme stabilite dalla legislazione sulla stampa, spec. in periodi di lotta politica clandestina; stampa a catena (anche semplicem. catena), serie di giornali che ricevono le notizie da una medesima agenzia e pubblicano contemporaneamente o a breve ... Leggi Tutto

piràmide

Vocabolario on line

piramide piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle [...] ecologia, p. ecologica o trofica, rappresentazione grafica della struttura trofica di un ecosistema o di una catena alimentare (v. catena, n. 9): a ciascun livello trofico corrisponde un blocco di grandezza proporzionale alla quantità di energia in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

traversare

Vocabolario on line

traversare v. tr. [lat. tardo transversare, comp. di trans- «trans-» e versare (der. di vertĕre) «voltare, girare»] (io travèrso, ecc.). – 1. Passare attraverso, andare da una parte all’altra; è in genere [...] ’altro lato; t. il centro della cit-tà; t. l’isola da un capo all’altro; t. il fiume (a nuoto, in barca, ecc.); la catena di monti che traversa l’Italia da nord a sud; Traversò un bosco, e dopo il bosco un monte, Tanto che giunse ad una bella fonte ... Leggi Tutto

concatenato

Vocabolario on line

concatenato agg. [part. pass. di concatenare]. – 1. Unito a catena, e per estens. collegato strettamente; anche fig.: cause c. l’una all’altra; idee mal concatenate. 2. Con accezioni partic. nel linguaggio [...] che una superficie avente una di esse come contorno intersechi necessariamente l’altra, come, per es., due anelli di una catena. b. In fisica, corrente elettrica c. con una linea, quando il circuito che la corrente percorre è concatenato con quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

decompoṡitóre

Vocabolario on line

decompositore decompoṡitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di decomporre]. – In genere (poco com.), chi o che decompone, opera cioè una decomposizione. Il termine è usato particolarm. in ecologia, dove [...] indica gli organismi deputati alla decomposizione della materia organica morta, e che fanno parte della «catena di detrito» (v. catena, n. 9).TAV. ... Leggi Tutto

boule de neige

Vocabolario on line

boule de neige ‹bul dë nèeˇ∫› locuz. fr. (propr. «palla di neve»). – Espressione con cui si indica qualcosa che si va ingrossando o ingrandendo via via; per estens., si dice del metodo detto anche a [...] catena (o catena di sant’Antonio), per cui si indirizza a un certo numero di persone una preghiera, una richiesta di denaro per collette o sottoscrizioni o altro, chiedendo a ciascuna di esse di inviare analoga preghiera o richiesta ad altrettante ... Leggi Tutto

bòzza²

Vocabolario on line

bozza2 bòzza2 s. f. [dal fr. bosse, che ha lo stesso etimo dell’ital. bozza1]. – Pezzo di cavo, o di catena, molto usato nell’attrezzatura navale, che serve a trattenere provvisoriamente un’altra corda [...] o catena sotto tensione fintanto che non si sia provveduto ad assicurarla stabilmente. ... Leggi Tutto

micromolecolare

Vocabolario on line

micromolecolare agg. [der. di micromolecola]. – Relativo a micromolecola o a micromolecole; catena m., catena di un polimero costituita da molecole di basso peso molecolare. ... Leggi Tutto

sàia

Vocabolario on line

saia sàia s. f. [dall’ant. fr. saie, e questo dal lat. saga, der. di sagum «panno di lana»; cfr. saio]. – Nella tessitura, una delle armature fondamentali, con i punti di legatura disposti in diagonale, [...] che può essere di due tipi: a un solo diritto (detta anche levantina), in modo da mostrare da una parte più trama che catena o viceversa, oppure a due diritti (detta anche batavia), in modo da mostrare da una parte e dall’altra metà trama e metà ... Leggi Tutto

abbisciare

Vocabolario on line

abbisciare v. tr. [der. di biscia] (io abbìscio, ecc.). – 1. Nel linguaggio di marina: a. Disporre un cavo o una catena a tratti paralleli o ad ampie spire, in coperta, in modo che si possa svolgere [...] senza difficoltà. b. Passare un cavo più sottile intorno a un cavo o a una catena per mantenerli tesati o recuperarli. 2. rifl. Svolgersi a guisa di biscia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Enciclopedia
catena
Biologia e medicina Catena gangliare ventrale Serie di gangli nervosi (un paio per ogni segmento) che si trovano nelle regioni ventrali degli Anellidi e degli Artropodi e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; è collegata...
catena
catena caténa [Der. del lat. catena] [LSF] Oltre a signif. concreti, vicini a quello letterale di mezzo di collegamento flessibile, ad anelli collegati tra loro, il termine ha anche signif. figurati, per indicare una serie di processi, identici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali