iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] parte. Essere all’interno di questi fenomeni comporta la parzialità del nostro punto di vista; facciamo parte di un sistema di cause complesse, ma lo vediamo dall’interno; non c’è una reale distanza tra l’oggetto osservato e gli osservatori e non ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni [...] della via Gluck» ha sempre avuto qualche problemuccio, specialmente quando pontifica dai teleschermi della tv pubblica mischiando cause apprezzabili e tornaconti personali (grida ancora vendetta lo «spottone» nel quale si esibì a dicembre, grazie ...
Leggi Tutto
disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] l'automatica disiscrizione». (Corriere della sera, 24 luglio 2021, p. 11, Politica) • Una delle cause sta certamente nella disaffezione causata dagli scandali sessuali nella Chiesa cattolica, che hanno provocato ondate di fuoriuscite di massa. Un ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per [...] denominate "critiche") abbiamo una dipendenza strutturale dall’estero. La situazione si è molto aggravata per note cause sia geopolitiche (guerra e ripolarizzazione) sia geoeconomiche (in parte connesse alle prime), con crescenti restrizioni alle ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura [...] nel mondo scientifico. Diverse città e metropoli sono state oggetto di studi per comprenderne le diverse caratteristiche, le cause e gli impatti per potere capire e individuare le tecniche di mitigazione dell’alterazione termica. (Beatrice Curtabbi ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, [...] ». Due vite salvate, due esistenze completamente distrutte. (Ilaria Solaini, Avvenire.it, 14 dicembre 2018, Migranti) • Le principali cause dell’aumento delle traversate verso l’Europa sarebbero l’aggravarsi del conflitto in Libia e in generale la ...
Leggi Tutto
wangiri (Wangiri) s. m. inv. Truffa attuata attraverso chiamate telefoniche, provenienti da numeri esteri sconosciuti, al fine di addebitare all’utente servizi telefonici non forniti oppure attivare canoni [...] avuto dall'utente con il proprio operatore, Ho Mobile. Dice l'operatore: "Ti informiamo che tale addebito non è imputabile a cause derivate da Ho, nello specifico, si tratta di un meccanismo noto con il nome di Wangiri. Quello che possiamo suggerirti ...
Leggi Tutto
dating fatigue (dating app fatigue) loc. s.le f. inv. Condizione psicologica ed emotiva di profonda disillusione, solitudine e abbattimento, provocata dalle delusioni patite in seguito all’uso delle applicazioni [...] Repubblica delle donne) • La cosiddetta “dating app fatigue” si lega, oltre a quella di orientamenti e possibili molestie, a diverse cause. Ad esempio, c’è il paradosso della scelta: vuoi avere l’opportunità di scegliere fra un gran numero di persone ...
Leggi Tutto
creator economy loc. s.le f. L’economia e il giro d’affari che ruotano introno alle attività di creator e influencer. ♦ [tit.] L'ascesa della creator economy genera affari per un miliardo [sommario] In [...] continua ascesa e sta ridefinendo tutti gli aspetti della cultura e della società, dal futuro del lavoro alle cause sociali e alla salute mentale. Lo studio definisce i creator come professionisti e non professionisti che creano contenuti originali ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] Cultura) • Metodi partecipati di osservazione del fenomeno dell’estrattivismo, che le Nazioni Unite considera una delle principali cause dei conflitti ambientali e climatici del nostro tempo, sono stati analizzati da differenti punti di vista: quello ...
Leggi Tutto
PIE CAUSE
Emilio Albertario
. Nell'impero romano-cristiano per l'impulso benefico del cristianesimo sorsero molte istituzioni a scopo pio: chiese, conventi, ospizî per gli indigenti (ptochotrophia), ospizî per pellegrini (xenodochia), per...
cause, teorema delle
cause, teorema delle in teoria della probabilità, altra denominazione con cui è conosciuto il teorema di → Bayes, perché tale teorema permette di determinare la probabilità che, verificatosi un evento E, condizionato ad...