gualdrappa
s. f. [etimo incerto]. – 1. Coperta di lusso, spesso (soprattutto nel passato) riccamente ornata, che si mette sulla groppa del cavallo. 2. estens. Parte del rivestimento di un aerostato cui [...] sono connesse le funi di sospensione della navicella; il termine fu esteso successivamente ai dirigibili per indicare la parte del rivestimento cui sono attaccati i cavetti di sospensione dei carichi, ...
Leggi Tutto
gualdrappato
agg. [der. di gualdrappa]. – Coperto di gualdrappa. In araldica, attributo del cavallo, del cervo, dell’elefante con gualdrappa sul dorso. ...
Leggi Tutto
insaccata
s. f. [der. di insaccare]. – 1. Colpo che viene dato al sacco per pigiare la roba contenuta. 2. fig. a. Scossa ricevuta da un saltatore maldestro, o da chi cade verticalmente dall’alto, quando [...] tocca terra. b. Contraccolpo che il cavaliere riceve nel ricadere sulla sella quando non asseconda il trotto del cavallo. c. L’ammassarsi dei viaggiatori di un autobus o di altro mezzo di trasporto pubblico, cadendo uno sopra l’altro in avanti, per ...
Leggi Tutto
striglia
strìglia s. f. [dal fr. ant. estrille, che è il lat. strigĭlis «strigile»]. – Attrezzo usato per la pulizia del pelo dei cavalli e dei muli, costituito da una tavoletta metallica che porta su [...] una faccia più lamine parallele e dentate con le quali si alza e si liscia il pelo stesso: dare, passare la s. al cavallo; fare brusca e striglia, anche in senso fig., fare un rimprovero, una sgridata solenne a qualcuno. ...
Leggi Tutto
strigliare
v. tr. [der. di striglia] (io strìglio, tu strigli, ecc.). – 1. a. Pulire, lisciare il pelo dei cavalli e dei muli, più raram. di bovini, con la striglia: s. il cavallo. b. Nel rifl., scherz., [...] riferito a persona, pulirsi, lavarsi e pettinarsi energicamente: prima di uscire si striglia per un’ora. 2. In senso fig., giudicare, esaminare scrupolosamente e severamente: è un professore che ha fama ...
Leggi Tutto
accosciarsi
v. rifl. [der. di coscia] (io m’accòscio, ecc.). – Mettersi giù piegandosi sulle gambe; riferito a persone e ad animali: Sentì mancarsi le ginocchia e il core A quel dir l’infelice, e abbandonata [...] L’asta, accosciossi coll’aperte braccia (V. Monti) ◆ Part. pass. accosciato, anche come agg.: dorme all’ombra del suo cavallo accosciato (Pascoli). ...
Leggi Tutto
carbonatura
s. f. [der. di carbone]. – 1. Serie di macchie nere sul mantello del cavallo; lo stesso che tizzonatura. 2. In tipografia, trattamento della carta (così denominato perché le prime carte di [...] questo tipo fabbricate in America ricevevano uno strato contenente nerofumo come pigmento) consistente nel depositarvi uno strato di inchiostro atto a riportarsi per decalco su un altro foglio sotto pressione ...
Leggi Tutto
Cus
s. m. inv. Acronimo di Contratto di unione solidale. ◆ [tit.] Coppie di fatto: via i Dico, arrivano i Cus [testo] Altro che baby-pensionati, ai Dico sono bastati appena cinque mesi per passare dalle [...] e doveri di chi ha scelto di dar vita ad un’unione di fatto, senza discriminazioni basate sull’orientamento sessuale. (Gino Cavallo, Mattino, 13 luglio 2007, p. 9, Primo Piano) • La commissione Giustizia del Senato dà il suo via libera al testo base ...
Leggi Tutto
quadrigario
quadrigàrio agg. e s. m. [dal lat. quadrigarius], letter. – 1. agg. Della quadriga: cavallo quadrigario. 2. s. m. Guidatore d’una quadriga. ...
Leggi Tutto
guardacoda
guardacóda s. m. [comp. di guarda- e coda], invar. – Pezzo della barda del cavallo posto all’attaccatura della coda con la groppa; era generalmente ornato con mascherone a testa di leone o [...] di mostro ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...