• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1233 risultati
Tutti i risultati [1233]
Storia [135]
Militaria [95]
Industria [87]
Zoologia [84]
Medicina [75]
Agricoltura caccia e pesca [61]
Veterinaria [59]
Arti visive [52]
Araldica e titoli nobiliari [52]
Trasporti [42]

desultóre

Vocabolario on line

desultore desultóre s. m. [dal lat. desultor -oris, der. di desilire «saltar giù», supino desultum]. – Nell’antica Roma, cavaliere che nei giochi circensi saltava in corsa da un cavallo a un altro da [...] lui stesso tenuto alla briglia ... Leggi Tutto

chepì

Vocabolario on line

chepi chepì (o cheppì) s. m. [dal fr. képi, e questo dal ted. svizzero Käppi, dim. di Kappe «berretto»]. – Copricapo militare rigido, col fondo tondo e rilevato, e visiera di cuoio, portato in diversi [...] spinti indietro fin sulla nuca (De Amicis). Attualmente è tipico dell’esercito francese. In Italia è stato fino alla seconda guerra mondiale il copricapo del reggimento di artiglieria a cavallo; è tuttora in uso nelle accademie e collegi militari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

quaglière

Vocabolario on line

quagliere quaglière s. m. [der. di quaglia]. – Richiamo per quaglie e pernici, che imita il verso del maschio; è costituito da una specie di tasca, piena di crini di cavallo, che si batte con le nocche [...] delle dita ... Leggi Tutto

cardinalìzio

Vocabolario on line

cardinalizio cardinalìzio agg. [der. di cardinale2]. – Di cardinale: titolo, grado, dignità, ufficio, benefizio c.; il Gentiluomo non era arrivato in carrozza ma su un cavallo arabo assai irrequieto, [...] non tanto idoneo a un alto funzionario di una eminente Famiglia c. (Luigi Malerba); cappello c. (anche per indicare la dignità stessa di cardinale); sede c.; piatto c., assegno annuo fisso concesso dal ... Leggi Tutto

iṡabellino

Vocabolario on line

isabellino iṡabellino agg. [der. di isabella1]. – Di colore isabella: mantello i. (del cavallo); piumaggio isabellino. Legno i., altro nome del legno atlas, allusivo al colore (cfr. anche il suo nome [...] più dotto, ocroleuco) ... Leggi Tutto

jumper

Vocabolario on line

jumper 〈ǧḁ′mpë〉 s. ingl. [der. di (to) jump «saltare»] (pl. jumpers 〈ǧḁ′mpë∫〉), usato in ital. al masch. – Nell’ippica, saltatore, cioè cavallo addestrato nel salto degli ostacoli. ... Leggi Tutto

férmo¹

Vocabolario on line

fermo1 férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea [...] (fig., non avere terreno f., di persone irrequiete); aria f., pesante, afosa; ant.: ella vuole che voi vegnate a cavallo, già quando fia notte f. (Novellino), fonda, avanzata. In usi estens.: tempo f., stagione f., stabile, che non promette ... Leggi Tutto

qualificato

Vocabolario on line

qualificato agg. [part. pass. di qualificare]. – 1. Che possiede determinate qualità e capacità, una qualifica o qualificazione specifica, i titoli e i requisiti richiesti: uno studioso, uno scienziato [...] per fare da arbitro; una ditta, un’agenzia d’affari q., seria, competente; fonti q., bene informate, autorevoli. In ippica, cavallo q., che ha le condizioni richieste per la partecipazione a una gara. 2. a. Nel rapporto di lavoro dipendente, operaio ... Leggi Tutto

ronżóne²

Vocabolario on line

ronzone2 ronżóne2 (o roncióne) s. m. [der. di ronzino], ant. – Cavallo grande, e, in genere, bello e robusto, adatto per battaglia: E altri ne menavano i roncioni Donde i signor furono scavallati (Boccaccio). ... Leggi Tutto

guazzare

Vocabolario on line

guazzare v. tr. e intr. [der. di guazzo, guazza] (come intr., aus. avere). – 1. Forma meno com. di sguazzare e diguazzare. In partic., nell’uso tosc., g. o far g. un cavallo (o altro animale), portarlo [...] a camminare nel fiume perché si rinfreschi le gambe; con uso intr., di liquidi, muoversi sbattendo entro un recipiente non pieno, quando siano agitati: il vino guazza nel barile; l’uovo guazza. 2. tosc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 124
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali