granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] . (Cnr-Irbim, Scienze.it, 23 agosto 2023, News) • [tit.] "Paccheri al granchio blu a Arezzo: così possiamo aiutare i pescatori" [catenaccio] • Combatti l'invasione del granchio blu a tavola con i paccheri al granchio blu del ristorante Mivà di Più ad ...
Leggi Tutto
iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; [...] , Unità, 11 agosto 2001, p. 16, Lo sport) • [tit.] Vienna dice no all'iperturismo | 1. Città più vivibile [catenaccio] Nella città più vivibile del pianeta i viennesi vogliono un radicale cambiamento: «No ai turisti, sì ai visitatori». (Giornale dell ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] troppe privatizzazioni delegittimano lo Stato. (ItaliaOggi, 27 aprile 2022, p. 8, Economia) • La privatocrazia è entrata nel settore sanitario, in quello dell’istruzione ed ha conquistato anche lo Stato ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà [...] del progetto. (Uninsubria.it, 21 gennaio 2022, Notizie) • [tit.] A Milano lo studentato diffuso low cost per i primi 600 universitari [catenaccio] Piano del Comune per 300 case: stanza a 250 ai 350 euro al mese, in base all’Isee. (Sole24Ore.com, 30 ...
Leggi Tutto
agrumato (f. -a) agg. 1. Che è stato aromatizzato con agrumi o essenze di agrumi. 2. Che effonde un aroma simile a quello degli agrumi. ◆ Infine, i profumi unisex ugualmente validi per un lui come per [...] Trophéé di Lancome. (Stampa sera, 21 dicembre 1983, p. 16, Obiettivo su…) • [tit.] A ciascuno il suo profumo [catenaccio] Le essenze del legno, quelle speziate, agrumate, orientali. Per una «boccetta» unica, tre mete inebrianti, di «scuola» italiana ...
Leggi Tutto
pandoro-gate (pandorogate, Pandoro Gate) s. m. inv. Lo scandalo legato alla pubblicizzazione e alla vendita di una marca di pandoro. ♦ [tit.] Oltre il pandoro-gate: storia in chiaroscuro della beneficenza [...] , 22 dicembre 2023, p. 32, Cronache) • [tit.] Chiara Ferragni e il pandoro-gate. Ora anche Prato apre un’inchiesta [catenaccio] Aperto un fascicolo d'inchiesta modello 45, senza ipotesi di reato e senza indagati. (Agi.it, 28 dicembre 2023, Cronaca ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] ) • [tit.] Dall’Argentina per la borsa di studio. La chance sfuma: José e Giuliana ripartono dalle loro empanadas [catenaccio] Lui 39, lei 30 anni, hanno aperto un locale in piazza Gambacorti: "Ricette originali di nonna Anika". (Carlo Venturini ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] Dal Lago la sinistra è stata travolta dalla giustizia come principio assoluto [tit.] Il Pd stravolto dal manettismo [catenaccio] I partitelli comunisti con Ingroia, de Magistris, Di Pietro. (Italiaoggi.it, 14 novembre 2013, Politica) • No, non mi ...
Leggi Tutto
plant sitter (plant-sitter) loc. s.le m. e f. Chi si occupa professionalmente di accudire le piante per conto di persone assenti da casa per un periodo di tempo, di solito per le vacanze. ♦ [tit.] Plant [...] .it, 21 giugno 2021, Lifestyle) • [tit.] Chi è Enrico Rossi, il plant-sitter che cura le piante a coloro che sono in ferie [catenaccio] L'idea del giovane è nata due anni fa e in poco tempo è stato travolto dalle richiese d'aiuto: "Chiedo in cambio ...
Leggi Tutto
transfemminista (trans-femminista) agg. e s. f. e m. Che, chi esprime e sostiene le posizioni del transfemminismo. ◆ Se si possono considerare gli anni sessanta come il momento in cui sono emersi i movimenti [...] Arci Bergamo. (m.o., Corriere della sera, 25 ottobre 2019, Bergamo, p. 9, Cronache) • [tit.] Un’educazione transfemminista [catenaccio] Si ricomincia. Per una scuola al servizio di relazioni sane. (Manifesto.it, 16 settembre 2023, Alias) • [tit.] La ...
Leggi Tutto
CATENACCI, Catenaccio
Nicolò Mineo
Nacque quasi certamente ad Anagni verso la metà del sec. XIII.
Di un Catenaccio di Anagni dà notizia il Registrum vetus instrumentorum dell'Archivio comunale di Todi; un'origine "de Campania" attestano i...
Volgarizzatore (secc. 13º-14º) dei Dicta (o Disticha) Catonis, probabilmente da identificare con un Catenaccio Catenacci di Anagni, che fu podestà a Foligno (1310) e a Orvieto (1314).