• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Storia [57]
Industria [52]
Trasporti [49]
Trasporti terrestri [47]
Militaria [47]
Medicina [44]
Arti visive [34]
Agricoltura caccia e pesca [30]
Architettura e urbanistica [27]
Veterinaria [27]

sferzare

Vocabolario on line

sferzare v. tr. [prob. der. di ferza, voce per la quale, come per ferzo, sarà da accettare la supposizione che sia di origine araba] (io sfèrzo, ecc.). – 1. a. Colpire con la sferza, frustare: s. i cavalli; [...] s. uno a sangue. b. estens. Percuotere violentemente: pari a marina Onda che mugge e sferza il lido (V. Monti). 2. fig., letter. a. Incitare, spronare: Ma ’l vostro sangue piove Più largamente, ch’altr’ira ... Leggi Tutto

ritrósa

Vocabolario on line

ritrosa ritrósa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. ritroso], tosc. – 1. Nassa. 2. Ciuffo di capelli o di peli che resistono all’azione del pettine, e rimangono perciò ostinatamente rivolti in direzione [...] contraria agli altri. Riferito a cavalli, sinon. di remolino. ... Leggi Tutto

muro

Vocabolario on line

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla [...] dipinto a mattoni, largo circa 5 m, profondo 40-50 cm, di altezza varia tra 1,60 m e 2,30 m, che il cavallo deve superare d’un balzo. c. Nello sport dello sci, breve tratto in discesa di una pista, assai ripido, da affrontare in genere diagonalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

impazzare

Vocabolario on line

impazzare v. intr. [der. di pazzo] (aus. essere). – 1. tosc. Impazzire: la donna sentiva sì fatto dolore, che quasi n’era per i. (Boccaccio); spec. in senso fig., confondersi il cervello, perdere la [...] . Raro l’uso trans., con valore causativo, rendere pazzo, far uscire di sé; urli di belva Che impazzano i cavalli (D’Annunzio). 2. Usi estens.: a. Manifestarsi in maniera tumultuosa, chiassosa, evidente: il carnevale impazza per le strade; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cremonése

Vocabolario on line

cremonese cremonése agg. e s. m. e f. – 1. Di Cremona, città e provincia della Lombardia; abitante, originario o nativo di Cremona. Razza c., antica razza di robusti cavalli, considerata adatta ai lavori [...] pesanti. 2. s. m. a. Dialetto parlato a Cremona. b. Moneta coniata dal comune di Cremona dal 1155 al 1330. c. Come nome proprio, e per lo più con iniziale maiuscola, il Cremonese, il territorio di Cremona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

aringo

Vocabolario on line

aringo (o arringo) s. m. [lo stesso etimo di arengo] (pl., raro, -ghi). – 1. Lo stesso che arengo, come termine storico. 2. Campo, di solito circolare, usato un tempo per giostre e tornei, o per le corse [...] dei cavalli; anche, la giostra stessa o la corsa. La parola è stata usata anche in senso fig.; Infino a qui l’un giogo di Parnaso Assai mi fu; ma or con amendue M’è uopo intrar ne l’a. rimaso (Dante); con il sign. fig. di gara, lotta in genere, ... Leggi Tutto

mail art

Neologismi (2020)

mail art (Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] già fatte di tutti i colori: Vittor Pisani aveva esposto in galleria soltanto se stesso; Kounellìs aveva esposto alcuni cavalli (molto indisciplinati e sudicioni) , esibito in una mostra unicamente il proprio pappagallo (più mite, ma sboccatissimo) e ... Leggi Tutto

corto muso

Neologismi (2021)

corto muso loc. s.le m. Nelle gare ippiche su pista, minimo distacco, corrispondente al muso del cavallo, con cui si può battere il concorrente che segue | In altri sport, come nel calcio, vittoria ottenuta [...] abbia frequentato le sale corse e gli ippodromi insieme al nonno. (Nazione.it, 14 aprile 2019, Sport) • “Nelle corse dei cavalli basta mettere il musetto d’avanti. Non serve vincere di tanto. È il corto-muso”. Il celebre paragone dell’allenatore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Enciclopedia
CAVALLI
- Famiglia veneziana, d'incerta origine. La prima notizia sicura che si ha della famiglia C. è che essa entrò a far parte del patriziato veneziano al tempo della guerra di Chioggia nel 1381, a ricompensa dei meriti militari di Giacomo, assunto...
Cavalli, Roberto
Cavalli, Roberto. -  Stilista italiano (Firenze 1940 - ivi 2024). Caratterizzandosi per un peculiare lavoro di ricerca e sperimentazione su pelli e tessuti stampati, ha presentato a Parigi nel 1970 la sua prima collezione, alla quale si sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali