• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]

carosello

Sinonimi e Contrari (2003)

carosello /karo'zɛl:o/ s. m. [dal napol. carusiello "palla di creta; salvadanaio"]. - 1. a. (gio.) [specie di gioco con esibizioni di abilità eseguito da cavalieri] ≈ giostra, torneo. b. [festa militare [...] consistente in esercizi di abilità, generalm. di reparti di cavalieri, o esercitazione in costume di corpi militari a cavallo] ≈ parata, rassegna, rivista, Ⓣ (milit.) sfilamento. ⇑ sfilata. 2. (fig.) [nelle fiere, apparecchio rotante per il ... Leggi Tutto

giostra

Sinonimi e Contrari (2003)

giostra /'dʒɔstra/ s. f. [dal fr. ant. joste, provenz. josta, der. di jostar "giostrare"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, nome di vari esercizi cavallereschi e, in partic., combattimento di due cavalieri, [...] , cercavano di sbalzarsi l'un l'altro di sella] ≈ (lett.) agone, carosello, (lett.) tenzone, torneo, [fra due cavalieri] duello. ● Espressioni: giostra del Saracino [rievocazione in costume di una giostra medievale ad Arezzo] ≈ quintana. 2. (estens ... Leggi Tutto

calcare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare¹ s. m. [dal lat. calcar -aris, der. di calx calcis "tallone"], lett. - [arnese metallico applicato agli stivali dei cavalieri] ≈ sperone, sprone. ... Leggi Tutto

equestre

Sinonimi e Contrari (2003)

equestre /e'kwɛstre/ agg. [dal lat. equester -stris -stre, der. di equus "cavallo"]. - 1. [di cavaliere, formato da cavalieri: ordine e.] ≈ cavalleresco. 2. (sport.) [relativo a gare con cavalli] ≈ ippico. ... Leggi Tutto

labaro

Sinonimi e Contrari (2003)

labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, un ideale e sim.] ≈ bandiera, emblema, ... Leggi Tutto

confusione. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi confusione. Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] saranno in disordine e, se il disordine è davvero eccessivo, caotico, sottosopra: in un batter d’occhio, cavalieri, fornai, avventori, pani, banco, panche, madie, casse, sacchi, frulloni, crusca, farina, pasta, tutto sottosopra (A. Manzoni). Anche ... Leggi Tutto

picchetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

picchetto² s. m. [dal fr. piquet, in origine drappello di cavalieri che tenevano i cavalli attaccati ai picchetti, pronti a partire]. - 1. (milit.) [gruppo di soldati destinato a determinati servizi: p. [...] d'onore] ≈ reparto. 2. a. [gruppo di scioperanti che esercita un picchettaggio] ≈ presidio. b. (estens.) [azione di vigilanza esercitata davanti all'ingresso di una fabbrica (o di una scuola, di un ufficio, ... Leggi Tutto

cappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cappa¹ s. f. [lat. tardo cappa]. - 1. (milit., eccles.) [ampio indumento senza maniche destinato ad avvolgere tutta la persona, spesso fornito di cappuccio, usato un tempo dai cavalieri e oggi da ecclesiastici [...] e prelati nelle cerimonie] ≈ ‖ clamide, ferraiolo, tabarro, zimarra. ⇑ mantello, manto, paludamento. ● Espressioni: fig., cappa di piombo [grande calore ambientale] ≈ afa, calura, canicola. ‖ oppressione, ... Leggi Tutto

cavalleresco

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalleresco /kaval:e'resko/ agg. [der. di cavaliere] (pl. m. -chi). - 1. a. (stor.) [che riguarda la cavalleria come istituzione medievale]. b. (crit.) [che narra o canta le imprese di cavalieri del medioevo: [...] romanzo c.; poesia c.] ≈ ‖ epico. 2. (estens.) a. [da cavaliere: compiere un atto c.] ≈ coraggioso, generoso, magnanimo, nobile, retto. ↑ eroico. ↔ gretto, ingeneroso, meschino, sleale. ↑ ignobile. b. ... Leggi Tutto

mancia

Sinonimi e Contrari (2003)

mancia /'mantʃa/ s. f. [prob. dall'ant. fr. manche "manica" (che le dame donavano nei tornei ai loro cavalieri)] (pl. -ce). - [piccolo regalo in denaro che si usa dare a chi ha reso un servizio, in aggiunta [...] al compenso dovuto: ricevere una lauta m.] ≈ extra, gratifica, (ant.) propina, regalia. ‖ premio, ricompensa ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Cavalieri
(gr. ῾Ιππῆς) Commedia del commediografo greco Aristofane (445 a.C. circa - 385 a.C. circa), rappresentata ad Atene nel 424 a.C. Violenta satira di cui sono oggetto il demagogo Cleone e il popolo ateniese che si lascia ingannare da lui. Il coro...
Cavalieri
Cavalieri Cavalieri Bonaventura (Milano 1598 ca - Bologna 1647) matematico italiano. Entrato giovanissimo (1615) nell’ordine dei gesuati, ebbe un’educazione umanistica e teologica cui si affiancò ben presto un vivo interesse per la matematica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali