alato
agg. [dal lat. alatus, der. di ala «ala»]. – 1. Fornito d’ali, o raffigurato con le ali: cavallo a.; angeli, diavoli a.; Mercurio, il dio a.; la vittoria a. di Samotracia, nota opera statuaria [...] hanno ali di smalto diverso da quello del corpo; di animali raffigurati con ali contro la loro natura, come leoni, cani, cavalli, tori, ecc.; del fulmine munito di quattro alette. Anche parti della figura umana, come la mano, possono essere alate. ...
Leggi Tutto
rivelazione
rivelazióne s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare «rivelare»]. – 1. L’azione o l’atto di rivelare, il fatto di rivelarsi o di venire rivelato: r. di un segreto, di una notizia [...] squadra di recente formazione che è stata la r. del campionato; per estens., riferito ad animali, o anche a oggetti, prodotti, macchine, ecc.: quel cavallo è stato la r. dell’ultima riunione ippica; la nuova vettura da corsa è stata la r. dell’anno. ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero [...] caffè, di carne tritata), e anticam. di altre misure, come lo staio (comprare un q. di grano). c. Nei ferri di cavallo, ciascuna delle due parti del ferro comprese tra le mammelle e i talloni. d. Quarto di nobiltà, come quota di ascendenza nobiliare ...
Leggi Tutto
avulsivo
agg. [dal fr. avulsif, der. del lat. avulsus, part. pass. di avellĕre «strappare»]. – In fonetica, articolazione a. (anche articolazione schioccante, o clic), quella di tipo ingressivo ma non [...] o la lingua si allontana dal palato; serve in genere a produrre suoni interiettivi e d’incitamento (per es., per il cavallo), e soltanto in lingue africane si hanno consonanti di questo tipo (consonanti avulsive). Per estens., si usano chiamare così ...
Leggi Tutto
trotinatura
s. f. [der. di trotino]. – Serie di macchie rosse simili a quelle della trota comune, disseminate sulle parti grigio-chiare del mantello del cavallo. ...
Leggi Tutto
trottabile
trottàbile agg. [der. di trottare], non com. – Detto di strada che sia sufficientemente piana e agevole per essere percorsa con cavallo al trotto. ...
Leggi Tutto
trotter
tròtter s. m. – Trottatoio, ippodromo per le corse di cavalli al trotto. È uno pseudoanglicismo, in quanto riproduce nella forma l’ingl. trotter 〈tròtë〉 (der. del verbo to trot, che ha lo stesso [...] . e la stessa origine germ. dell’ital. trottare), ma non nel sign., perché in inglese trotter indica soltanto il cavallo addestrato alle corse al trotto, cioè il trottatore. L’alterazione semantica si potrebbe forse spiegare come una sovrapposizione ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) [...] non com., un bel s., una bella stirpe, una bella razza. e. Analogam., nel linguaggio degli allevatori di cavalli e di altri animali domestici, puro s. (animale, cavallo di puro s., più spesso in funzione di sost., un puro s., anche in grafia unita: v ...
Leggi Tutto
trotterellare
v. intr. [der. di trottare] (io trotterèllo, ecc.; aus. avere). – Di cavallo, andare di piccolo trotto. Più com. in senso estens., di persona, spec. di bambino, che cammini a passi rapidi [...] e saltellando: mi trotterellava intorno tutto contento; o anche di un cane, di un asino (raram. di altri quadrupedi): un cagnolino bassotto che trotterellava con la pancia a terra sulle gambe arcuate (Quarantotti ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...